07/02/2019 - 16/03/2019 – Personale
Galleria Febo e Dafne
New York Visions è il viaggio di Claudio Napoli nella sua New
York, è un viaggio interiore, ma è anche un viaggio nella contemporaneità
e nelle sfide che sta attraversando il mondo.
Visioni che diventano immagini grazie alla sua decennale esperienza nell’elaborazione
digitale cinematografica e fotografica.
Le foto – alcune realizzate appositamente per la mostra torinese – ci
accompagnano in un susseguirsi di passaggi che rivelano l’idea di una società
che, nonostante i momenti di chiusura che l’America di Trump sta vivendo,
contiene nei suoi valori culturali fondamentali quelli d’inclusione e di possibilità.
Newyorkese è soprattutto quel valore per il quale, almeno in potenza, ogni
uomo ed ogni donna, di ogni razza religione, etnia o identità di genere,
possano vivere e realizzare il proprio mondo ed il proprio modo di vivere, nel rispetto
della collettività e contestualmente della propria individualità.
Un’idea apparentemente ingenua che racchiude però in se il coraggio
e la forza dell’esperienza vissuta sulla propria pelle.
Gli scatti in bianco e nero, rubati ai viaggiatori della metropolitana, sono uno
sguardo furtivo sulla vita delle persone normali che di passaggio narrano le proprie
personali storie.
La serie Brooklyn Vision è la documentazione colorata ed assolata
di una performance estemporanea che ha sorpreso Claudio Napoli nel 2015, da poco
trasferitosi nella città delle possibilità, dopo aver vinto l’estrazione
della Green Card. A New York appunto tutto può succedere, si può diventare
cittadini americani grazie ad una lotteria e si possono manifestare i propri diritti,
quelli di una comunità o di un gruppo sparuto di persone, attraverso il colore
e l’improvvisazione di un’azione che d’improvviso rende reale
un progetto che si pensava si potesse solo sognare.
Nelle foto rielaborate, in maniera volutamente esasperata, apprezziamo le capacità
tecniche di Claudio Napoli nel saper trasformare la realtà bianca e nera
di tutti i giorni nel caleidoscopio di colori in cui ogni mondo interiore è
immerso, basta solo concederselo.
Ma il climax della mostra e del messaggio dell’artista è contenuto
in NYC Layers, il video che è anche il medium espressivo più
naturale per l’artista. Qui Napoli percorre il suo ideale viaggio in metropolitana
e New York è un paesaggio fantastico di simmetrie in movimento, luci e colori,
ma anche passaggi momentanei attraverso il buio. L’interiorità arriva
alla fermata, miriadi di persone seguono il proprio cammino, come un organismo unico,
che si focalizza poi sulla visione di spalle di un soggetto, una donna che va incontro
ad un uomo. Di nuovo l’oggettivo è soggettivizzato e la massa di persone
individualizzata. L’incontro svanisce e la visione ci porta al cospetto di
una danza onirica in cui una coppia sembra celebrare un originale matrimonio piratesco,
alternativo, incredibilmente soggettivo.
Galleria Febo e Dafne.
Via della Rocca 17 – 10123 Torino.
07/02/2019 - 16/03/2019.