
Inside Outside
A PICK GALLERY presenta mercoledì 29 giugno alle ore 18, in via Galliari 15/C, INSIDE/OUTSIDE curata da Refreshink, in collaborazione con Opere Scelte. INSIDE/OUTSIDE fa parte della rassegna annuale che è nata tra i locali di A PICK GALLERY nel 2021 con l’intento di lavorare fuori e dentro la galleria, nei territori urbani limitrofi e...
Tag: arte contemporanea
Tag: arte contemporanea

Con la mostra fotografica “La fragile meraviglia, un viaggio nella natura che cambia” apre La “Galleria d’Italia-Torino” di Intesa Sanpaolo
Dal 17 maggio, primo giorno di apertura delle “Gallerie d’Italia – Torino”, Palazzo Turinetti, in piazza San Carlo e fino al 22 maggio le visite al museo con i suoi diecimila metri quadri di percorso espositivo saranno a ingresso gratuito previa prenotazione sul sito www.gallerieditalia.com. L’orario di apertura del Museo sarà da martedì a domenica...
Tag: gallerie d'italia
Tag: gallerie d'italia

Due nuove mostre del progetto speciale “Futures moves to Piazza Carlina” di Camera, con Camilla Ferrari e Camillo Pasquarelli
Due nuove mostre del progetto speciale “Futures moves to Piazza Carlina”, un nuovo programma di CAMERA per la promozione della giovane fotografia italiana, un ciclo di esposizioni personali dedicato all’opera dei talenti selezionati, nel 2020, dall’istituzione torinese nell’ambito del programma europeo Futures Photography. Queste mostre, curate da Giangavino Pazzola, sono ospitate negli showroom di Maradeiboschi e...
Tag: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Tag: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia

IN SCENA! Luci e colori nei costumi di Caramba
La Fondazione Accorsi-Ometto rende omaggio alla bellezza, intesa come eleganza delle forme, preziosità dei tessuti e cura dei particolari, con una splendida mostra dedicata al ‘Mago’ dei costumi teatrali Luigi Sapelli, in arte Caramba. L’esposizione mette in risalto l’altissimo livello della produzione del costumista piemontese, attraverso una quarantina di costumi, scelti tra gli oltre tremila...
Tag: fondazione accorsi-ometto
Tag: fondazione accorsi-ometto

Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea, un nuovo percorso espositivo di Casa De Rodis, a Domodossola
Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea è il nuovo percorso espositivo di Casa De Rodis, a Domodossola (VB), fino al 4 settembre. Paesaggio, ritratto, natura morta sono tre dei generi più frequentati dagli artisti di ogni tempo. Punti fermi che accompagnano da secoli la storia dell’arte, al di là di movimenti e correnti. Punto di...
Tag: arte contemporanea
Tag: arte contemporanea

Sguardi a Palazzo Bricherasio
Dal 6 luglio al 9 settembre 2022, le esedre di Palazzo Bricherasio, sede istituzionale di Banca Patrimoni Sella & C., ospitano la mostra Sguardi, con sculture di Veronica Fonzo e Flavia Robalo, a cura di Daniela Magnetti e Dina Pierallini. Esedre di Palazzo Bricherasio, via Lagrange 20 a Torino. Ingresso libero. Formatesi in Argentina, le due...
Tag: arte contemporanea
Tag: arte contemporanea

Enzo Gagliardino “In limine”
Enzo Gagliardino, “In limine”, a cura di Virginia Fungo. Fino al 10 settembre 2022. Apertura martedì 12.07.22 ore 18.00
Tag: arte contemporanea
Tag: arte contemporanea

Arte a 33 giri: 150 cover d’artista da Warhol a Banksy, da Hirst, a Picasso
La mostra “Arte a 33 giri” trasporta il pubblico in un mondo, quello delle copertine dei vinili, che dagli anni quaranta a oggi ha rivoluzionato la grafica contemporanea e il modo di promuovere la musica. La storia della musica, nel secolo appena trascorso, ha trovato nel vinile uno tra i più efficaci veicoli di diffusione popolare, entrando...
Tag: arte contemporanea
Tag: arte contemporanea

Arte a 33 giri: 150 cover d’artista da Warhol a Banksy, da Hirst, a Picasso
La mostra “Arte a 33 giri” trasporta il pubblico in un mondo, quello delle copertine dei vinili, che dagli anni quaranta a oggi ha rivoluzionato la grafica contemporanea e il modo di promuovere la musica. La storia della musica, nel secolo appena trascorso, ha trovato nel vinile uno tra i più efficaci veicoli di diffusione popolare, entrando...
Tag: arte contemporanea
Tag: arte contemporanea

La Summer Exhibition dell’Accademia Albertina di Belle Arti
Ad un anno di distanza dalla prima fortunata edizione della rinnovata “Summer Exhibition” intendiamo, con l’edizione 2022, ribadire con ancora più forza e convinzione le nostre motivazioni. Uno degli intenti di Presidenza e Direzione è stato ed è il potenziamento della Summer Exhibition, un vero e proprio progetto per il futuro, di cui il Direttore Edoardo...
Tag: Pinacoteca Albertina
Tag: Pinacoteca Albertina

