
Galleries Curate: RHE
La Galleria Franco Noero presenta l'acqua, una mostra incentrata su un tema universalmente condivisibile. La mostra collettiva è parte di un'iniziativa di 21 gallerie internazionali, un progetto chiamato Galleries Curate: RHE. Giovanni Anselmo, Lothar Baumgarten, Jason Dodge, Lara Favaretto, Gabriel Kuri, Phillip Lai, Jac Leirner, Robert Mapplethorpe, Paulo Nazareth, Christodoulos Panayiotou, Simon Starling 2 Marzo - 8...
Tag: gallerie arte torino, mostre

teatro gobetti – La parrucca
Al Teatro Gobetti di Torino, martedì 4 maggio 2021, alle ore 19.30, debutta LA PARRUCCA da La parrucca e Paese di mare di Natalia Ginzburg, con Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta diretti da Antonio Zavatteri. Le scene e le luci sono Nicolas Bovey, i costumi e gli oggetti di scena di Sandra Cardini, le musiche originali di...

Sorelle
Il Teatro Astra riapre con Re: RE/START, la nuova programmazione TPE del mese di Maggio 2021 con il primo allestimento italiano di Sorelle: un testo del pluripremiato drammaturgo Pascal Rambert che ne cura anche la regia, guidando sul palco due interpreti d’eccezione, Sara Bertelà e Anna Della Rosa. Lo spettacolo prodotto da TPE- Teatro Piemonte Europa e FOG Triennale Milano Performing Arts è stato in prova al Teatro Astra durante la chiusura al pubblico degli...

ALPI FILM LAB
Un inedito percorso di formazione cinematografica Rivolto alle Scuole Secondarie di II grado - Università e Accademie – A.s. 2021-2022 Alpi Film Lab è un inedito programma di formazione cinematografica destinato a studenti di scuole secondarie di secondo grado, Università e Accademie che stanno seguendo un percorso formativo legato al cinema o che dimostrano interesse al...

The Palace of Typographic Masonry – Richard Niessen
Graphic Days® presenta “An Alphabet of Cases”, ovvero “L’alfabeto degli Scrigni”, una collaborazione inedita tra Graphic Matters e The Palace of Typographic Masonry. Passeggiare per The Palace of Typographic Masonry è come immergersi nelle meraviglie del visual design. Visitare i nove dipartimenti e la loro moltitudine di spazi è come intraprendere un viaggio iniziatico verso una nuova...

Cripta 747 open call
Cripta747 invita artistз, curatorз e ricercatorз attivз sul territorio nazionale o italianз all’estero a partecipare alla call for proposal a loro dedicata per la quinta edizione di Residency Programme, una residenza di ricerca con borsa di studio che si terrà a Torino nei mesi di settembre - dicembre 2021. FELLOWSHIP 2021 OPEN CALL APPLICATION DEADLINE:...

“Seasons”: la mostra collettiva della galleria Febo e Dafne
La galleria Febo e Dafne ha inaugurato il 24 aprile una mostra collettiva che presenta una selezione di artisti contemporanei che collaborano, o hanno collaborato con la galleria. “Seasons” raccoglie le opere di Pier De Felice, Martina Di Trapani, Zamfira Facas, Carlo Galfione, Silvia Leveroni Calvi, Luisa Raffaelli, Gosia Turzeniecka, artisti che circuitano nell’ambiente torinese...

The shadow line – Michele Liuzzi
Presso DRIM | CONTEMPORARY ART GROUND una nuova location legata all’arte contemporanea, e più in generale alle arti, che aprirà ufficialmente i battenti ad aprile con l’inaugurazione della sua prima mostra. Preview: 14 - 19 aprile 2021 h 15.00 - 19.00 su appuntamento Opening: martedì 20 aprile 2021 h 18.00 21 aprile - 22 maggio 2021...

Leiðarvísir
Il primo album dell’ensemble WADI che nasce dalla collaborazione tra Fondazione Merz, Almendra Music e hopefulmonster editore esce il 26 maggio. Il progetto musicale verrà presentato al pubblico con un ciclo di incontri on line Leiðarvísir, vie dei canti dell’antropocene, dedicati al tema del viaggio: lunedì 10 maggio 2021 ore 18.30 Mariateresa Crosta, ricercatrice INAF...

Nuovi Mondi. Aspettando Biennale Democrazia.
Un Pianeta, molti mondi. È il titolo scelto per l’edizione 2021 di Biennale Democrazia: la manifestazione culturale della Città di Torino che stimola l’incontro e il confronto della cittadinanza sulle tematiche sociali e politiche del nostro tempo. Il consueto appuntamento primaverile con la manifestazione, arrivata alla sua settima edizione, è stato posticipato al mese di...
Tag: Biennale Democrazia, Fondazione per la Cultura

Radu Dragomirescu. Tempo di un bel rosso, rosso, viola
L’antologica di Radu Dragomirescu, a cura di Edoardo Di Mauro, rappresenta l’occasione per intitolare ufficialmente la sede espositiva dell’ Ipogeo della Rotonda del Talucchi al compianto Presidente Fiorenzo Alfieri, che molto si era battuto per la ristrutturazione dello spazio, e commemorare Massimo Melotti, critico d’arte, intellettuale ed apprezzato docente di Antropologia Culturale all’Accademia Albertina, recentemente...

“Scenari emotivi”: la personale di Paolo Bini in mostra da Peola Simondi
La galleria Peola Simondi presenta “Scenari emotivi”, la seconda mostra personale di Paolo Bini (Battipaglia, 1984), a cura di Beatrice Audrito. In mostra una decina di opere inedite, frutto della sua ultima fase di ricerca, realizzate appositamente per gli spazi della galleria torinese, dove Bini affronta la tematica del paesaggio approfondendo la riflessione sulle sue...
Tag: arte contemporanea, gallerie arte torino

“QUESTO AVREI POTUTO FARLO ANCH’IO”
Perché di fronte a un’opera astratta siamo spesso portati ad affermare che avremmo tranquillamente potuta farla noi stessi? La mostra inaugurata il 23 aprile, presso la galleria Elena Salmon Arte Moderna, dimostrerà che quello è un pensiero di per sé sbagliato. L'esposizione offre l'occasione di ammirare 85 opere dell'astrattismo realizzate da 32 artisti internazionali. La...
Tag: arte contemporanea, gallerie arte torino, riaperture gallerie arte

‘MUSICA DA CAMERA IN JEANS’ PUBBLICATO IL BANDO PER LA CALL
È stato pubblicato oggi il bando per la call ‘Musica da camera in jeans’ promosso dalla Città di Torino e da Sistema Musica, l'associazione che riunisce i principali enti musicali presenti sul territorio. L'iniziativa si pone l'obiettivo di fornire un sostegno ai giovani musicisti la cui attività è stata colpita dagli effetti della pandemia da Covid-19 per dare loro la...
Tag: bandi arte, sistema musica

Terraforma I dieci anni di DMAV
Terraforma è il progetto che il collettivo di Social Art DMAV dedica ai suoi primi dieci anni di vita. In piena sintonia con lo spirito del collettivo – da sempre attento al dialogo tra la ricerca di comunità e la moltiplicazione delle forme espressive – Terraforma è un racconto che si compone di diverse parti...

Polo del ‘900 allestimenti e mostre
Il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà offre ai visitatori un viaggio multimediale nella Torino della guerra e dei bombardamenti. L’allestimento permanente, Torino 1938-1948. Dalle leggi razziali alla Costituzione, nasce dall’incontro tra le dimensioni della ricerca elaborata a partire dalle fonti conservate presso gli archivi degli Istituti e...

Eyes On the Netherlands
Graphic Days® presenta Eyes On the Netherlands e porta a Torino il meglio del visual design olandese. Dal 14 al 30 Maggio Graphic Days® inaugurerà un evento in collaborazione con Graphic Matters e l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi in Italia per portare a Torino le eccellenze del visual design olandese....

IL TEATRO STABILE DI TORINO PRENDE PARTE AL PROGETTO “RENAISSANCE” NELL’AMBITO DELL’ETC – EUROPEAN THEATRE CONVENTION
Ventidue importanti teatri europei aderenti all’ETC - European Theatre Convention, di cui il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale fa parte, e provenienti da 18 paesi, hanno immaginato la Renaissance del teatro in una nuova serie di cortometraggi prendendo spunto da filosofia, fantasy, situazione storica attuale. Il progetto vede coinvolte 250 persone fra artisti...

La Bellezza Cambia il Mondo?
a cura di Riccardo Costantini Ilaria Abbiento | Maura Banfo | Gianpiero Fanuli | Pierluigi Fresia Patrizia Mussa | Claudio Orlandi | Giorgio Racca | Edoardo Romagnoli http://www.rccontemporary.com
Tag: riaperture gallerie arte

“RED. Energia, vitalità e passione nell’arte” è il primo appuntamento tra arte e musica alla GAM
Anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, Fondazione Torino Musei, OFT - Orchestra Filarmonica di Torino e Abbonamento Musei propongono il progetto di collaborazione che avvicina il pubblico dell’arte a quello della musica e viceversa. Ogni venerdì e ogni sabato precedente i concerti del martedì, i musei organizzano una visita guidata che si ispira alla...
Tag: GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino