
Carousel, un percorso all’interno dell’eclettica carriera di Paolo Ventura a Camera, dal 17 settembre
Dal 17 settembre al 8 dicembre CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia ospita "Carousel", un percorso all’interno dell’eclettica carriera di Paolo Ventura (Milano, 1968), uno degli artisti italiani più riconosciuti e apprezzati in Italia e all’estero. Dopo aver lavorato per anni come fotografo di moda, all’inizio degli anni Duemila si trasferisce a New York...
Tag: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia

Il nuovo format di Paratissima, dal 23 ottobre all’8 dicembre
Paratissima sperimenta un nuovo format espositivo per artisti indipendenti e gallerie d’arte più sostenibile e flessibile: anziché 5 giorni concentrati in una sola settimana, estende la sua durata su circa due mesi, dal 23 ottobre all’8 dicembre, offrendo di volta in volta al pubblico contenuti nuovi e diversi, confermando la sede dell’ex Accademia Artiglieria di...
Tag: Paratissima

Online Artissima XYZ
Evento all'interno del programma ContemporaryArt Torino+Piemonte – Speciale Autunno Le tre sezioni curate di Artissima si trasformano in esperienza digitale grazie a un’inedita piattaforma cross-mediale. Online dal 3 novembre sino al 9 dicembre 2020 Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea per l’edizione 2020 presenta le sezioni Present Future, curata da Ilaria Gianni e Fernanda Brenner, Back to the Future,...
Tag: Artissima

Le gallerie di Torino che partecipano a TAG We Are Open
Le 13 gallerie di Torino che partecipano a TAG We Are Open. Fondata nel 2000, l’Associazione TAG – Torino Art Galleries – riunisce alcune gallerie d’arte torinesi. L’Associazione ha per scopo la promozione e la diffusione dell’arte, con particolare attenzione all’arte contemporanea, come elemento di crescita culturale del territorio e della comunità locale, favorendo lo...
Tag: TAG – Torino Art Galleries

Notte di magia alla Mole Antonelliana
Oggi, mercoledì 30 dicembre, spettacolo in streaming dalle 18 su www.nottedimagia.it. Il festival “Masters of Magic Digital Edition” prosegue questa sera con una serata di magia in diretta dalla Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema e simbolo della città di Torino, nell'anno dedicato alla settima arte. Questo luogo ricco di fascino ospiterà i migliori artisti dell'arte...

Il Natale online di Palazzo Madama, GAM e MAO: laboratori e giochi per le famiglie
In occasione delle festività natalizie la GAM, il MAO e Palazzo Madama arricchiscono le consuete proposte con una serie di laboratori e giochi interattivi che si possono svolgere a casa: le famiglie potranno collegarsi ai webinar gratuiti e seguire passo passo le indicazioni del personale educativo dei musei per realizzare decorazioni a tema natalizio, oppure...
Tag: Fondazione Torino Musei.

Il Teatro Stabile di Torino porta nelle case “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello
Per festeggiare insieme l’arrivo del Nuovo Anno, in questo periodo così particolare che non ci permette di ritrovarci in sala ad assistere agli spettacoli, il Teatro Stabile di Torino porta nelle case una delle edizioni più applaudite di COSÌ È (SE VI PARE) di Luigi Pirandello. La spiazzante versione della commedia pirandelliana firmata da Filippo...
Tag: Teatro Stabile Torino

Vita Nova, dal 4 dicembre il Salone del Libro di Torino va online con un ricco programma di appuntamenti
Al via venerdì 4 dicembre con tre appuntamenti di SalTo Diventi, il progetto dedicato alle scuole, ai docenti e ai ragazzi e alle ragazze, il programma di Vita Nova, appuntamenti online del Salone del Libro di Torino. Il programma completo di Vita Nova. Dopo il successo di SalTo Extra, primo grande evento letterario interamente online,...
Tag: Salone del Libro di Torino

Apre al pubblico PUSH THE LIMITS alla Fondazione Merz
PUSH THE LIMITS, a cura di Claudia Gioia e Beatrice Merz è la nuova mostra in programma alla Fondazione Merz, da oggi lunedì 7 settembre a domenica 31 gennaio 2021. Raccoglie le voci di 17 artiste donne: una polifonia di segni ed esperienze la cui immaginazione ci parla della capacità di far transitare sulle soglie...
Tag: Fondazione Merz

Le fotografie a colori di Robert Capa in mostra a Palazzo Chiablese
L'area espositiva dei Musei Reali di Torino, nelle Sale di Palazzo Chiablese, ospita dal 26 settembre al 31 gennaio la mostra "Capa in color". Per la prima volta in Italia, i Musei Reali presentano una raccolta di oltre 150 immagini a colori di Robert Capa. L’esposizione è nata da un progetto di Cynthia Young, curatrice...
Tag: Musei Reali

Oggi l’incontro con Olafur Eliasson, l’autore di “The sun has no money”. Prima di una serie di conversazioni webinar
Oggi, mercoledì 13 gennaio alle ore 16.30 Olafur Eliasson, uno dei più famosi artisti contemporanei e autore dell’opera “The sun has no money”, esposta nella mostra “E luce fu” allestita presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo, dialoga con Marcella Beccaria, Capo Curatore e Curatore delle Collezioni del Castello di Rivoli, nonché co-curatore...
Tag: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

