Archivio

Palazzo Madama: riapre al pubblico la grande mostra su Mantegna

Palazzo Madama: riapre al pubblico la grande mostra su Mantegna

Riapre al pubblico oggi la grande esposizione su Andrea Mantegna (1431-1506) a Palazzo Madama. Sarà visitabile sino al 20 luglio. La mostra, dal titolo "Andrea Mantegna. Rivivere l'antico, costruire il moderno" - inaugurata il 12 dicembre scorso e chiusa a marzo per l'emergenza sanitaria da Covid 19 - presenta il percorso artistico del grande pittore, dai prodigiosi esordi giovanili... Tag: palazzo madama
La Mole Antonelliana omaggia il cinema con uno spettacolo di videoproiezione ai quattro lati della cupola

La Mole Antonelliana omaggia il cinema con uno spettacolo di videoproiezione ai quattro lati della cupola

Dalla serata di ieri, in occasione delle celebrazioni di San Giovanni, la Mole Antonelliana è, per la prima volta nella sua storia, un cinema a cielo aperto. Tutte le sere, sino al 20 luglio, dalle ore 21 alle 23.30, i quattro lati della cupola si animano contemporaneamente con uno spettacolo di videoproiezione, altamente innovativo, della durata di 20... Tag: Mole Antonelliana
Riapre al Castello di Rivoli la Collezione Cerruti

Riapre al Castello di Rivoli la Collezione Cerruti

Riapre oggi al Castello di Rivoli la Collezione Cerruti. Si tratta del nuovo polo museale del museo, inaugurata nel maggio dello scorso anno, all'interno di Villa Cerruti, sita in un ampio giardino a pochi passi dal Castello. Accoglie la raccolta privata di altissimo pregio dell’imprenditore e collezionista Francesco Federico Cerruti (Genova, 1922 – Torino, 2015),... Tag: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
I 10 anni di Avant-dernière pensée: stasera “Ulisse” da Monteverdi nel parco del Castello di Miradolo

I 10 anni di Avant-dernière pensée: stasera “Ulisse” da Monteverdi nel parco del Castello di Miradolo

Per i dieci anni del progetto artistico-musicale Avant-dernière pensée stasera, martedì 28 luglio, il concerto “Ulisse” da Claudio Monteverdi nel parco del Castello di Miradolo.  “Ulisse” da Claudio Monteverdi è un’intensa ri-lettura del “Ritorno di Ulisse in Patria” di Monteverdi, per indagare il tema del viaggio, dentro e fuori di sé, e i sentimenti e le contraddizioni... Tag: Castello di Miradolo
Transmissions, people-to-people

Transmissions, people-to-people

Dai maestri tintori del Mali, a quelli d’ascia di Venezia, ai ceramisti delle porcellane di Sèvres, le fotografie di Tiziana e Gianni Baldizzone in mostra al Museo Nazionale del Risorgimento di Torino, raccontano l’universalità dell’atto di trasmissione del sapere e le storie di uomini e donne di mestiere che trasmettono tradizioni con spirito d’innovazione. Dopo un’anteprima a Milano alla...
"L’immaginario nell’Arte: tra Astrazione e Figurazione" al Museo-Casa del Conte Verde a Rivoli

“L’immaginario nell’Arte: tra Astrazione e Figurazione” al Museo-Casa del Conte Verde a Rivoli

L'Assessorato alla Cultura del Comune di Rivoli propone, nell'ambito dell'attività espositiva del Museo Casa del Conte Verde, la mostra di arte contemporanea "L’immaginario nell’Arte: tra Astrazione e Figurazione". Fino al 30 agosto. L’esposizione verte sulle interessanti proposte di 15 eterogenei artisti contemporanei. La varietà delle origini dei protagonisti della mostra (Italia, Russia, Belgio, Bulgaria, Croazia... Tag: Casa del conte verde Rivoli
"Vedere (il) Barocco: lavori in corso" a CAMERA

