Torino, domenica 3 Dicembre 2023
Speciale Luci d'Artista 2021 Speciale Natale a Torino, che spettacolo!
Home Eventi

Eventi

STORIE SELVATICHE - PAV

STORIE SELVATICHE – PAV

Riapre la stagione estiva al PAV con una serie di eventi open-air! Spettacolo di e con Lorenza Zambon. http://parcoartevivente.it/      
NASCE L’ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEATRO STABILE DI TORINO.

NASCE L’ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEATRO STABILE DI TORINO.

In un periodo di estrema difficoltà per il settore culturale, un gruppo di spettatori si raccoglie intorno al proprio Teatro per sostenerlo. La finalità principale dell’Associazione Amici del Teatro Stabile di Torino è coinvolgere gli spettatori, farli partecipare in modo attivo alla vita del Teatro. In quest’ottica, la prima iniziativa a firma degli Amici del...
"RED. Energia, vitalità e passione nell’arte" è il primo appuntamento tra arte e musica alla GAM

“RED. Energia, vitalità e passione nell’arte” è il primo appuntamento tra arte e musica alla GAM

Anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, Fondazione Torino Musei, OFT - Orchestra Filarmonica di Torino e Abbonamento Musei propongono il progetto di collaborazione che avvicina il pubblico dell’arte a quello della musica e viceversa. Ogni venerdì e ogni sabato precedente i concerti del martedì, i musei organizzano una visita guidata che si ispira alla... Tag: GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
IL TEATRO STABILE DI TORINO PRENDE PARTE AL PROGETTO “RENAISSANCE” NELL’AMBITO DELL’ETC - EUROPEAN THEATRE CONVENTION

IL TEATRO STABILE DI TORINO PRENDE PARTE AL PROGETTO “RENAISSANCE” NELL’AMBITO DELL’ETC – EUROPEAN THEATRE CONVENTION

Ventidue importanti teatri europei aderenti all’ETC - European Theatre Convention, di cui il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale fa parte, e provenienti da 18 paesi, hanno immaginato la Renaissance del teatro in una nuova serie di cortometraggi prendendo spunto da filosofia, fantasy, situazione storica attuale. Il progetto vede coinvolte 250 persone fra artisti...
Eyes On the Netherlands

Eyes On the Netherlands

Graphic Days® presenta Eyes On the Netherlands e porta a Torino il meglio del visual design olandese. Dal 14 al 30 Maggio Graphic Days® inaugurerà un evento in collaborazione con Graphic Matters e l’Ambasciata e il Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi in Italia per portare a Torino le eccellenze del visual design olandese....
‘MUSICA DA CAMERA IN JEANS’  PUBBLICATO IL BANDO PER LA CALL

‘MUSICA DA CAMERA IN JEANS’ PUBBLICATO IL BANDO PER LA CALL

È stato pubblicato oggi il bando per la call ‘Musica da camera in jeans’ promosso dalla Città di Torino e da Sistema Musica, l'associazione che riunisce i principali enti musicali presenti sul territorio. L'iniziativa si pone l'obiettivo di fornire un sostegno ai giovani musicisti la cui attività è stata colpita dagli effetti della pandemia da Covid-19 per dare loro la... Tag: bandi arte, sistema musica
Nuovi Mondi. Aspettando Biennale Democrazia.

Nuovi Mondi. Aspettando Biennale Democrazia.

Un Pianeta, molti mondi.  È il titolo scelto per l’edizione 2021 di Biennale Democrazia: la manifestazione culturale della Città di Torino che stimola l’incontro e il confronto della cittadinanza sulle tematiche sociali e politiche del nostro tempo.  Il consueto appuntamento primaverile con la manifestazione, arrivata alla sua settima edizione, è stato posticipato al mese di... Tag: Biennale Democrazia, Fondazione per la Cultura
Leiðarvísir

Leiðarvísir

Il primo album dell’ensemble WADI che nasce dalla collaborazione tra Fondazione Merz, Almendra Music e hopefulmonster editore esce il 26 maggio. Il progetto musicale verrà presentato al pubblico con un ciclo di incontri on line Leiðarvísir, vie dei canti dell’antropocene, dedicati al tema del viaggio: lunedì 10 maggio 2021 ore 18.30 Mariateresa Crosta, ricercatrice INAF...
Cripta 747 open call

Cripta 747 open call

Cripta747 invita artistз, curatorз e ricercatorз attivз sul territorio nazionale o italianз all’estero a partecipare alla call for proposal a loro dedicata per la quinta edizione di Residency Programme, una residenza di ricerca con borsa di studio che si terrà a Torino nei mesi di settembre - dicembre 2021. FELLOWSHIP 2021 OPEN CALL APPLICATION DEADLINE:...
The Palace of Typographic Masonry - Richard Niessen

The Palace of Typographic Masonry – Richard Niessen

Graphic Days® presenta “An Alphabet of Cases”, ovvero “L’alfabeto degli Scrigni”, una collaborazione inedita tra Graphic Matters e The Palace of Typographic Masonry. Passeggiare per The Palace of Typographic Masonry è come immergersi nelle meraviglie del visual design. Visitare i nove dipartimenti e la loro moltitudine di spazi è come intraprendere un viaggio iniziatico verso una nuova...
ALPI FILM LAB

