Archivio

Biennale dell’Immagine In Movimento – The Sound of Screens Imploding

Biennale dell’Immagine In Movimento – The Sound of Screens Imploding

Dal 21 giugno al 29 settembre 2019 la Biennale dell’Immagine in Movimento – The Sound of Screens Imploding, per la prima volta in assoluto nella sua lunga esistenza lascia la sua sede storica di Ginevra per trasferirsi a Torino. Ciò, grazie all’inedita e articolata collaborazione, avviata tra il Centre d’Art Contemporain di Ginevra e le... Tag: Personale
Notti magiche. Arte italiana anni Novanta dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo

Notti magiche. Arte italiana anni Novanta dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta, dal 5 giugno al 29 settembre 2019, la mostra Notti magiche. Arte italiana anni Novanta dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo, a cura di Giorgina Bertolino e Irene Calderoni. Italia ’90: il nuovo decennio inizia con il campionato mondiale di calcio. Negli stadi di dodici città si canta sulle note...
Unbridled Curiosity

Unbridled Curiosity

CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia propone, dal 18 luglio al 29 settembre 2019, la mostra antologica Unbridled Curiosity del fotografo americano Larry Fink. L’esposizione che raccoglie oltre novanta immagini, realizzate tra gli anni Sessanta e oggi, che saranno esposte nelle prime cinque sale di CAMERA. Curata da Walter Guadagnini, la selezione in bianco...
Ketty La Rocca. Appendice per una supplica

Ketty La Rocca. Appendice per una supplica

L’esposizione presenta le recenti acquisizioni da parte della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT del video Appendice per una supplica, 1972, di Ketty La Rocca, dei suoi libri d’artista con alcune opere grafiche e fotografiche realizzate tra il 1970 e il 1974. Appendice per una supplica è uno dei primi video d’artista realizzati in...
Laura Cionci, Chiara Azione (2019)

Laura Cionci, Chiara Azione (2019)

Inaugura il 26 settembre 2019 il quarto manifesto del progetto Opera Viva Barriera di Milano 2019. Il manifesto è opera dell’artista e performer Laura Cionci e si intitola Chiara Azione (2019). L’uso dei due colori complementari (rosso e verde) per le scritte e lo sfondo rende a prima vista difficoltosa la lettura di questa poesia...
ISBN – Insolito Speculare Bisogno Naturale

ISBN – Insolito Speculare Bisogno Naturale

Venerdì 4 ottobre 2019, dalle ore 18:30 alle 21:30, presso la galleria del MAU – Museo d’Arte Urbana, si inaugura la personale di Micaela Calliero: ISBN – Insolito Speculare Bisogno Naturale, a cura di Daniele D’Antonio e Edoardo Di Mauro. ISBN prende corpo attraverso la rappresentazione del femminile, che Micaela Calliero tratta con disinvoltura e...
Body’s parts

Body’s parts

Nella mostra Body’s parts, presentata per la prima volta alla Fusion Art Gallery – Inaudita di Torino l’intento di Alessandra Pierelli è quello di condurre i visitatori attraverso un viaggio sentimentale, che metaforicamente si dipana nelle due sale espositive della galleria. Nella prima sala l’opera con cui si apre la mostra Malinconiche presenze è una... Tag: Personale
Mario Lattes artista poliedrico

Mario Lattes artista poliedrico

In occasione del Premio Lattes Grinzane 2019, la cui sezione La Quercia quest’anno insignisce lo scrittore di fama mondiale Haruki Murakami, la Fondazione Bottari Lattes, in collaborazione con Famija Albèisa, propone la mostra Mario Lattes artista poliedrico. L’esposizione inaugura sabato 5 ottobre 2019 ad Alba ed è visitabile fino al 27 ottobre 2019, a ingresso...
Le radici della violenza

Le radici della violenza

La mostra Yuri Ancarani presenta, per la prima volta al pubblico, la trilogia filmica composta da San Siro (2014), San Vittore (2018) e San Giorgio (2019, versione 0 – girato originario). La trilogia delinea un ulteriore capitolo nell’ambito della ricerca di Yuri Ancarani dedicata ai luoghi della socializzazione, del lavoro e del controllo sociale. L’interazione... Tag: Personale
Oliviero Toscani

Oliviero Toscani

La Fondazione Cosso annuncia il prossimo progetto espositivo al Castello di Miradolo: dal 16 novembre 2019, una grande mostra sul fotografo Oliviero Toscani prenderà vita negli spazi della dimora, nella Serra e nel Parco. Nascerà un percorso espositivo inedito, dagli esordi alle più famose campagne che hanno caratterizzato il suo stile, dalle immagini iconiche agli incontri della sua carriera,...
Premio LYNX 2019

