Torino, domenica 3 Dicembre 2023
Speciale Luci d'Artista 2021 Speciale Natale a Torino, che spettacolo!
Home Eventi

Eventi

A Saluzzo c'è START/ARTE, 27° mostra di arte contemporanea sul tema RI-ABITARE, a cura di Paratissima

A Saluzzo c’è START/ARTE, 27° mostra di arte contemporanea sul tema RI-ABITARE, a cura di Paratissima

START è la rassegna che la Fondazione Amleto Bertoni annualmente dedica ad Arte, Artigianato, Antiquariato, parole chiave con le quali ogni anno uno scrigno di bellezza e cultura, la Città di Saluzzo, si apre ad Italia, Europa, mondo. In soli cinque anni si sono moltiplicate le collaborazioni e si è allargato lo sguardo. Cultura e creatività... Tag: Paratissima
Giugno è il mese del Torino Jazz Festival, oltre 50 appuntamenti dall'11 al 19 giugno, per la decima edizione dell'evento

Giugno è il mese del Torino Jazz Festival, oltre 50 appuntamenti dall’11 al 19 giugno, per la decima edizione dell’evento

Torino Jazz Festival, in questa edizione, ricorda, a cento anni dalla nascita, la figura di uno dei giganti della storia del jazz, Charles Mingus (1922-1979), contrabbassista, pianista, scrittore e compositore, un maestro capace di lasciare un segno indelebile nella cultura del Novecento. Per celebrare un personaggio complesso come Mingus, sono in calendario concerti con quattro... Tag: Torino Jazz Festival
Gianluca Nibbi, “The Desert Kings” al MAU. Inaugurazione venerdì 25 marzo

Gianluca Nibbi, “The Desert Kings” al MAU. Inaugurazione venerdì 25 marzo

Venerdì 25 marzo dalle 18.00 alle 20.30, si inaugura, presso la Galleria del Museo d’Arte Urbana, via Rocciamelone 7/c Torino, la personale di Gianluca Nibbi, “The Desert Kings”, a cura di Edoardo Di Mauro ed Alberto Garino. L’artista è autore di tre importanti opere murali della collezione del Museo d’Arte Urbana in Borgo Campidoglio. L’evento...
L'importanza di Costantino Nigra nel Risorgimento Italiano tratteggiata nel docufilm della Fondazione Bersezio "La Vittoriosa Sconfitta"

L’importanza di Costantino Nigra nel Risorgimento Italiano tratteggiata nel docufilm della Fondazione Bersezio “La Vittoriosa Sconfitta”

Martedì 3 maggio, alle 17, al Museo Nazionale del Risorgimento, piazza Carlo Alberto 8, si tiene la proiezioni in anteprima il docufilm “La Vittoriosa Sconfitta” (25 minuti, 2022), del regista Michele Burgay, prodotto dalla Fondazione Vittorio Bersezio. Il film fa parte del progetto della Fondazione Bersezio, "Il secolo di Bersezio", volto a fare conoscere Torino durante... Tag: Museo del Risorgimento
SPECIALE Incontri Illuminanti con l’Arte Contemporanea "TrasformAzioni"

SPECIALE Incontri Illuminanti con l’Arte Contemporanea “TrasformAzioni”

Il progetto Incontri Illuminanti con l’Arte Contemporanea, avviato nel 2018 dall’Area Attività Culturali della Città di Torino con l’intento di attivare un public program legato alla rassegna Luci d’Artista, torna per l’edizione 2021/2022 continuando a promuovere progetti educativi e formativi che avvicinano ai linguaggi dell’arte contemporanea. La terza edizione del progetto, dal titolo TrasformAzioni - promosso... Tag: Luci d'Artista
Re-Play. Esercizi per stare al mondo

Re-Play. Esercizi per stare al mondo

Re-Play. Esercizi per stare al mondo Un'interpretazione partecipata dell'Archivio Mai Visti Pinacoteca del Centro Arte Singolare e Plurale della Città di Torino Direzione Servizi Sociali – Area Politiche Sociali – Servizio Disabilità. A cura di Lorena Tadorni ed Elena Alexandrescu, Giuseppina Choc, Roberta D’Alessio, Elisa Ferro, Mario Loforte, Chiara Iantorno, Attilio Piglia, Andrea Pisano, Giovanna... Tag: arte contemporanea
Il Camelieto del Castello di Miradolo

