ARS ET INDUSTRIA – CICLO DI CONFERENZE -Museo del Tessile di Chieri

    03/03/2021 - 01/12/2021

    Il tessile e la creatività nel passato, nel presente e guardando al futuro.  Un ciclo di conferenze in cui la tradizione della manifattura tessile chierese si intreccia con l’arte contemporanea.
    Il Museo del Tessile di Chieri organizza, a partire da sabato 20 febbraio fino al mese di dicembre, il ciclo di conferenze «ARS ET INDUSTRIA», 15 appuntamenti, tra incontri, eventi e mostre, con cui si inaugura il nuovo corso culturale del Museo, ed il parziale riallestimento delle collezioni.

    Infatti, sabato 6 marzo vi sarà una conferenza proprio alla storica manifattura Lenci, esponendo le bambole della collezione di Lorena Cascino, perché in quella fabbrica, che prima della guerra impiegava oltre 500 persone, la produzione si intrecciava con la creatività artistica. Artisti come Umberto Mastroianni, Marcello Dudovich, Gigi Chessa e altri disegnavano modelli e lavoravano insieme a ceramisti, decoratori e sartine. Allora si parlava di “arti applicate”, ovvero quello che oggi per certi versi associamo al design.

     

    http://www.fondazionetessilchieri.com/