Premio LYNX 2019

Il Premio LYNX 2019 porta i suoi artisti a Torino. La quarta edizione del prestigioso concorso ha come caratteristica la promozione e la visibilità degli artisti finalisti e dei vincitori, per questo motivo l’Associazione Culturale Il Sestante, promotrice dell’evento, ha scelto tre città per le esposizioni: Trieste, Torino e Ajdovscina (Slovenia). Sarà quindi il MIIT – Museo Internazionale...
Unforgettable Childhood – L’infanzia indimenticabile

Unforgettable Childhood – L’infanzia indimenticabile

Artisti italiani e israeliani raccontano l’infanzia, a sessant’anni dalla Dichiarazione dei diritti del fanciullo. Un’esperienza comune a tutti gli uomini, quella dell’infanzia, interpretata da oltre 50 artisti italiani e israeliani, caratterizza la mostra Unforgettable Childhood – L’Infanzia indimenticabile al Polo del ’900. A sessant’anni dalla Dichiarazione dei diritti del fanciullo assieme alla Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia...
A Collection

A Collection

Parte da Torino il 31 ottobre 2019 A Collection, la prima tappa di un grande progetto che intreccia la ricerca contemporanea di giovani ma affermati artisti del panorama italiano alla visione creativa delle nuove tecniche di tessitura. Il progetto prende forma in 10+1 affascinanti grandi arazzi contemporanei realizzati con straordinari filati ottenuti dalla lavorazione della plastica riciclata. Un’operazione per...
Inquiete

Inquiete

Inediti e della sua ultima serie, i dipinti ad olio di Caitlin Cherry riflettono sul desiderio sovrapposto diffuso negli Stati Uniti per il corpo di donne nere e la loro successiva brama di veicoli di lusso. I ritratti, di grandi dimensioni, riproducono anche video pubblicati su Instagram di giovani rapper molto attive e seguite sui social media,...
L’anteprima di BIAS 2020 al Castello di Morsasco

L’anteprima di BIAS 2020 al Castello di Morsasco

Nel castello di Morsasco, fino al 31 dicembre 2019, è visitabile l’anteprima di BIAS 2020 – Biennale Internazionale di Arte contemporanea Sacra e delle Religioni dell’Umanità. La BIAS, di cui attualmente a Morsasco è apprezzabile una prima mostra, verrà inaugurata ad aprile 2020 a Palermo. Come per le precedenti edizioni, coinvolgerà molti siti storici di Palermo,...
Mauro Restiffe – History as landscape

Mauro Restiffe – History as landscape

L’architettura, in particolare quella relativa al periodo modernista, è da sempre fonte di ispirazione per il fotografo brasiliano Mauro Restiffe. Nel corso della sua carriera, l’artista ha viaggiato e fotografato le opere di noti architetti in tutto il mondo: da Philip Johnson a Oscar Niemeyer. Nelle sue foto Restiffe rivela combinazioni inaspettate tra architettura e paesaggio,...
#FacceEmozioni

#FacceEmozioni

Una grande esposizione che, partendo dalla prestigiosa collezione del Museo Nazionale del Cinema, racconta gli ultimi cinque secoli di storia della fisiognomica. Un percorso emozionale tra maschere e sistemi di riconoscimento facciale che conferma, ancora una volta, come il volto sia il più importante luogo di espressione dell’anima e cerca nei tratti del viso, ma...
Aria, Fiori, Sale

Aria, Fiori, Sale

La mostra Aria, Fiori, Sale. Opere dalle Collezioni del Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea propone un nuovo percorso attraverso una selezione di nuove acquisizioni e importanti opere dalle collezioni del museo. A essere esposti sono i lavori di artisti quali Ettore Spalletti, Jannis Kounellis, Asli Çavusoglu, Fausto Melotti, Gilberto Zorio, Luciano Fabro, Marco Bagnoli e Ingela Ihrman. Appartenenti a generazioni e culture differenti, gli...
David LaChapelle – Atti Divini

David LaChapelle – Atti Divini

La mostra è una grande monografica di David LaChapelle, uno dei più noti fotografi e registi contemporanei a livello mondiale. Arriva alla Reggia di Venaria, presso la Citroniera delle Scuderie Juvarriane, la grande mostra di David LaChapelle– Atti Divini che invita i visitatori ad immergersi in una coinvolgente visione dei lavori del famoso fotografo americano. Questa nuova rassegna propone 70...
Giovani Designer per i Musei Italiani

Giovani Designer per i Musei Italiani

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI E PER IL TURISMO - Direzione Generale Musei COMUNE DI MODENA – Giovani d'Arte GAI Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani MUSEI REALI TORINO – Galleria Sabauda presentano Giovani Designer per i Musei Italiani La mostra "DAM - Design and Museums” a Torino per una...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10