ALPI FILM LAB

Un inedito percorso di formazione cinematografica  Rivolto alle Scuole Secondarie di II grado  - Università e Accademie – A.s. 2021-2022 Alpi Film Lab è un inedito programma di formazione cinematografica destinato a studenti di scuole secondarie di secondo grado, Università e Accademie che stanno seguendo un percorso formativo legato al cinema o che dimostrano interesse al...
Sorelle

Sorelle

Il Teatro Astra riapre con Re: RE/START, la nuova programmazione TPE del mese di Maggio 2021 con il primo allestimento italiano di Sorelle: un testo del pluripremiato drammaturgo Pascal Rambert che ne cura anche la regia, guidando sul palco due interpreti d’eccezione, Sara Bertelà e Anna Della Rosa. Lo spettacolo prodotto da TPE- Teatro Piemonte Europa e FOG Triennale Milano Performing Arts è stato in prova al Teatro Astra durante la chiusura al pubblico degli...
teatro gobetti - La parrucca

teatro gobetti – La parrucca

Al Teatro Gobetti di Torino, martedì 4 maggio 2021, alle ore 19.30, debutta LA PARRUCCA da La parrucca e Paese di mare di Natalia Ginzburg, con Maria Amelia Monti e Roberto Turchetta diretti da Antonio Zavatteri. Le scene e le luci sono Nicolas Bovey, i costumi e gli oggetti di scena di Sandra Cardini, le musiche originali di...
Palcoscenici “occupati” dalle compagnie e dagli artisti del territorio, tra lavoro e alta formazione professionale

Palcoscenici “occupati” dalle compagnie e dagli artisti del territorio, tra lavoro e alta formazione professionale

lo Stabile ha deciso di accogliere al Teatro Carignano e al Teatro Gobetti, per tutto il mese di aprile e nel più rigoroso rispetto delle norme di contenimento del Covid, un numero significativo di compagnie e di artisti indipendenti del territorio. Mentre alle Fonderie Limone continuano a pieno ritmo le prove de Le sedie di Eugène... Tag: Teatro Stabile Torino
FESTA DELLA LIBERAZIONE 2021

FESTA DELLA LIBERAZIONE 2021

PER IL 76^ ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE, IL POLO DEL ‘900 DI TORINO PROPONE DUE SETTIMANE DI INCONTRI, PROIEZIONI, MOSTRE, PODCAST, PERCORSI A PIEDI, SPETTACOLI DAL 15 AL 29 APRILE  Calendario di iniziative che il Polo del ‘900 e i 22 Enti partner dedicano all’anniversario della Liberazione 2021, grazie al sostegno del Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte e...
29 APRILE 2021 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA

29 APRILE 2021 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA

Una maratona online ideata dalla Lavanderia a Vapore che si chiude con il Gala della Fondazione Egri per la Danza in diretta streaming dalla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani A più di un anno dall’inizio dell’epidemia di Covid19, anche quest’anno in Italia la Giornata Unesco per la danza, in programma giovedì 29 aprile, potrà essere celebrata “simbolicamente” ma senza eventi...
Andy Warhol Through the Lens of Fred W. McDarrah - prorogata fino al 25 aprile

Andy Warhol Through the Lens of Fred W. McDarrah – prorogata fino al 25 aprile

Un viaggio estroso e colorato nella vita di Warhol alla Palazzina di Caccia di Stupinigi in programma fino al 25 aprile 2021. Una mostra “Super-Pop” realizzata da Next Exhibition e Ono Arte, con il patrocinio di Città Metropolitana Torino, che offre uno sguardo intimo e curioso su uno degli artisti simbolo del XX secolo. http://www.ordinemauriziano.it/andy-warhol-super-pop-through-lens-fred-w-mcdarrah   Tag: mostre, Palazzina di Caccia di Stupinigi, Pop Art
TAG restART 21

TAG restART 21

L’Associazione storica TAG – Torino Art Galleries è lieta di annunciare restART 21 che si terrà a Torino sabato 24 aprile 2021 dalle ore 11 alle 19. L’evento vedrà coinvolte, in una apertura coordinata, tredici tra le più influenti ed importanti gallerie d’arte contemporanea di Torino che inaugurano nuove mostre o che riaprono le mostre programmate a marzo, e rimaste chiuse nel... Tag: gallerie arte torino, riaperture gallerie arte
OGR Public Program

OGR Public Program

Proseguono gli appuntamenti di OGr Public Program, temporaneamente in diretta streaming, sarà possibile seguirli semplicemente registrandosi e collegandosi gratuitamente ad un link, così come sarà possibile per il pubblico rivolgere domande agli ospiti, esattamente come sempre avvenuto in presenza. OFFICINE DEL SAPERE Gli appuntamenti divulgativi su diverse discipline - dalla scienza all'architettura, alla storia dell'arte - articolati in cicli... Tag: OGR
live painting dell’urban artist Etnik,

live painting dell’urban artist Etnik,

Si svolgerá nei pomeriggi del 15 e 16 aprile, in Via Fossata 5/1, Torino, il live painting dell’urban artist Etnik, sulla serranda centrale della Streetview art Gallery che ha sede presso il Circolo culturale Arci A. Banfo, nel cuore di Barriera di Milano, Il live painting, curato da Rosy Togaci, è promosso dal progetto podcast “BerraiBarriera” vincitore del Bando GxG “I giovani per i giovani” di Compagnia...
1 2 3 4 5 6 7