Torino, giovedì 1 Giugno 2023
Speciale Luci d'Artista 2021 Speciale Natale a Torino, che spettacolo!
Home Events - 21 Dic 21

Events - 21 Dic 21

Mario Giacomelli e Giacomo Leopardi. Poetare per immagini

Mario Giacomelli e Giacomo Leopardi. Poetare per immagini

Dal 15 novembre 2021 al 31 gennaio 2022 presso il centro PHOS di Torino, in collaborazione con l’archivio CRAF di Spilimbergo (PN), viene presentata la mostra “Mario Giacomelli e Giacomo Leopardi. Poetare per immagini”congiuntamente ad una serie di cinque conferenze che, a partire dall’opera del grande fotografo, indagano il rapporto che la fotografia intrattiene con la letteratura, la...
Tag: fotografia
Silvia Rosi @ Recontemporary per FUTURES Photography

Silvia Rosi @ Recontemporary per FUTURES Photography

CAMERA e la ricerca, i nuovi talenti e il territorio: sono queste le combinazioni di parole, e di significato, che hanno guidato e guidano il lavoro, oramai quadriennale, del progetto europeo FUTURES Photography del quale il centro torinese fa parte come unico membro italiano del board. Eleonora Agostini, Matteo de Mayda, Leonardo Magrelli, Giulia Parlato,...
Tag: fotografia

CLAUDIO PARMIGGIANI

CLAUDIO PARMIGGIANI Fino al 6 febbraio 2022 A cura di Elena Volpato Appuntamento del ciclo espositivo nato dalla collaborazione tra l’Archivio Storico della Biennale di Venezia e la VideotecaGAM, volto a testimoniare la stagione iniziale del video d’artista italiano.

“Cartoliniere al Campidoglio” di Antonio Mascia al MAU

“Cartoliniere al Campidoglio” di Antonio Mascia al MAU

Il Museo d’Arte Urbana, presso la sua Galleria di via Rocciamelone 7/C, propone frequentemente personali degli artisti, tutti di elevata professionalità, che hanno arricchito le strade di Borgo Campidoglio, ma anche di altre zone di Torino, con le loro opere murali. Ora è il turno di Antonio Mascia, autore di due importanti installazioni parietali. L’”Ulanodonte”,...
Tag: MAU

FONDAZIONE MAEGHT. UN ATELIER A CIELO APERTO

FONDAZIONE MAEGHT. UN ATELIER A CIELO APERTO Fino al 13 febbraio 2022 FONDAZIONE MAEGHT. UN ATELIER A CIELO APERTO A cura di Daniela Ferretti Settantasette opere di grandi artisti del XX secolo che hanno condiviso la passione e la visione dello straordinario progetto di Aimé Maeght e sua moglie Marguerite dando vita a un vero...

MARTIN PARR. WE ❤ SPORTS

MARTIN PARR. WE ❤ SPORTS 28 ottobre 2021 - 13 febbraio 2022 Attraverso immagini diverse, con un focus tematico incentrato sugli scatti realizzati in occasione dei più rilevanti tornei di tennis degli ultimi anni. CAMERA – CENTRO ITALIANO PER LA FOTOGRAFIA Via delle Rosine 18 - Torino Orari: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 11.00/19.00...
Tag: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Diabolik alla Mole

Diabolik alla Mole

Nel 2022 il “Diabolik” inventato dalle sorelle Giussani compie sessant’anni: il Museo Nazionale del Cinema ne anticipa le celebrazioni con la mostra Diabolik alla Mole a cura di Luca Beatrice, Domenico De Gaetano e Luigi Mascheroni. La mostra si inaugura oggi, 16 dicembre, in concomitanza con l’uscita del film Diabolik dei Manetti bros. con Luca Marinelli, Miriam...
Tag: museo nazionale del cinema
A Barge la mostra collettiva Air Land 4.0

A Barge la mostra collettiva Air Land 4.0

La quarta edizione del concorso internazionale d’arte contemporanea Air Land 4.0 | Nature, Technology; Energy indetta dall'associazione Quasi Quadro giunge all’evento conclusivo presso l’ Ex Officina Ferroviaria di Barge (CN), dove si terrà la presentazione ed esposizione degli artisti finalisti e vincitori dell’edizione 2021. Il bando ha visto partecipare numerosi candidati da ogni parte del...
Tag: arte contemporanea
La testimonianza di questo tempo in "Temporary Landscape" di Eugenio Tibaldi, al PAV

La testimonianza di questo tempo in “Temporary Landscape” di Eugenio Tibaldi, al PAV

La mostra di Eugenio Tibaldi, al PAV "TEMPORARY LANDSCAPE. ERBARI, MAPPE, DIARI" (dal 6 novembre 2021 al 26 febbraio 2022) descrive un paesaggio a tempo determinato, uno spazio naturale - temporaneo e fragile - dove con disegni, mappe e installazioni l'artista rappresenta la testimonianza di un preciso momento storico. PAV PARCO ARTE VIVENTE Orari: venerdì 15.00/18.00 –...

TEMPORARY LANDSCAPE. ERBARI, MAPPE, DIARI

TEMPORARY LANDSCAPE. ERBARI, MAPPE, DIARI. La mostra descrive un paesaggio a tempo determinato, uno spazio naturale - temporaneo e fragile - dove con disegni, mappe e installazioni Eugenio Tibaldi rappresenta la testimonianza di un preciso momento storico. PAV PARCO ARTE VIVENTE Via Giordano Bruno 32 - Torino Orari: venerdì 15.00/18.00 – sabato e domenica 12.00/19.0...

AGNIESZKA KURANT. CROWD CRYSTAL

AGNIESZKA KURANT. CROWD CRYSTAL 4 novembre 2021 - 27 febbraio 2022 A cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria La mostra presenta opere inedite dell’artista polacca che più di ogni altra espone in quadri che cambiano aspetto costantemente davanti ai visitatori mostrando gli effetti dell’intelligenza collettiva nella società algoritmica e tecnologica contemporanea.

BRACHA L. ETTINGER. BRACHA’S NOTEBOOKS

BRACHA L. ETTINGER. BRACHA’S NOTEBOOKS 4 novembre 2021 - 27 febbraio 2022 A cura di Carolyn Christov-Bakargiev, Marcella Beccaria e Andrea Viliani Prima mostra in un’istituzione italiana dedicata a Bracha L. Ettinger (Tel Aviv, 1948), in cui vengono presentati i disegni e i quaderni dell’artista e psicanalista israeliana. CASTELLO DI RIVOLI - MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA...

HUB India

HUB India

Visto il grande successo di critica e di interesse da parte del pubblico, la mostra Hub India è prorogata fino al 27 febbraio 2022. Nata come progetto per Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino, in collaborazione con Fondazione Torino Musei e con l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, la mostra si sviluppa in tre...

LOTHAR BAUMGARTEN

LOTHAR BAUMGARTEN 2 novembre 2021 - febbraio 2022 Via Mottalciata 10/b - Torino Orari: lunedì e sabato 15.00/19.00 da martedì a venerdì 11.00/19.00 Aperture straordinarie dal 4 al 7 novembre durante Artissima www.franconoero.com

Scatta una foto alle Luci d'Artista. Al via il contest fotografico "Obiettivo sulle Luci", seconda edizione

Scatta una foto alle Luci d’Artista. Al via il contest fotografico “Obiettivo sulle Luci”, seconda edizione

Prorogata fino al 4 marzo 2022 la scadenza delle seconda edizione 2022 del contest fotografico "Obiettivo sulle Luci", II edizione. Su iniziativa della Città di Torino, promosso dalla Fondazione per la Cultura, nell’ambito del “Public Program 2021/2022”, è rivolto a tutti/e cittadini/e ed ha la finalità di valorizzare e divulgare la conoscenza del patrimonio di...
Tag: Luci d'Artista

FERNANDO SINAGA IL LIBRO DELLE SORTI E DEI MUTAMENTI

FERNANDO SINAGA IL LIBRO DELLE SORTI E DEI MUTAMENTI 30 ottobre 2021 - 6 marzo 2022 Progetto site specific dell’artista spagnolo in cui alcune delle sue tematiche ricorrenti vengono messe in relazione con il contesto museale, per lasciare spazio alla virtualità divinatoria dei processi artistici contemporanei tra Oriente e Occidente.

PHOTOCALL. ATTRICI E ATTORI DEL CINEMA ITALIANO

PHOTOCALL. ATTRICI E ATTORI DEL CINEMA ITALIANO La mostra fotografica rende omaggio al cinema di ieri e di oggi raccontando oltre un secolo di cinema italiano attraverso i volti delle attrici e degli attori che lo hanno reso famoso in tutto il mondo. MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA – MOLE ANTONELLIANA Via Montebello 20 - Torino...

Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale

Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale

Per celebrare i 1600 anni della città di Venezia, la cui fondazione è stata tradizionalmente fissata al 25 marzo dell’anno 421, Mets Percorsi d’arte, la Fondazione Castello e il Comune di Novara propongono fino al 13 marzo 2022 la mostra Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale, a Novara, al Castello Visconteo Sforzesco, (piazza Martiri...

FATTORI. CAPOLAVORI

No Categories
FATTORI. CAPOLAVORI A cura di Virginia Bertone e Silvestra Bietoletti Grande retrospettiva dedicata a Giovanni Fattori che seppe interpretare in modo originale e innovativo tanto i temi delle grandi battaglie risorgimentali quanto i soggetti legati alla vita dei campi e al paesaggio rurale.

Abitare a Bellavista. Un quartiere Olivetti

Abitare a Bellavista. Un quartiere Olivetti

Abitare a Bellavista. Un quartiere Olivetti Mostra a Urban Lab, piazza Palazzo di Città 8f – Torino 18 novembre 2021 – 21 marzo 2022 La mostra, a cura dell’Associazione Archivio Storico Olivetti con Urban Lab, racconta attraverso le fotografie di Paolo Mazzo, interviste, video e progetti architettonici e urbanistici, il quartiere Bellavista a Ivrea. Un...
Tag: Urban lab

1 2 3 4