Artissima: aperte a pubblico fino a venerdì 12 febbraio le tre mostre nelle sedi della Fondazione Torino Musei: GAM, Palazzo Madama e MAO
Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea: sono aperte al pubblico le mostre di Stasi Frenetica ogni mercoledì, giovedì e venerdì, fino al 12 febbraio, nelle sedi dei musei della Fondazione Torino Musei – GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica e MAO Museo d’Arte Orientale. Le mostre potranno essere...
Tag: Artissima

IL PRIMATO DELL’OPERA. VIAGGIO NELL’ARTE DEL 900
GAM - visita on-line nell'ambito del progetto Connessioni d'arte. La GAM propone un nuovo allestimento della collezione del Novecento storico che permette di restituire centralità all’opera d’arte. Info e prenotazioni: visita guidata on-line 8€ intero; ridotto 7€ (possessori di Abbonamento Musei). Prenotazioni al numero 011 5211788 oppure scrivendo a info@arteintorino.com ; a seguito della prenotazione...
Tag: arte del 900, GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino

Alla videoteca GAM la mostra dedicata ad Alighiero Boetti
La GAM presenta la mostra dedicata ad Alighiero Boetti (1940 – 1994), a cura di Elena Volpato, terzo appuntamento del ciclo espositivo nato dalla collaborazione tra l’Archivio Storico della Biennale di Venezia e la VideotecaGAM. Dal 22 ottobre al 21 febbraio 2021. Tra i primi tentativi d’interpretazione del video come linguaggio artistico ebbero fortuna i...
Tag: GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino

Dove Portano i Venti Crisi, transizioni, opportunità del nuovo decennio Programmazione culturale 2021 del Polo del ‘900 di Torino
Decidere oggi come abitare il decennio che verrà. Con Dove portano i Venti, il Polo del ‘900 di Torino e i 22 Enti partner presentano il programma culturale 2021. Un’ampia articolazione di progetti, iniziative, formati, linguaggi, luoghi e strumenti che attorno ai Venti costruisce una narrazione tra passato e futuro, per intercettare e rispondere a crisi, transizioni, opportunità del nuovo...
Tag: Polo del 900

Arte a Torino. Il ‘900 Il gruppo di lettura del Circolo dei lettori incontra le collezioni della GAM
Insieme alla Fondazione Circolo dei lettori, la GAM offre la possibilità di seguire visite guidate in museo legate alle tematiche affrontate il giorno prima nel gruppo di lettura guidato da Luca Beatrice, a tu per tu con le opere d'arte esposte. martedì 23 febbraio h 19-20 Eccentrici, visionari, informali Torino città di luci e ombre,...
Tag: Circolo dei lettori, GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, Luca Beatrice

CAMERA: prorogata al 28 febbraio la mostra di Paolo Ventura, ingresso a 1 euro per i giovani visitatori. Da oggi è possibile prenotare le visite guidate su Zoom di domenica 14 e 28 febbraio
CAMERA, Centro Italiano per la Fotografia di Torino offre per tutto il mese di febbraio l'ingresso a 1 euro a tutti i giovani visitatori fra i 13 e i 26 anni. Orario ingresso dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 20. Chiuso sabato e domenica. La biglietteria chiude mezz'ora prima. La mostra Paolo Ventura. Carousel...
Tag: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia

“OBIETTIVO SULLE LUCI” contest fotografico
La Città di Torino in collaborazione con la Fondazione per Cultura Torino e l’Associazione AbbonamentoMusei.it indice il contest fotografico "OBIETTIVO SULLE LUCI - uno scatto per fermare un momento magico, un riflesso, un ricordo perché le Luci hanno illuminato tutti con la loro bellezza capace di trasformare le vie della nostra città" Il concorso è...
Tag: Luci d'Artista

IL TEATRO RAGAZZI A CASA TUA NEL NOME DEL DIO WEB in diretta streaming
NEL NOME DEL DIO WEB in diretta streaming DOMENICA 28 FEBBRAIO alle ore 18.30 Uno spettacolo comico, ironico e pungente che analizza le nostre vite, stravolte dalla rivoluzione digitale, perennemente in preda ad una vera e propria dipendenza dalla connessione internet. MATTHIAS MARTELLLI interpreterà i diversi personaggi simbolo della nuova religione virtuale, da Don iPhone...
Tag: Matthias Martelli, Teatro dei Ragazzi

Luci d’Artista prosegue fino al 28 febbraio
La XXIII edizione di Luci d’Artista che avrebbe dovuto concludersi domenica 10 gennaio è stata prolungata fino al 28 febbraio. https://youtu.be/LqSZ9cKQOQ4 La rassegna - progetto della Città di Torino realizzato da IREN Smart Solutions e Fondazione Teatro Regio Torino, con il sostegno di IREN S.p.A, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT - è nata...
Tag: Luci d'Artista