05/11/2022
Scarica il pdf stampabile di tutti gli eventi della Notte delle Arti Contemporanee di sabato 5 novembre: La Notte delle Arti 2022
CHI | DOVE | INFO |
TAG Torino Art Gallery |
Sedi varie | Apertura dalle 17 alle 24. Le iniziative della gallerie di TAG sono disponibili su www.torinoartgalleries.i |
Associazione Xplosiva -C2C | Lingotto Fiere | E’ atteso, in anteprima nazionale, lo spettacolo di Bicep. Bicep è un duo di Belfast che ha conosciuto crescente popolarità nei dancefloorinternazionali grazieal recente album “Isles”, pubblicato nel 2021. – Il secondo è il progetto “Concertino” di Renato Leotta, giovane talento italiano tra gli artisti della Biennale di Istanbul 2022, – A completare il ventaglio di proposte artistiche in anteprima per Club To Club è il giovane artista Pa Salieu. – La star internazionale Makaya McCraven si esibirà nella stessa data. – Il palinsesto del sabato di C2C Festival 2022 si completa con tre star femminili. Caterina Barbieri, Romy è un’artista britannica, colonna portante della band The xx, Yendry è una giovane cantante italo-dominicana,” |
A.MUSE GALLERY | Via Felice Romani 4 | Consultare il loro sito per info |
CSA FARM GALLERY | Via Vanchiglia 36 – int. cortile | Apertura prolungata fino alle 23Sarà possibile visitare l’esposizione dal titolo “Copie dal vero” che vede protagonista l’artista grafico e designer di area torinese Leandro Agostini, invitato a presentare le sue più recenti opere grafiche. |
Dr FAKE CABINET | Via S.Francecso da Paola, 12 | “Tarin – Interno 11” con orario prolungato: 16-23 |
Galleria MAZZOLENI | Piazza Solferino, 2 | Orario continuato e prolungato 10 alle 23 |
Galleria MOITRE | Via Santa Giulia, 37 | Apertura prolungata fino alle 23 per tutta la settimana dell’arte (16-23) |
Galleria NORMA MANGIONE | Via Matteo Pescatore 17 | Inaugurazione della mostra MITOLOGIE DOMESTICHE dalle ore 17 alle 24 |
Galleria QUARZ STUDIO |
Via Giulia di Barolo, 18, | Apertura prolungata fino alle 23 |
PAOLO TONIN ARTE CONTEMPORANEA | Via San Tommaso, 6. Palazzo Della Chiesa di Roddi | Apertura prolungata fino alle 22.30 |
Galleria ROCCATRE |
Via della Rocca, 3/b | Inaugurazione mostra di Rodolfo Graziani: “Intreccio” – dalle ore 18 alle ore 21. |
Galleria SM | Via Druento, 30 | Apertura straordinaria sino alle ore 22 Si potrà visitare la mostra “MUSICA” e la mostra permanente dell’artista DI SILVANO MERCURI. |
ACCADEMIA ALBERTINA DELLE BELLE ARTI DI TORINO | Via Accademia Albertina, 8, | Dalle 19 alle 23 – proiezioni sulla Rotonda di Talucchi, nel cortile dell’Accademia Albertina di Belle Arti dedicata a tutti gli artisti iraniani presenti in città- ingresso gratuito |
ASSOCIAZIONE PHANES |
Cinema Massimo, Via Verdi, 18 | Nell’ambito dell’Art Site Fest. alle 18 – Artissima Book Corner Presentazione pubblicazione Bruegel Suite – Dialogo con il regista Lech Majewski |
CASTELLO di MIRADOLO | Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO) | Christo e Jeanne-Claude al Castello di Miradolo: le storie della mostra, con Francesco Poli, Paolo Repetto e Roberto Galimberti. Ore 15.L’ingresso all’incontro è compreso nell’ingresso alla mostra (che è a pagamento) ed è necessaria la prenotazione www.fondazionecosso.com |
CRIPTA 747 | Via Catania, 15/F | Dal 3 al 6 novembre Cripta 747 presenta Lose voice toolkit di Adele Dipasquale. Sabato 5 novembre apertura 11-22- |
TRAM dell’ATTS | In tram sotto le Luci d’artista dalle 20 alle 23 |
|
Fondazione EGRI PER LA DANZA |
Corso Giulio Cesare 338/50D | Performance EARTHEART – il cuore della terra (installazione performativa ideata da Raphael Bianco) alle ore 21 presso Slip* (Spazio Libero di Incontro e Partecipazione)- corso Giulio Cesare 338/50D. |
Fondazione
MERZ |
Ingresso fino alle ore 21 con ingresso gratuito dalle 19 alle 21. | |
Motus, Of the nightingale I envy the fate 4-5-6 novembre 2022 ore 21 – Fondazione Merz, Torino nell’ambito del Festival delle Colline |
||
