Home Eventi
Eventi

Luci d’Artista prosegue fino al 28 febbraio
La XXIII edizione di Luci d’Artista che avrebbe dovuto concludersi domenica 10 gennaio è stata prolungata fino al 28 febbraio. https://youtu.be/LqSZ9cKQOQ4 La rassegna - progetto della Città di Torino realizzato da IREN Smart Solutions e Fondazione Teatro Regio Torino, con il sostegno di IREN S.p.A, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT - è nata...
Tag: Luci d'Artista

IL TEATRO RAGAZZI A CASA TUA NEL NOME DEL DIO WEB in diretta streaming
NEL NOME DEL DIO WEB in diretta streaming DOMENICA 28 FEBBRAIO alle ore 18.30 Uno spettacolo comico, ironico e pungente che analizza le nostre vite, stravolte dalla rivoluzione digitale, perennemente in preda ad una vera e propria dipendenza dalla connessione internet. MATTHIAS MARTELLLI interpreterà i diversi personaggi simbolo della nuova religione virtuale, da Don iPhone...
Tag: Matthias Martelli, Teatro dei Ragazzi

“OBIETTIVO SULLE LUCI” contest fotografico
La Città di Torino in collaborazione con la Fondazione per Cultura Torino e l’Associazione AbbonamentoMusei.it indice il contest fotografico "OBIETTIVO SULLE LUCI - uno scatto per fermare un momento magico, un riflesso, un ricordo perché le Luci hanno illuminato tutti con la loro bellezza capace di trasformare le vie della nostra città" Il concorso è...
Tag: Luci d'Artista

Dove Portano i Venti Crisi, transizioni, opportunità del nuovo decennio Programmazione culturale 2021 del Polo del ‘900 di Torino
Decidere oggi come abitare il decennio che verrà. Con Dove portano i Venti, il Polo del ‘900 di Torino e i 22 Enti partner presentano il programma culturale 2021. Un’ampia articolazione di progetti, iniziative, formati, linguaggi, luoghi e strumenti che attorno ai Venti costruisce una narrazione tra passato e futuro, per intercettare e rispondere a crisi, transizioni, opportunità del nuovo...
Tag: Polo del 900

Oggi l’incontro con Olafur Eliasson, l’autore di “The sun has no money”. Prima di una serie di conversazioni webinar
Oggi, mercoledì 13 gennaio alle ore 16.30 Olafur Eliasson, uno dei più famosi artisti contemporanei e autore dell’opera “The sun has no money”, esposta nella mostra “E luce fu” allestita presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo, dialoga con Marcella Beccaria, Capo Curatore e Curatore delle Collezioni del Castello di Rivoli, nonché co-curatore...
Tag: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

Vita Nova, dal 4 dicembre il Salone del Libro di Torino va online con un ricco programma di appuntamenti
Al via venerdì 4 dicembre con tre appuntamenti di SalTo Diventi, il progetto dedicato alle scuole, ai docenti e ai ragazzi e alle ragazze, il programma di Vita Nova, appuntamenti online del Salone del Libro di Torino. Il programma completo di Vita Nova. Dopo il successo di SalTo Extra, primo grande evento letterario interamente online,...
Tag: Salone del Libro di Torino

Il Teatro Stabile di Torino porta nelle case “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello
Per festeggiare insieme l’arrivo del Nuovo Anno, in questo periodo così particolare che non ci permette di ritrovarci in sala ad assistere agli spettacoli, il Teatro Stabile di Torino porta nelle case una delle edizioni più applaudite di COSÌ È (SE VI PARE) di Luigi Pirandello. La spiazzante versione della commedia pirandelliana firmata da Filippo...
Tag: Teatro Stabile Torino

Il Natale online di Palazzo Madama, GAM e MAO: laboratori e giochi per le famiglie
In occasione delle festività natalizie la GAM, il MAO e Palazzo Madama arricchiscono le consuete proposte con una serie di laboratori e giochi interattivi che si possono svolgere a casa: le famiglie potranno collegarsi ai webinar gratuiti e seguire passo passo le indicazioni del personale educativo dei musei per realizzare decorazioni a tema natalizio, oppure...
Tag: Fondazione Torino Musei.