Il Camelieto del Castello di Miradolo

Con oltre 160 esemplari di camelie, tra le varietà più antiche e rare d’Italia, la Fondazione Cosso presenta il progetto di recupero, salvaguardia e riscoperta delle piante simbolo di eleganza e raffinatezza. La presentazione ufficiale, sabato 2 aprile, del piano di tutela e valorizzazione del Camelieto darà il via a un mese di iniziative, appuntamenti... Tag: Castello di Miradolo
Exhibi.To 8, 9 e 10 aprile, gallerie aperte a Torino

Exhibi.To 8, 9 e 10 aprile, gallerie aperte a Torino

Trova tutte le gallerie che partecipano a Exhibi.To, 8, 9 e 10 aprile, dalle 15 alle 20, sulla mappa scaricabile. Partecipano: A PICK GALLERY, Associazione Culturale Bastione, Circolo degli Artisti di Torino, CRAG Chiono Reisova Art Gallery, CSA Farm Gallery, Davide Dileo Cabinet, Davidepaludetto | artecontemporanea, Dr Fake Cabinet, DRIM | Contemporary art ground, FANG... Tag: gallerie arte
Scatta una foto alle Luci d'Artista. Al via il contest fotografico "Obiettivo sulle Luci", seconda edizione

Scatta una foto alle Luci d’Artista. Al via il contest fotografico “Obiettivo sulle Luci”, seconda edizione

Prorogata fino al 4 marzo 2022 la scadenza delle seconda edizione 2022 del contest fotografico "Obiettivo sulle Luci", II edizione. Su iniziativa della Città di Torino, promosso dalla Fondazione per la Cultura, nell’ambito del “Public Program 2021/2022”, è rivolto a tutti/e cittadini/e ed ha la finalità di valorizzare e divulgare la conoscenza del patrimonio di... Tag: Luci d'Artista
SPECIALE SEEYOUSOUND. Cinema e musica fino al 24 febbraio

SPECIALE SEEYOUSOUND. Cinema e musica fino al 24 febbraio

SEEYOUSOUND International Music Film Festival torna in sala dal 18 al 24 febbraio, al Cinema Massimo-Museo Nazionale del Cinema, di Torino. L’ottava edizione presenta una selezione di 67 lungometraggi di finzione e documentari, cortometraggi e videoclip di cui 24 in anteprima italiana, divisi tra le sezioni competitive Long Play Doc e Long Play Feature, 7Inch, Soundies eFrequencies; e... Tag: cinema
Surfing NFT

Surfing NFT

Cosa sono gli NFT? Qual è il legame tra blockchain e arte digitale? I Non Fungible Token sono un bene digitale cripotgrafico non interscambiabile, perché unico. Nell’arte digitale risolvono le criticità di una potenziale riproduzione di massa e di una distribuzione non autorizzata in rete, fornendo prove di autenticità e proprietà dell’opera. Gli NFT vivono... Tag: OGR
Estrusione02#01 di Tatiana Villani per Opera Viva Barriera di Milano, in piazza Bottesini

Estrusione02#01 di Tatiana Villani per Opera Viva Barriera di Milano, in piazza Bottesini

Mercoledì 24 novembre alle ore 18.30 si inaugura in piazza Bottesini e in diretta Facebook – @flashbackfair – l’ottavo manifesto di Opera Viva Barriera di Milano, progetto ideato da Alessandro Bulgini, curato da Christian Caliandro e sostenuto dalla fiera d’arte Flashback,Estrusione02#01 di Tatiana Villani. Per questa ottava puntata, Tatiana Villani presenta un’immagine tratta dal suo... Tag: Opera Viva Barriera di Milano
SottoDiciotto Film Festival 2021

SottoDiciotto Film Festival 2021

È online il bando della XXII edizione del SottoDiciotto Film Festival & Campus: iniziativa promossa dalla Città di Torino e da AIACE Torino per favorire il dialogo intergenerazionale e per dare visibilità ai prodotti audiovisivi realizzati dagli under 18 sui temi dell’infanzia, dell’adolescenza e della gioventù. Il Festival si terrà a Torino dall’8 al 12... Tag: festival, scuole, sottodiciotto
Le performance live di Emilio Fantin a Palazzo Barolo

