
25 aprile Maratona Web: voci, musica e storia per non dimenticare
#Torino25aprile, 70 realtà culturali coinvolte, oltre 200 contenuti tra filmati, musica e racconti, più di 300 ospiti. A partire dalle 10 fino alle 18 del 25 aprile, si può partecipare agli appuntamenti collegandosi ai siti www.comune.torino.it, www.cr.piemonte.it, www.lastampa.it. Da seguire sui social con l’hashtag #Torino25aprile. Rimane accesa la memoria del 25 aprile e le tradizionali celebrazioni, sospese...
Tag: #Torino25aprile, 25 aprile, Comune di Torino

Le Chiavi del Contemporaneo
Dopo il successo dello scorso anno, al via l'edizione 2020 della manifestazione “Le Chiavi del Contemporaneo”, interamente dedicata ad attività e workshop pensati per le famiglie. Quest’anno si sarebbe dovuta sviluppare con sette appuntamenti gratuiti nei mesi di marzo e aprile. Purtroppo i primi due previsti, alla GAM il 1° marzo, e al Museo Ettore...
Tag: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Fondazione Merz, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Fondazione Torino Musei., GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, Le Chiavi del Contemporaneo, MEF Museo Ettore Fico e PAV Parco Arte Vivente

Le Chiavi del Contemporaneo
Dopo il successo dello scorso anno, al via l'edizione 2020 della manifestazione “Le Chiavi del Contemporaneo”, interamente dedicata ad attività e workshop pensati per le famiglie. Quest’anno si sarebbe dovuta sviluppare con sette appuntamenti gratuiti nei mesi di marzo e aprile. Purtroppo i primi due previsti, alla GAM il 1° marzo, e al Museo Ettore...
Tag: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, Fondazione Merz, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Fondazione Torino Musei., GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, Le Chiavi del Contemporaneo, MEF Museo Ettore Fico e PAV Parco Arte Vivente

“L’arte di stare a casa”: in radio le storie degli ascoltatori in quarantena
Da oggi, lunedì 30 marzo, le più belle "storie di casa" inviate alla redazione della radio-web di Zipnews, diventano protagoniste di una rubrica radiofonica dedicata. Il difficile momento che si sta vivendo sta annientando molte attività relazionali e creative che quotidianamente avvengono fuori dalle mura domestiche e all’aria aperta. Allo stesso tempo, però, questa nuova condizione temporanea...
Tag: L’arte di stare a casa, Zipnews

Fondazione Bottari Lattes ricerca artisti per nuovi modi di fruire la cultura
La Fondazione Bottari Lattes ricerca artisti per nuovi modi di fruire la cultura, scadenza del bando europeo il 30 aprile. Mario Guglielminetti, della Fondazione Bottari Lattes, racconta il progetto ETI Il bando del progetto ETI si rivolge ad artisti di ogni forma espressiva (arte figurativa, musica, scrittura, video, ecc.), invitati a proporre un progetto di...
Tag: Fondazione Bottari lattes, progetto europeo ETI

Helmut Newton Works alla GAM
Una retrospettiva di Helmut Newton inaugura la stagione espositiva delle mostre alla Gam di Torino. Il progetto espositivo è a cura di Matthias Harder. Le donne, i nudi, i ritratti, l’eleganza, la moda, il glamour, lo stile, il voyeurismo. C’è tutto questo nella retrospettiva 'Helmut Newton. Works' con cui la Gam - Galleria Civica d'Arte...
Tag: GAM, Helmut Newton

Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
Apre oggi al pubblico, sabato 1° febbraio, la mostra “Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray”, alla Palazzina di Caccia di Stupinigi. Fino al 3 maggio. L'esposizione si compone di 60 fotografie ed è presentata per la prima volta in Europa alla Palazzina di Caccia di Stupinigi. Racconta, seguendo la cronologia delle fotografie di...
Tag: Frida Kahlo, Nickolas Muray, Palazzina di Caccia di Stupinigi

Mantegna e la forza del multimediale
Fino al 4 maggio a Palazzo Madama La mostra “ANDREA MANTEGNA. Rivivere l'antico, costruire il moderno” si conferma uno degli eventi più importanti per il 2020, una grande occasione culturale per Torino. L’esposizione vede protagonista uno dei più importanti artisti del Rinascimento italiano, in grado di coniugare nelle proprie opere la passione per l’antichità classica,...
Tag: mantegna, palazzo madama

“Facciamo luce tutti insieme”: due domeniche alla Reggia
La Venaria Reale, il Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale, il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, il Teatro Regio Torino, la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, il Teatro Concordia-Fondazione Via Maestra-Venaria Reale sono chiusi al pubblico ma continuano la loro programmazione di eventi ed iniziative per un pubblico che sempre più numeroso segue le diverse attività...
Tag: Reggia di Venaria Reale

Memoria e Passione a Camera
Con Memoria e Passione. Da Capa a Ghirri. Capolavori dalla Collezione Bertero, dal 20 febbraio al 10 maggio 2020, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia si anima attraverso le storie e i racconti celati nelle immagini più significative della Collezione Bertero, raccolta unica in Italia per originalità dell’impostazione e qualità delle fotografie presenti. Curata...
Tag: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, Collezione Bertero, Walter Guadagnini

