18/04/2018
Opera×Opera è un’iniziativa del MAU – Museo di Arte Urbana realizzata
grazie al supporto della Compagnia di San Paolo , che vuole coinvolgere le
Case del Quartiere e le Associazioni afferenti in una narrazione urbana partecipata
dei quartieri di Torino, attraverso un’opera d’arte contemporanea esistente,
e proponendo di trovare un luogo dove realizzarne un’altra.
Presso la Casa del Quartiere
+SpazioQuattro, il MAU racconterà l’opera dedicata a Teresa
Noce realizzata dall’artista Karim, in Piazza Risorgimento all’interno
del Museo nel 2017, attraverso lo spettacolo teatrale “Vivere in
Piedi” dell’Associazione
Artemuda, il 20 aprile 2018 con due spettacoli gratuiti, uno pomeridiano
alle ore 15 per le scuole e uno serale, alle 21.
Il luogo dove realizzare una seconda opera nel 2019, in collaborazione con
l’Associazione Shopping San Donato, l’Associazione Artemuda “Progetto
Via Teresa Noce” e la Casa del Quartiere +SpazioQuattro, sarà la Balconata
di Via San Donato.
Il 21 aprile 2018 ci sarà una visita guidata al Rifugio Antiaereo
di Piazza Risorgimento seguita dalla visita al MAU – Museo di Arte Urbana
ed al Borgo Campidoglio.
21 aprile 2018 – Programma visita.
Ore 15:30, ingresso da torretta Piazza Risorgimento lato via Rosta con all’esterno
murale dell’artista Karim dedicato alla partigiana Teresa Noce, visita con
guida al Rifugio Antiaereo.
Ore 16:30 circa, all’uscita dal Rifugio il Direttore Artistico Edoardo
Di Mauro accompagnerà i presenti in una visita gratuita alle opere del Museo
d’Arte Urbana ed al Borgo Campidoglio.
Alle 18:30 vi sarà presso la Galleria del MAU in Via Rocciamelone
7/c la presentazione del libro “Infanzia di guerra in Valle Cervo” di
Elena Accati, agronoma e scrittrice. Sarà offerto un aperitivo.