Arthur Jafa: alle OGR la prima personale in Italia dedicata all’artista, regista e direttore della fotografia statunitense

    04/11/2022 - 15/01/2023

    OGR - Officine Grandi Riparazioni
    Corso Castelfidardo, 22 - Torino

    Alle OGR di Torino, Binario 1, è aperta al pubblico la mostra di ARTHUR JAFA, “RHAMESJAFACOSEYJAFADRAYTON” la prima personale dedicata all’artista, regista e direttore della fotografia statunitense da un’istituzione italiana, in programma fino al 15 gennaio 2023.

    Commissionato e prodotto da OGR Torino in collaborazione con la Serpentine di Londra, curato da Claude Adjil e Judith Waldmann con Hans Ulrich Obrist, il progetto nasce da un’idea di Amira Gad ed è concepito dall’artista per gli spazi del Binario 1 come un’unica grande installazione. In mostra alcuni dei lavori più recenti dell’artista, mai esposti prima in Italia.

    Arthur Jafa, tra gli artisti internazionali più significativi della sua generazione, Leone d’oro come miglior artista alla 58ª Biennale di Venezia nel 2019, ha costruito nel corso della sua carriera un corpus di opere che sfida ogni categorizzazione nella sua ricerca sulla Blackness: con il suo lavoro, potente e lirico, combina in modo destabilizzante immagini e storie provenienti da diversi contesti. Una domanda ricorrente guida la sua pratica artistica: come possono i media, gli oggetti, le immagini statiche e quelle in movimento trasmettere la potenza, la bellezza e l’alienazione proprie della Black music nella cultura statunitense?

    Arthur Jafa (nato nel 1960 a Tupelo, Mississippi)

    I film di Jafa sono stati acclamati ai Festival di Los Angeles, New York e Black Star Film e il suo lavoro è incluso in celebri collezioni di tutto il mondo, tra cui il Metropolitan Museum of Art, il Museum of Modern Art, la Tate, il San Francisco Museum of Modern Art, lo Studio Museum di Harlem, l’High Museum di Atlanta, il Dallas Museum of Art, il Museum of Contemporary Art di Chicago, lo Stedelijk, la Luma Foundation, il Perez Art Museum di Miami, il Los Angeles Museum of Contemporary Art, l’Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, e lo Smithsonian American Art Museum, tra gli altri.

    Jafa ha all’attivo mostre personali recenti e prossime al Pérez Art Museum Miami; al Berkeley Art Museum e al Pacific Film Archives; alla Galerie Rudolfinum, Praga; al Moderna Museet, Stoccolma; al Louisiana Museum of Art, Danimarca e al LUMA Arles, Francia. Nel 2019 ha ricevuto il Leone d’Oro come miglior artista alla 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia intitolata May You Live in Interesting Times.

    Una mostra di OGR Torino in collaborazione con Serpentine, Londra

    a cura di Claude Adjil e Judith Waldmann con Hans Ulrich Obris

    OGR Torino – Binario 1

    Ingresso gratuito.

    giovedì e venerdì, ore 18 – 22

    sabato e domenica, ore 10 – 20

    Programma musicale a cura di Claude Adjil

    La mostra è nata da un’idea di Amira Gad

    Info https://ogrtorino.it/events/arthur-jafa