Via Limone, 24 | Le colazioni | Breakfast4-5 novembre 2022 dalle 9.30 alle 11.30 | |
Progetto | project A SUD by ArtissimaConversazione | talk 5 novembre 2022 ore 17.30 – Artissima Book Corner |
||
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo | Via Modane, 16 | Fondazione aperta fino alle 22, con ingresso gratuito dalle 19 alle 22. |
HUB DELLA CREATIVITA’ del Comune di Torino e Torino Creativa |
Via Andreis 18 – int. 18/L | Inaugurazione dell’evento a partire dalle 17.30, segue una presentazione guidata della mostra (curatrice e artiste), performance, brindisi e dj set. |
MEKANICOS MEKANICOS | Via Salgari 9 Torino | Dalle 18 alle 22, con la partecipazione degli artisti appartenenti ai Meccanici del Transfinito |
MUSEO EGIZIO | Via Accademia delle Scienze, 6 | Apertura Museo fino alle 20 Biglietti online su: Museo Egizio – Vendita Online (museitorino.it)Durante la serata è inoltre possibile visitare la mostra “Attraverso gli occhi di Tutankhamon: prospettive alternative sull’egittologia” dell’artista Sara Sallam. |
MAU Museo d’Arte Urbana |
Via Rocciamelone 7/c | Vernissage della nuova mostra “Nel segno di Dante” – ore 18-20.30 a cura dell’Associazione “dal Segno alla Scrittura”. |
Mueso Nazionale del CINEMA |
PARTECIPANO – Invieranno info a breve | |
ATB Associazione Culturale | Via Sineo, 10 | Apertura straordinaria fino alle 23 della mostra collettiva di scultura THE RE SCULPTURÆ |
OSSERVATORIO FUTURA | Via Carena, 20 | C0036: L’Arcobaleno Rovesciato Performance + solo show dell’artista Luca Bosani A cura di Federico Palumbo e Francesca Disconzi – dalle 18 alle 23 |
PAV | Via Giordano Bruno, 31 | La mostra Tierra, personale di Regina José Galindo sarà visitabile dalle ore 12 alle ore 22. |
PIEMONTE DAL VIVO Fondazione TPE |
OMBELICHI TENUI. Ballata per due corpi nell’aldilà di e con Filippo Porro e Simone Zambelli Due corpi si preparano per affrontare un viaggio. Si incontrano, si accompagnano, si riconoscono, per poi perdersi l’uno nell’altro, fino a separarsi definitivamente. |
|
c/o Fondazione Merz, Via Limone, 24 | Nell’ambito del Festival delle Colline Torinesi spettacolo dei Motus Of the nightingale I envy the fate. ore 21.00 |
|
POLO DEL 900 | Via Del Carmine, 14 | Fuga da Sarajevo – un percorso di avvicinamento 18 – 20 progetto teatrale che vuole ricordare l’assedio di Sarajevo a trent’anni di distanza e riflettere oggi sulle guerre e sulla pace. Prima che uno spettacolo teatrale, Fuga da Sarajevo è una testimonianza. |
PROGETTI MANTELLI | Galleria SpazioBianco di via Saluzzo 23bis | LA MUSICA CHE CURA: DALLA CODA ALLE ALI Performance sonora tra dipinti e fotografie per la Notte delle Arti 2022 In occasione della Notte delle Arti dalle ore 17 alle ore 21, nell’ambito della Collettiva a tema “Dalla Coda alle Ali” FROM TAIL TO WINGS, si proverà idealmente a raggiungere “le ali” espresse nel titolo emblematico della mostra. Intorno alla cinquantina di opere esposte nello spazio di San Salvario, ci sarà una performance sonora, in libera jam session, in cui si “ritualizzerà” il fil rouge dell’esposizione, alternando suoni e canti curanderi del sud America grazie al gruppo di esperti in medicina integrata. La musica curandera è infatti in grado di “accordare” le profondità dell’anima. |
RECONTEMPORARY | Via Gaudenzio Ferrari 12b, Torino | Inverso Mundus del collettivo AES + F Dalle 10.30 alle 21 per visitare la mostra (a ingresso libero) |
VANNI SHOWROOM | Piazza Carlo Emanuele II, 15/A | In collaborazione con Artissima e l’artista moldavo Catalin Pislaru l’esposizione “I breathe poetry”, dalle 18 alle 24 |
GAMMAO
Palazzo Madama |
Via Magenta, 31Via San Domenico, 11
Piazza Castello |
GAM, il MAO e Palazzo Madama sono aperti fino alle 21.Si possono visitare le collezioni e le mostre in corso, con ultimo ingresso alle 20. Tariffe secondo regolamento.
|
Scarica il pdf stampabile di tutti gli eventi della Notte delle Arti Contemporanee di sabato 5 novembre: La Notte delle Arti 2022