Alla GAM le foto del World Press Photo Contest 2022
La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ospita, dal 29 aprile fino al 18 settembre, in anteprima italiana, la World Press Photo Exhibition, le foto vincitrici della 66ª edizione del World Press Photo Contest . I vincitori sono stati annunciati ad Amsterdam il 7 aprile scorso. Il World Press Photo Contest è il più importante concorso...
Tag: fotografia, GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
Tag: fotografia, GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino

World Press Photo Contest 2022
Sono stati annunciati ad Amsterdam i vincitori del World Press Photo Contest 2022, il più importante concorso di fotogiornalismo al mondo: quest'anno, i lavori premiati sono stati scelti tra i 64.823 candidati, tra fotografie e open format, realizzati da 4.066 fotografi provenienti da 130 paesi. La giuria, presieduta da Rena Effendi, ha incoronato vincitore lo scatto...
Tag: fotografia, GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
Tag: fotografia, GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino

Naturecultures. Arte e Natura dall’Arte povera a oggi. Dalle Collezioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT al Castello di Rivoli,
Fino al 22 settembre alle OGR Torino in collaborazione con il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è in mostra Naturecultures. Arte e Natura dall’Arte povera a oggi. Dalle Collezioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT al Castello di Rivoli, al Binario 1 e 2 di OGR Torino. L’esposizione è organizzata da OGR Torino e Castello di...
Tag: Fondazione CRT; Castelli di Rivoli, OGR
Tag: Fondazione CRT; Castelli di Rivoli, OGR

Alla Fondazione Merz la mostra collettiva dei finalisti della quarta edizione del Mario Merz Prize, settore arte
La Fondazione Merz presenta, da mercoledì 9 giugno a domenica 25 settembre 2022, la mostra collettiva dei finalisti della quarta edizione del Mario Merz Prize, settore arte. I protagonisti dell’esposizione sono Yto Barrada (Parigi, 1971), Paolo Cirio (Torino, 1979), Christina Forrer (Zurigo, 1978), Anne Hardy (Regno Unito, 1970), Koo Jeong A (Seoul, 1967) e He...
Tag: Fondazione Merz
Tag: Fondazione Merz

I Maestri Serie Oro di Flavio Favelli alla GAM
La GAM di Torino presenta nelle sale della Wunderkammer I Maestri Serie Oro di Flavio Favelli, a cura di Elena Volpato. Il progetto è vincitore dell’avviso pubblico PAC2020 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. L’esposizione presenta un’unica opera composta dai 278 fascicoli monografici della nota serie I Maestri del Colore della Fratelli Fabbri Editori, uscita nelle edicole italiane tra il 1963...
Tag: GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
Tag: GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino

La nuova Pinacoteca Agnelli: Sylvie Fleury e Pablo Picasso e Dora Maar. Un dialogo con la Fondation Beyeler
Il nuovo programma di mostre temporanee della Pinacoteca Agnelli inaugura il 27 maggio con la mostra personale di Sylvie Fleury intitolata Turn Me On. La prima mostra in collezione è Pablo Picasso e Dora Maar. Un dialogo con la Fondazione Beyeler. Il nuovo programma di mostre temporanee di Pinacoteca inaugura con la mostra personale di...
Tag: Pinacoteca Agnelli
Tag: Pinacoteca Agnelli

IED Design Show_A Snapshot of Today: IED Torino oltre 100 progetti che raccontano il contemporaneo
L’Istituto Europeo di Design di Torino presenta IED Design Show_A Snapshot of Today, uno spazio di narrazione che, muovendosi tra i molti linguaggi espressivi e le discipline del design che lo IED nutre con i suoi insegnamenti, lascia emergere il punto di vista e gli sviluppi progettuali di ragazzi che, tra i 20 e i...
Tag: IED Torino
Tag: IED Torino

L’Art Brut in mostra al Castello di Agliè
Il Castello di Agliè, residenza sabauda nel Canavese gestita dalla Direzione regionale Musei Piemonte del Ministero della cultura, ospita per la prima volta una mostra, unica per suggestione di luogo e di opere, interamente dedicata all’Art Brut che, secondo la definizione originaria di Jean Dubuffet, rappresenta un’espressione artistica originale e spontanea, pura e autentica, scevra...
Tag: Art Brut
Tag: Art Brut
UNA COLLEZIONE SENZA CONFINI ARTE INTERNAZIONALE DAL 1990
UNA COLLEZIONE SENZA CONFINI ARTE INTERNAZIONALE DAL 1990 L’Esposizione che nasce dalla volontà di dare visibilità a una selezione di opere del patrimonio della GAM che attualmente non hanno la possibilità di essere presentate al pubblico.

Camera Doppia anni Settanta, con “La rivoluzione siamo noi. Arte in Italia 1967-1977” e “Ketty La Rocca. Se io fotovivo. Opere 1967-1975”
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia continua nel suo percorso di valorizzazione del ruolo della fotografia tra i grandi linguaggi del Novecento, in particolare nel suo rapporto con le più importanti correnti artistiche del XX secolo. Dopo la grande mostra dei capolavori del MoMA, CAMERA propone, infatti, un doppio appuntamento, CAMERA DOPPIA, dedicato alla...
Tag: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Tag: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia