
Long, Paolini e Salvadori vanno ad arricchire la mostra “Marisa e Mario Merz. La punta della matita può eseguire un sorpasso di coscienza”, in corso alla Fondazione Merz
Da martedì 2 novembre 2021 la mostra Marisa e Mario Merz. La punta della matita può eseguire un sorpasso di coscienza, in corso alla Fondazione Merz, si arricchisce e presenta tre nuovi lavori degli artisti Richard Long, Giulio Paolini e Remo Salvadori. Marisa e Mario Merz è un progetto espositivo inedito, a cura di Mariano...
Tag: Fondazione Merz
Tag: Fondazione Merz

Sfumature, tra legno e fotografia
Le sale dell’Artoteca Di-Se a Domodossola riaprono in occasione della mostra Sfumature di Riccardo Monte e Katie May, dal 4 dicembre al 9 gennaio. Inaugurazione venerdì 3 dicembre alle 17. Si tratta di un’esposizione ibrida, un viaggio poetico tra la solidità della materia, il legno, e la leggerezza della sua rappresentazione, la fotografia. Una mostra tra arte e design, una serie di oggetti...
Tag: arte contemporanea, fotografia
Tag: arte contemporanea, fotografia

UNA INFINITA BELLEZZA – La Venaria Reale
Il paesaggio in Italia dalla pittura romantica all’arte contemporanea. A cura di Virginia Bertone, Guido Curto, Riccardo Passoni Reggia di Venaria (Torino), Citroniera juvarriana 22 giugno - 9 gennaio 2022 Alla Reggia di Venaria il 2021 è un anno Green, tutto dedicato al tema attualissimo della tutela della Natura e della sostenibilità ambientale. Evento clou...
MARKUS HUEMER / SOLOMOSTRY da A Pick Gallery
MARKUS HUEMER / SOLOMOSTRY 3 novembre 2021 - 15 gennaio 2022 Via Bernardino Galliari 15/C - Torino Orari: da martedì a sabato 15.30/20.00 Inaugurazione 3 novembre 18.00 Notte delle Arti sabato 6 novembre 20.00/24.00 www.apickgallery.com
Tag: arte contemporanea
Tag: arte contemporanea
MAURA BANFO “IL MIO SPAZIO MARE”
MAURA BANFO “IL MIO SPAZIO MARE” 26 ottobre 2021 - 15 gennaio 2022 Via Giolitti 51 - Torino Orari: da martedì a sabato 11.00/19.30 Notte delle Arti sabato 6 novembre 11.00/23.00 riccardocostantini65@gmail.com

Rest*
Dal 27 Novembre 2021 al 15 Gennaio 2022 si svolge l’evento “Rest*” presso lo spazio temporaneo Cripta 48 in via Roma 48, un luogo privato speciale per una nuova tappa del particolare progetto artistico “Pray” ideato dall’artista Domenico Olivero e promosso dall’Ottica48 di Cuneo. Pray è un percorso che indaga la spiritualità vista da un...
Tag: arte contemporanea
Tag: arte contemporanea

“STRAPPI. Tra violenza e indifferenza”
La mostra "STRAPPI. Tra violenza e indifferenza", a cura di Tiziana Bonomo, apre al pubblico con l'inaugurazione venerdì 26 novembre, alle 18.30, al Mastio della Cittadella di Torino ed è l'evento di apertura del programma del Centenario dell'Associazione Nazionale degli Artiglieri (Anarti). La Regione Piemonte è parte attiva nel sostegno alla mostra e al programma...
Tag: fotografia
Tag: fotografia
Vogliamo tutto!
Vogliamo tutto! A cura di Samuele Piazza con Nicola Ricciardi La mostra collettiva di OGR Torino vuole riflettere sulla trasformazione del lavoro nel contesto post-industriale e digitale, tra coscienza e disillusione, precarietà e riscatto. Ricco programma di LABORATORI E WORKSHOP, con proposte adatte alle diverse età. Per informazioni e prenotazioni consultare il sito. OGR TORINO...

“Racconti d’Afghanistan” di Mario Laporta
Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Saluzzo inaugura nel “Quartiere” di piazza Montebello (ex caserma Musso), la mostra “Racconti d’Afghanistan”, del fotogiornalista Mario Laporta. Gli scatti di Laporta narrano la vita di tutti i giorni, scandagliano attraverso espressioni e sguardi un popolo che è alla...
Tag: fotografia
Tag: fotografia

Ecophilia
ECOPHILIA 09.06.2021 - 23.01.2022 Esplorare l’alterità, sviluppare empatia Franco Ariaudo, Lia Cecchin, Cleo Fariselli, Corinna Gosmaro, Caterina Morigi La crisi ambientale è uno dei problemi più urgenti che l’umanità è chiamata ad affrontare in questa epoca. Tra le cause alla base dei problemi prodotti dalla specie umana vi è certamente la perdita di empatia verso...
Tag: museo montagna
Tag: museo montagna

Leonardo Magrelli @ Jest per il Progetto Futures Photography
CAMERA e la ricerca, i nuovi talenti e il territorio: sono queste le combinazioni di parole, e di significato, che hanno guidato e guidano il lavoro, oramai quadriennale, del progetto europeo FUTURES Photography del quale il centro torinese fa parte come unico membro italiano del board. Eleonora Agostini, Matteo de Mayda, Leonardo Magrelli, Giulia Parlato,...
Tag: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, fotografia
Tag: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, fotografia

CELLULAR FLOW, I’ve been thinking… prima mostra in Italia della fotografa Yas Crawford
Quasi Quadro è lieta di presentare CELLULAR FLOW, I’ve been thinking... prima mostra in Italia della fotografa Yas Crawford, vincitrice del Premio Mostra Personale al Concorso Air Land 4.0 | Nature, Technology, Energy. Le immagini dell’artista descrivono un viaggio inquietante di malattia cronica, la cui complessità, bellezza e flusso incontrollabile sono delicatamente combinati in uno spazio biologico...
Tag: fotografia
Tag: fotografia
Carlo D’oria Titani
CARLO D’ORIA TITANI L’intervento dello scultore torinese Carlo D’Oria è parte di un progetto unitario articolato in tre diversi contesti storici: Palazzo Madama, la Palazzina di Caccia di Stupinigi e l’area archeologica di Nuvola Lavazza. Le figure umane stilizzate dell’artista dialogano nella contrapposizione singolarità–moltitudine. I Titani pensati per questo luogo sono mitologiche figure provenienti da...
Project-TO Mormoranti
PROJECT-TO MORMORANTI Il musicista e studioso del suono Riccardo Mazza con la visual artist Laura Pol immaginano per la Basilica paleocristiana l’opera di sonorizzazione diffusa Mormoranti. Il loro lavoro propone una riflessione sul concetto di aleatorietà e precarietà delle connessioni umane, sull’intima necessità di prossimità. Un insieme di voci viene rielaborato in tempo reale da...
GIULIO PAOLINI. QUI (DA LONTANO)
GIULIO PAOLINI. QUI (DA LONTANO) 28 ottobre 2021 - 29 gennaio 2022 Via Davide Bertolotti 2 - Torino Orari: da mercoledì a sabato 11.00/13.00-15.00/19.00 Notte delle Arti sabato 6 novembre 20.00/22.30 www.tuccirusso.com

Memorie – Severino Magri – solo show
CSA Farm Gallery prosegue con il progetto “Memorie” che vede protagonista l’artista di area torinese Severino Magri, in mostra sino al 29 gennaio dal martedi al sabato – dalle 16.00 alle 19,30. Dopo aver presentato, nell’ottobre scorso, una installazione scultorea dal titolo Positivo/Negativo, dalle linee essenziali, quasi minimali nella volumetria ma pregna di profondi significati,...
Tag: gallerie arte
Tag: gallerie arte
LUIGI ONTANI. Alam Jiwa & Vanitas
LUIGI ONTANI. Alam Jiwa & Vanitas L’artista ha trasformato lo spazio espositivo della Wunderkammer in una “Camera delle meraviglie” ripercorrendo la modalità composita e pervasiva tipica degli allestimenti cinquecenteschi di studioli, gabinetti e collezioni di curiosità
MARTINE SYMS NEURAL SWAMP + SAFE HOUSE + STRETCHING THE BODY
MARTINE SYMS NEURAL SWAMP Installazione immersiva che vede protagoniste tre entità: Athena, Dee e la narratrice. Ciascuna appare uno schermo, le loro immagini si proiettano, invadono lo spazio insieme alle loro voci. SAFE HOUSE Mostra collettiva che avvia la seconda stagione di Verso, il programma espositivo ed educativo rivolto alle giovani generazioni. STRETCHING THE BODY...

Otobong Nkanga. Corde che si arricciano attorno alle montagne
a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria 25 settembre 2021 – 30 gennaio 2022 Inaugurazione: 24 settembre 2021 Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea presenta la mostra personale dedicata a Otobong Nkanga (Kano, Nigeria, 1974), tra le più importanti artiste contemporanee internazionali la cui ricerca affronta temi urgenti legati alla crisi ecologica e ambientale, allo sfruttamento delle risorse e...
TONY CRAGG. IN NO TIME
Fino al 30 gennaio 2022 Via Stamperia 9 - Torre Pellice (TO) Orari: da mercoledì a domenica 10.30/13.00-15.00/19.00 www.tuccirusso.com