Grande successo per la prima parte del Torino Jazz Festival

E’ stato un successo da tutto esaurito l’ottava edizione del Torino Jazz Festival – con direttori artistici Diego Borotti e Giorgio Li Calzi.

Si è svolta nel cortile di Combo, in corso Regina Margherita a Torino (meno le ultime due serate per le avverse condizioni meteo che si sono svolte al Teatro Colosseo), dal 21 al 30 agosto.

A differenza delle scorse edizioni, questa è stata divisa in due parti. Il TJF 2020 tornerà infatti per dieci giorni nella prima metà di ottobre è vedrà protagonisti i jazz club e i locali che da sempre ospitano serate di jazz, con oltre trenta concerti, programmati nei dieci club aderenti.

Il programma completo è ancora da svelare, ma le premesse di successo, visto l’exploit della prima parte, sono assicurate.

“Siamo molto felici di come è andata questa edizione estiva del Festival sia per la calorosa risposta del pubblico che per la straordinaria qualità degli artisti, che sul palco hanno dato vita a esibizioni di altissimo livello – hanno dichiarato i Direttori artistici Diego Borotti e Giorgio Li CalziTorino Jazz Festival, tra l’altro, è stato uno dei pochissimi eventi in Italia con la presenza di musicisti internazionali. Ringraziamo gli sponsor e la nuova location che hanno consentito la realizzazione della manifestazione. La pandemia ha limitato il numero dei biglietti disponibili ma ricordiamo che il TJF prosegue dal 2 all’11 ottobre nel club cittadini regalando nuove occasioni di ascolto”.

Il sito del TJF.