Torino, domenica 3 Dicembre 2023
Speciale Luci d'Artista 2021 Speciale Natale a Torino, che spettacolo!
Home Eventi

Eventi

  Spore – Diario visivo di un teatro - Concentrica PLAY

  Spore – Diario visivo di un teatro – Concentrica PLAY

Concentrica PLAY apre le porte alla compagnia ORTIKA che venerdì 16 aprile alle ore 21 presenta il documentario  Spore – Diario visivo di un teatro nomade, racconto visivo di dieci anni di avventura, ricerca, sbattimento, amore, analisi indipendente e feroce del contemporaneo, a cura di Giuseppe Bisceglia. INFO: www.rassegnaconcentrica.net; www.lacaduta.org  
#ScusiNonCapisco, conversazioni a distanza

#ScusiNonCapisco, conversazioni a distanza

Un format della Fondazione Merz. Si tratta di un dialogo a due, condiviso con il pubblico, che coinvolge autori, intellettuali, professionisti e personalità del mondo accademico e imprenditoriale con l’obiettivo di comprendere meglio i linguaggi e il pensiero che stanno dietro le opere di arte contemporanea, ma anche riflettere sul ruolo dell’arte in un momento... Tag: Fondazione Merz
Torino Short Film Market Vol. 6 - Open Calls

Torino Short Film Market Vol. 6 – Open Calls

Torino Short Film Market (TSFM) è stato fondato nel 2016 come mercato internazionale rivolto principalmente al mondo del formato breve. Inviate i vostri cortometraggi, progetti di lungo e cortometraggio, cataloghi di distribuzione, presentazioni di festival e contenuti XR prima del 31 Marzo per beneficiare dello sconto early bird. https://tsfm.centrodelcorto.it/en/homepage-eng/
Take care project di Fondazione 107

Take care project di Fondazione 107

Il 2020 è stato un anno di forti restrizioni personali per tutti. Il progetto “Take Care” intende ricucire con un filo virtuale i contatti che inevitabilmente si sono allentati a causa del distanziamento. Il proposito è di fare sentire la voce del mondo dell'arte costruendo una rete composta da artisti, curatori, galleristi, operatori professionali affinché... Tag: Fondazione 107
MOZART A TORINO Musica e narrazione per celebrare il 250° anniversario

MOZART A TORINO Musica e narrazione per celebrare il 250° anniversario

terza puntata Il fantasma di Mozart online da mercoledì 31 marzo 2021 - ore 21 sul sito e sul canale YouTube dell’Unione Musicale https://www.teatrostabiletorino.it/mozart-a-torino_terza-puntata-il-fantasma-di-mozart-online-da-mercoledi-31-marzo-2021-ore-21-00/ Tag: Mozart, Teatro Stabile Torino

Casa del teatro ragazzi e giovani

La venticinquesima edizione del Festival di Teatro per le Nuove Generazioni GIOCATEATRO TORINO  ma sarà posticipata nel mese di settembre e si svolgerà da lunedì 6 a venerdì 10. Tag: Casateatroragazzi
CONCORSO SGUARDI Racconta il tuo punto di vista su migrazione e cittadinanza attiva nella città di Torino e nel territorio piemontese

CONCORSO SGUARDI Racconta il tuo punto di vista su migrazione e cittadinanza attiva nella città di Torino e nel territorio piemontese

Il Festival delle Migrazioni lancia la prima edizione del concorso Sguardi. Una call artistica rivolta a giovani under 35, con l’intento di far emergere un punto di vista originale sul fenomeno migratorio della città di Torino e della Regione Piemonte. I progetti possono essere declinati attraverso diverse forme artistiche, coerentemente con i temi della call: migrazione, inclusione, cittadinanza attiva. http://www.festivaldellemigrazioni.it/edizione-2021/concorso-sguardi/regolamento/ Tag: artisti under 35, concorsi arte
La storia segreta del cinema italiano raccontata da Paolo Mereghetti

La storia segreta del cinema italiano raccontata da Paolo Mereghetti

La storia segreta del cinema italiano raccontata da Paolo Mereghetti. Undici video-pillole dedicate a film italiani sottovalutati o dimenticati, realizzati tra fine anni Quaranta e inizio anni Settanta. Tutti i lunedì, sino al 29 marzo, le pillole di Mereghetti saranno pubblicate sul canale Youtube dedicato.   https://youtu.be/pRMn2-hLpPg Tag: cinema
TUCCI RUSSO @ ART BASEL OVR PIONEERS

TUCCI RUSSO @ ART BASEL OVR PIONEERS

QUANDO LE RADICI CREANO UN PERCORSO, LA STORIA DELL'ARTE TRACCIA UN'IDENTITÀ Con opere di Giovanni Anselmo | Daniel Buren | Tony Cragg | Richard Long | Giulio Paolini | Giuseppe Penone | Thomas Schütte | Gilberto Zorio VIP Preview: dal 24 marzo, ore 14 CET, al 25 marzo 2021, ore 14 CET Public Days: dal...
IL TEATRO STABILE DI TORINO CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO (27 MARZO)

IL TEATRO STABILE DI TORINO CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO (27 MARZO)

Il TST celebra la ricorrenza della Giornata Mondiale del Teatro sia onorando il lavoro degli artisti e delle maestranze, sia trasmettendo gratuitamente, per la prima volta, in streaming sul sito del TST, la sera del 27 marzo, alle ore 21.00, la versione integrale dello spettacolo ZIO VANJA di Anton Čechov, l’ultimo andato in scena al Carignano prima della pandemia https://www.teatrostabiletorino.it/giornata-mondiale-del-teatro-online-zio-vanja-diretto-da-kriszta-szekely-con-paolo-pierobon/   Tag: Teatro Stabile Torino
Connessioni d'Arte | Visita virtuale alle collezioni del Novecento

Connessioni d’Arte | Visita virtuale alle collezioni del Novecento

Venerdì 26 marzo ore 21.00 La GAM propone un nuovo allestimento della collezione del Novecento storico che permette di restituire centralità all’opera d’arte.   https://www.gamtorino.it/it/eventi-e-mostre/connessioni-darte-visita-virtuale-alle-collezioni-del-novecento-7 Tag: GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
Art at Times is a Podcast

Art at Times is a Podcast

ll Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta una serie di podcast dedicati ai più giovani. Che cos’è un museo? Come nasce una collezione? Ecco le domande da cui parte la prima puntata di Art at Times is a Podcast https://fsrr.org/art-at-times-is-a-podcast/
I Cento Passi - Proiezione e incontro con il regista Marco Tullio Giordana

I Cento Passi – Proiezione e incontro con il regista Marco Tullio Giordana

Secondarie di I grado (classi terze) e Secondarie di II grado In occasione della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo, istituita dal Parlamento italiano con la legge n. 20/2017), il Museo Nazionale del Cinema organizza per le scuole di tutta Italia, la proiezione in streaming del film acclamatissimo da pubblico e critica... Tag: museo nazionale del cinema
CELEBRAZIONE DEL 160° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA

CELEBRAZIONE DEL 160° ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA

Mercoledì 17 marzo 2021 alle ore 11.00 sarà possibile partecipare alla conferenza online per la celebrazione del 160° anniversario dell’Unità d’Italia! Alla presenza del Ministro della Cultura On. Dott. Dario Franceschini In diretta streaming dal sito del museo http://www.museodelrisorgimentotorino.it e sulla pagina fb del museo Per l’occasione, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, con sede... Tag: IED Torino, MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO
WASTEPLANET @ GLOCAL FILM FESTIVAL XX - ANTEPRIMA ASSOLUTA

WASTEPLANET @ GLOCAL FILM FESTIVAL XX – ANTEPRIMA ASSOLUTA

COORPI torna con un focus sulla videodanza alla XX edizione del gLocal Film Festival di Piemonte Movie e presenta, in anteprima assoluta, la sua ultima produzione, il cortometraggio Wasteplanet diretto da Susanna Della Sala, vincitrice del Premio speciale alla Produzione della VII edizione del contest La danza in 1 minuto. Appuntamento domenica 14 marzo alle...
“ICONICO” - Due artisti in mostra alla galleria UNIQUE CONTEMPORARY

“ICONICO” – Due artisti in mostra alla galleria UNIQUE CONTEMPORARY

Mario Giammarinaro e Massimo Daghero alla galleria UNIQUE CONTEMPORARY Via Vanchiglia 16 Torino - interno cortile http://www.uniquecontemporary.it La mostra verrà aperta sabato 27 Febbraio dalle 17.00 alle 20.00 ORARI GALLERIA DAL MARTEDì AL SABATO ORE 15.30 - 19.00 fino al 13 marzo Tag: galleria Unique
BORN TO BE ONLINE

BORN TO BE ONLINE

The Best Inventions, the Best Interventions: Fifteen Years of the Net.Art from Share Festival Nasce da un’idea di Chiara Garibaldi, la Virtual Exhibition di Share Project che riunisce le opere del gruppo di artisti tra i più importanti e significativi della tech art nata sul web per il web, ospitati e messi in mostra da... Tag: arteonline
La violenza di genere ai tempi della pandemia  Mascarilla 19 – Codes of Domestic Violence

La violenza di genere ai tempi della pandemia Mascarilla 19 – Codes of Domestic Violence

Il Castello di Rivoli presenta un programma prodotto dalla Fondazione In Between Art Film il giorno 8 marzo in occasione della Festa della Donna Lunedì 8 marzo 2021, ore 16 - 18 Streaming digitale in diretta dal Teatro del Castello di Rivoli   Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ospita Mascarilla 19 – Codes of Domestic Violence un progetto a cura di Leonardo Bigazzi,... Tag: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Oscar Contenders Panel

Oscar Contenders Panel

Oscar Contenders Panel, una sessione davvero speciale a cui parteciperanno gli illustri registi di film d'animazione Pete Docter, Kemp Powers, Glen Keane, Tomm Moore, Kris Pearn, Walt Dorhn, Gitanjali Rao e molti altri ancora.  L'evento è gratuito ed è possibile registrarsi al link https://www.viewconference.it/pages/directors e a questo stesso link sarà possibile seguire.
IL TEATRO STABILE DI TORINO PRESENTA ONLINE “LE BESTIE” -  5 MARZO 2021

IL TEATRO STABILE DI TORINO PRESENTA ONLINE “LE BESTIE” – 5 MARZO 2021

“LE BESTIE” UN DOCUFILM DI LUCIO FIORENTINO SULLO SPETTACOLO “IL PIACERE DELL’ONESTÀ” DI LUIGI PIRANDELLO CON LA REGIA DI VALERIO BINASCO LE BESTIE è il terzo docufilm, prodotto dal Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale e realizzato dal regista Lucio Fiorentino, ad essere presentato nell’ambito del progetto CAMERE NASCOSTE. Svelare il teatro a porte chiuse. Le immagini raccontano il... Tag: Teatro Stabile Torino
1 2 3 4 5 6 7