“Vedere (il) Barocco: lavori in corso” a CAMERA

In occasione della mostra "Sfida al Barocco" alla Reggia di Venaria, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia presenta l’esposizione "Vedere (il) Barocco: lavori in corso", a cura di Barbara Bergaglio e Pierangelo Cavanna, visitabile da oggi, 19 giugno, fino al 30 agosto nella Project Room del centro di Via delle Rosine 18 di Torino. Attraverso... Tag: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Dal 21 al 30 agosto la prima parte del Torino Jazz Festival 2020

Dal 21 al 30 agosto la prima parte del Torino Jazz Festival 2020

Dieci concerti serali dal 21 al 30 agosto nel main stage di Combo, in corso Regina Margherita. E' il programma della prima parte dell'edizione 2020 del Torino Jazz Festival. Una seconda parte si terrà ad ottobre e prevede 30 concerti, una dozzina di jazz club e locali che da sempre ospitano a Torino questo genere musicale. Combo... Tag: Torino Jazz Festival
Antologica del fotografo Enzo Isaia a Usseglio

Antologica del fotografo Enzo Isaia a Usseglio

Fino 13 settembre, presso il Museo Civico Alpino "Arnaldo Tazzetti" di Usseglio (TO) è visitabile "L’occhio come mestiere", mostra fotografica antologica di Enzo isaia. L’esposizione, a cura di Enzo Isaia, raccoglie una trentina di scatti fotografici da lui realizzati in contesti e periodi differenti che ripercorrono la storia di un artista eclettico, impegnato a sperimentare... Tag: Enzo Isaia
Le performance di Giuseppe Chiari alla VideotecaGAM

Le performance di Giuseppe Chiari alla VideotecaGAM

Riprende il ciclo di esposizioni realizzate dalla VideotecaGAM in collaborazione con l’Archivio Storico della Biennale di Venezia: al via con  Giuseppe Chiari (Firenze 1926 – 2007) compositore, artista e sperimentatore. Si presentano in mostra due video realizzati da Chiari ad Art/Tapes 22. Kunst ist einfach (L’arte è facile), del 1973, prima opera girata in quegli... Tag: GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
"Forma /Informe. La fase non-oggettiva nella fotografia Italiana 1935-1958" alla GAM

“Forma /Informe. La fase non-oggettiva nella fotografia Italiana 1935-1958” alla GAM

La GAM di Torino ha inaugurato negli spazi della Wunderkammer "Forma /Informe. La fase non-oggettiva nella fotografia Italiana 1935-1958", a cura di Antonella Russo. Mostra dedicata alla nascita della fotografia non-oggettiva e informale in Italia. Visitabile fino al  prossimo 27 settembre. Una selezione di 50 stampe vintage e originali in gran parte inedite di 7 grandi fotografi, provenienti... Tag: GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
Novecento in cortile. Omaggio ai grandi maestri della scultura contemporanea alla Fondazione Accorsi-Ometto

Novecento in cortile. Omaggio ai grandi maestri della scultura contemporanea alla Fondazione Accorsi-Ometto

Fino all’11 ottobre, al Museo Accorsi-Ometto, si potrà visitare la mostra "Novecento in cortile. Omaggio ai grandi maestri della scultura contemporanea". Una mostra di sculture che rende omaggio a sei grandi artisti del Novecento, fra i maggiori interpreti internazionali della scultura del dopoguerra. A cura di Bruto Pomodoro. Le opere Il monumentale Mercurio (anni ’80)... Tag: fondazione accorsi-ometto
C'è tempo fino a domenica 11 ottobre per visitare Paratissima Talents

C’è tempo fino a domenica 11 ottobre per visitare Paratissima Talents

Paratissima Talents è la mostra dei 14 artisti più talentuosi di Paratissima 2019 in programma per la prima volta nel suggestivo galoppatoio dell’ex Accademia Artiglieria di Torino, dietro piazza Castello. Ad affiancare le opere dei talenti emergenti premiati nella 15esima edizione della manifestazione, gli orsi monumentali dell’installazione “Convivium” firmata da Cracking Art, il movimento artistico... Tag: Paratissima
"Tutto passa tranne il passato": Goethe-Institut e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

“Tutto passa tranne il passato”: Goethe-Institut e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