Le performance live di Emilio Fantin a Palazzo Barolo

Il percorso della mostra di Emilio Fantin "The light of darkness" a Palazzo Barolo (a cura di Gabi Scardi con Katherine Desjardins) inizia con l’Integratore: un’installazione ambientale volta a favorire incontri tra individui; l'oscurità che la avvolge suggerisce da un lato come l’essenza si possa sottrarre alla vista, dall'altro evidenzia il valore della visione rispetto a... Tag: palazzo barolo
ARS ET INDUSTRIA - CICLO DI CONFERENZE -Museo del Tessile di Chieri

ARS ET INDUSTRIA – CICLO DI CONFERENZE -Museo del Tessile di Chieri

Il tessile e la creatività nel passato, nel presente e guardando al futuro.  Un ciclo di conferenze in cui la tradizione della manifattura tessile chierese si intreccia con l’arte contemporanea. Il Museo del Tessile di Chieri organizza, a partire da sabato 20 febbraio fino al mese di dicembre, il ciclo di conferenze «ARS ET INDUSTRIA», 15 appuntamenti, tra incontri, eventi e mostre, con cui...
L’Associazione Alessandro Marena sostiene gli studenti dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino nel percorso di debutto nel mercato dell’arte

L’Associazione Alessandro Marena sostiene gli studenti dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino nel percorso di debutto nel mercato dell’arte

Continua l’impegno dell’Associazione Alessandro Marena nei confronti dei giovani artisti emergenti: torna in attività nel 2021 il progetto The Upcoming Art part_4 – da un’idea di Alessandro Marena, nato nel 2013 per accompagnare i giovani artisti dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino nei primi passi dell’esperienza espositiva. Una mostra collettiva, un premio, un evento... Tag: arte contemporanea

HOME – House of Memory & Engagement

Fondazione Istituto piemontese "Antonio Gramsci". Inaugurazione dell'esposizione diffusa delle opere dell'ultima edizione del concorso HOME - House of Memory & Engagement, avrà luogo domani, sabato prossimo, 6 novembre, alle ore 18 presso l'Hotel NH Collection Torino Piazza Carlina e sarà preceduta dalla cerimonia di premiazione delle opere in concorso in cui sarà presentato anche il bando della nuova...
In occasione delle ATP Finals, "Sport e Cinema" con tre appuntamenti

In occasione delle ATP Finals, “Sport e Cinema” con tre appuntamenti

Tre imperdibili appuntamenti al Cinema Massimo dedicati allo sport in occasione delle ATP Finals che si terranno a Torino dal 14 al 21 novembre. Si inizia lunedì 8 novembre alle ore 21.00 con Wonderful Losers: A Different World di Arunas Matelis, che racconta gli sforzi dei gregari del ciclismo che sacrificano la loro carriera e... Tag: ATP Finals, cinema

Alessandro Bulgini Servomuto, d’après Fabio Mauri(2021)

Alessandro Bulgini Servomuto, d’après Fabio Mauri(2021) Opera Viva Barriera di Milano, il Manifesto, VII edizione Un progetto di Alessandro Bulgini A cura di Christian Caliandro 7° artista: Alessandro Bulgini, Servomuto, d’après Fabio Mauri (2021) Cimasa 50530 – Piazza Bottesini, Torino Inaugurazione, 27 ottobre ore 18.30 e in diretta @flashbackfair Dal 27 ottobre – fino al 22 novembre 2021 Con il...
"Strade d'artista", giovedì 11 novembre il seminario GAI, Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino

“Strade d’artista”, giovedì 11 novembre il seminario GAI, Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino

STRADE D’ARTISTA  CARRIERE ARTISTICHE E PROFESSIONI CREATIVE,  IL QUADRO FISCALE E AMMINISTRATIVO DI RIFERIMENTO situazione attuale, prospettive future e rapporti con la committenza Giovedì 11 novembre 2021 dalle ore 17 alle ore 19 Sala Bobbio, Ex Curia Maxima – Via Corte d’Appello 16, Torino CONFERENZA - EVENTO SEMINARIALE Promosso da GAI – Associazione per il... Tag: ContemporaryArt Torino+Piemonte – Speciale Autunno, GAI
1 2 3 4 5 6 7