Fino al 15 maggio per il bando Esponente della Fondazione CRT
È aperto fino al 15 maggio il nuovo bando “Esponente” della Fondazione CRT, che stanzia 700.000 euro a sostegno delle attività espositive in Piemonte e Valle d’Aosta, con l’obiettivo di sostenere l’offerta culturale sul territorio. La scadenza è stata prolungata di 15 giorni, per dare modo alle diverse realtà espositive, attualmente chiuse al pubblico, di disporre di una finestra temporale più ampia per presentare le...
Tag: Fondazione CRT e Fondazione Sviluppo e Crescita CRT

Il corto torinese “Cabu Cabu 011” visibile al pubblico giapponese
Il cortometraggio CABU CABU 011, scritto, prodotto e interamente realizzato a Torino, sbarca in Giappone. https://youtu.be/zL6_K3dgA-c Il film di di Matteo Silvan, scritto Roberto Ariagno, Alberto Dessimone e Fabrizio Daffara, prodotto dalla Cooperativa sociale Esserci, è visibile nel paese del Sol Levante sino a fine mese, scelto dall'Istituto Italiano di Cultura di Osaka, in collaborazione con il trombettista jazz piemontese Marco Vezzoso...
Tag: Cabu Cabu 011

“Dipingere l’Asia dal vero” al MAO
Apre al pubblico oggi, al MAO Museo d’Arte Orientale, la mostra monografica dedicata alla figura di Henry Arnold Savage Landor, a cura di Francesco Morena. L’esposizione raduna il corpus più consistente a noi noto della pittura a olio di Savage Landor: un patrimonio prezioso - proveniente da più collezioni private – di circa 130 dipinti, 10...
Tag: Dipingere l'Asia dal vero, Francesco Morena, Henry Arnold Savage Landor, MAO Museo d’Arte Orientale

Glass-Nost: il Castello di Rivoli e la libreria Luxemburg in diretta su Instagram
Un programma del Cosmo Digitale del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea realizzato in collaborazione con la Libreria Luxemburg di Torino e con il supporto di Faust, Torino. Dal 6 maggio al 17 giugno 2020 ogni mercoledì si svolgerà una diretta Instagram, che verrà pubblicata il giorno seguente nella sede virtuale del Museo. Nei singoli episodi,...
Tag: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

Al via quattro nuove mostre al Castello di Rivoli
Inaugurano domani, mercoledì 4 marzo, dalle 19 alle 21, quattro nuove esposizioni al Castello di Rivoli - Museo d’Arte Contemporanea. Si tratta di “Di fronte al collezionista. La collezione di Uli Sigg di arte contemporanea cinese” Renato Leotta “Sole” James Richards “Alms for the Birds” Giorgio Morandi “Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti” Info:...
Tag: Arte contemporanea cinese, Giorgio Morandi, James Richards, Renato Leotta

I droni che danzeranno nella Mole per un San Giovanni in diretta TV condiviso fra Torino, Genova e Firenze
Per la prima volta tre città italiane, Torino, Genova e Firenze, unite dallo stesso Santo protettore, San Giovanni, condividono i festeggiamenti del patrono e lo fanno insieme attraverso un’unica piazza virtuale. Mercoledì 24 giugno, a seguito delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria Covid-19 e nel rispetto del distanziamento sociale e del divieto di assembramento, le consuete...
Tag: San Giovanni

Fondamenta. Il nuovo progetto digitale di Artissima
Fondamenta è il nuovo progetto digitale di relazione e interazione di Artissima, che fino al 5 luglio sarà online sul sito web di Artissima. Il progetto nasce a cinque mesi dalla ventisettesima edizione della fiera ed è volto a sperimentare nuove modalità di incontro e comunicazione per reagire alle trasformazioni in atto. Fondamenta riunisce in un unico...
Tag: Artissima

Opera Viva Barriera di Milano: la nuova immagine è di Iginio De Luca
Inaugura oggi, martedì 9 giugno, in diretta alle 19, sulla pagina Facebook di Flashback, il secondo manifesto della quinta edizione di Opera Viva Barriera di Milano, in piazza Bottesini, a Torino. La fotografia, in formato manifesto, è di Iginio De Luca: si tratta di un piccolo camper abbandonato da anni, un vecchio modello Mercedes parcheggiato a Roma,...
Tag: Opera Viva Barriera di Milano

Il progetto COMP(H)OST in diretta streaming sul canale Youtube del Castello di Rivoli.
"Comp(H)ost Festival", martedì 7 luglio, in diretta streaming alle 21 e "Camp(vs)Host. Per una nuova grammatica dell'agire civico, pratiche di ospitalità tra arti e attivismo", martedì 14 luglio, in diretta streaming alle 18, sono gli ultimi due appuntamenti del progetto "COMP(H)OST". Artiste, musicisti, compositrici, studiosi e scrittrici, sperimentano formati innovativi e affrontano temi dell’ibridazione e...
Tag: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

Un weekend dedicato al cinema per i 20 anni del Museo del Cinema e della Film Commission
A vent’anni dall’apertura del Museo Nazionale del Cinema e della costituzione di Film Commission Torino Piemonte, nell’ambito diTorino a cielo aperto e Torino Città del Cinema 2020, questo week-end del 18 e 19 luglio prevede una serie di iniziative legate al mondo del cinema. Sia sabato 18 luglio che domenica 19 luglio il Museo Nazionale del Cinema è a ingresso gratuito. Sabato 18 luglio il museo è...
Tag: cinema