Tutto passa tranne il passato [Everything Passes Except the Past] è una mostra e un festival online organizzato dal Goethe-Institut in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino. La crescente consapevolezza pubblica della violenza razzista e della ingiustizia storica ha riposizionato monumenti, collezioni etnografiche e archivi filmici di origine coloniale al centro del... Tag: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Torino Design of the City

Torino Design of the City

Torino Design of the City, forte delle esperienze acquisite nelle scorse edizioni, torna in città per tutto il mese di ottobre, caratterizzata da appuntamenti sia in presenza, sia online, a causa delle restrizioni determinate dal Covid-19. Fino al 29 ottobre. La manifestazione, che offrirà al pubblico un mese ricco di eventi, incontri, laboratori, mostre, rassegne... Tag: Design of the City
“Memorie e Visioni Contemporanee. Lo Studio Museo Felice Casorati e il Borgo di Pavarolo dialogano con l’Arte Emergente”

“Memorie e Visioni Contemporanee. Lo Studio Museo Felice Casorati e il Borgo di Pavarolo dialogano con l’Arte Emergente”

Dal 26 settembre – e sino al 10 novembre – sarà aperta al pubblico la mostra “Dona ferentes”, di Manuele Cerutti e Francesca Ferreri, curata da Francesca Solero, all’interno dello Studio Museo Felice Casorati di Pavarolo e negli spazi di Project Room, che il borgo di Pavarolo ha dedicato all'arte contemporanea. La mostra fa parte... Tag: Studio Museo Casorati Pavarolo
Dalla Residenza d'Artista a "dona ferentes": Manuele Cerutti e Francesca Ferreri in mostra allo Studio Museo Casorati di Pavarolo

Dalla Residenza d’Artista a “dona ferentes”: Manuele Cerutti e Francesca Ferreri in mostra allo Studio Museo Casorati di Pavarolo

Manuele-Cerutti-2020-china-e-acquerello-su-carta-15-7-x-196-cm Lo scorso anno, Manuele Cerutti e Francesca Ferreri, hanno trascorso una settimana a Casa Casorati, a Pavarolo, in quella che era la casa di campagna del maestro Felice Casorati e di sua moglie Daphne Maugham, nell'ambito della Residenza d'Artista, curata da Francesca Solero. Da quella esperienza è nata la mostra, dal titolo “dona ferentes”,... Tag: Studio Museo Casorati Pavarolo
Gli "Argenti preziosi" di Palazzo Madama

Gli “Argenti preziosi” di Palazzo Madama

Torino vanta una tradizione di argentieri di grande pregio. La corte sabauda amava questo metallo chiaro e splendente, con il quale si potevano realizzare molteplici oggetti di grande pregio e fattura: dalle monete, ai servizi da tavola, dagli articoli liturgici ai pomi dei bastoni da passeggio e persino le decorazioni di fucili da caccia e carabine.... Tag: palazzo madama
MrFijodor in mostra a "InGenio bottega d’arti e antichi mestieri"

MrFijodor in mostra a “InGenio bottega d’arti e antichi mestieri”

Evento all'interno del programma ContemporaryArt Torino+Piemonte – Speciale Autunno Una raccolta di lavori realizzati in diversi momenti con tecniche e supporti differenti, per mostrare la versatilità della persona dietro alla forma espressiva. Una mostra, all'interno degli spazi di "InGenio bottega d’arti e antichi mestieri" (corso San Maurizio 14/e), che raccoglie l’estetica sviluppata dallo street artist... Tag: urban art
Nuovi paradigmi al Circolo del design di Torino

Nuovi paradigmi al Circolo del design di Torino

Vivere e sperimentare il design con nuovi paradigmi, con uno spirito esigente, impaziente, attento ed empatico. E' l'obiettivo di "Dipunta. Fresh picks from the city’s design scene", dal 5 novembre all'8 novembre, e, dall'11 novembre al 4 dicembre in versione "condensed", al Circolo del Design di Torino.  I designer in mostra sono Illo, Marta Monge &... Tag: circolo del design
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10