Notte di magia alla Mole Antonelliana
Oggi, mercoledì 30 dicembre, spettacolo in streaming dalle 18 su www.nottedimagia.it. Il festival “Masters of Magic Digital Edition” prosegue questa sera con una serata di magia in diretta dalla Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema e simbolo della città di Torino, nell'anno dedicato alla settima arte. Questo luogo ricco di fascino ospiterà i migliori artisti dell'arte...

Online Artissima XYZ
Evento all'interno del programma ContemporaryArt Torino+Piemonte – Speciale Autunno Le tre sezioni curate di Artissima si trasformano in esperienza digitale grazie a un’inedita piattaforma cross-mediale. Online dal 3 novembre sino al 9 dicembre 2020 Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea per l’edizione 2020 presenta le sezioni Present Future, curata da Ilaria Gianni e Fernanda Brenner, Back to the Future,...
Tag: Artissima

Torino Design of the City
Torino Design of the City, forte delle esperienze acquisite nelle scorse edizioni, torna in città per tutto il mese di ottobre, caratterizzata da appuntamenti sia in presenza, sia online, a causa delle restrizioni determinate dal Covid-19. Fino al 29 ottobre. La manifestazione, che offrirà al pubblico un mese ricco di eventi, incontri, laboratori, mostre, rassegne...
Tag: Design of the City

Dal 21 al 30 agosto la prima parte del Torino Jazz Festival 2020
Dieci concerti serali dal 21 al 30 agosto nel main stage di Combo, in corso Regina Margherita. E' il programma della prima parte dell'edizione 2020 del Torino Jazz Festival. Una seconda parte si terrà ad ottobre e prevede 30 concerti, una dozzina di jazz club e locali che da sempre ospitano a Torino questo genere musicale. Combo...
Tag: Torino Jazz Festival

I 10 anni di Avant-dernière pensée: stasera “Ulisse” da Monteverdi nel parco del Castello di Miradolo
Per i dieci anni del progetto artistico-musicale Avant-dernière pensée stasera, martedì 28 luglio, il concerto “Ulisse” da Claudio Monteverdi nel parco del Castello di Miradolo. “Ulisse” da Claudio Monteverdi è un’intensa ri-lettura del “Ritorno di Ulisse in Patria” di Monteverdi, per indagare il tema del viaggio, dentro e fuori di sé, e i sentimenti e le contraddizioni...
Tag: Castello di Miradolo

La Mole Antonelliana omaggia il cinema con uno spettacolo di videoproiezione ai quattro lati della cupola
Dalla serata di ieri, in occasione delle celebrazioni di San Giovanni, la Mole Antonelliana è, per la prima volta nella sua storia, un cinema a cielo aperto. Tutte le sere, sino al 20 luglio, dalle ore 21 alle 23.30, i quattro lati della cupola si animano contemporaneamente con uno spettacolo di videoproiezione, altamente innovativo, della durata di 20...
Tag: Mole Antonelliana

Un weekend dedicato al cinema per i 20 anni del Museo del Cinema e della Film Commission
A vent’anni dall’apertura del Museo Nazionale del Cinema e della costituzione di Film Commission Torino Piemonte, nell’ambito diTorino a cielo aperto e Torino Città del Cinema 2020, questo week-end del 18 e 19 luglio prevede una serie di iniziative legate al mondo del cinema. Sia sabato 18 luglio che domenica 19 luglio il Museo Nazionale del Cinema è a ingresso gratuito. Sabato 18 luglio il museo è...
Tag: cinema

Il progetto COMP(H)OST in diretta streaming sul canale Youtube del Castello di Rivoli.
"Comp(H)ost Festival", martedì 7 luglio, in diretta streaming alle 21 e "Camp(vs)Host. Per una nuova grammatica dell'agire civico, pratiche di ospitalità tra arti e attivismo", martedì 14 luglio, in diretta streaming alle 18, sono gli ultimi due appuntamenti del progetto "COMP(H)OST". Artiste, musicisti, compositrici, studiosi e scrittrici, sperimentano formati innovativi e affrontano temi dell’ibridazione e...
Tag: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

Opera Viva Barriera di Milano: la nuova immagine è di Iginio De Luca
Inaugura oggi, martedì 9 giugno, in diretta alle 19, sulla pagina Facebook di Flashback, il secondo manifesto della quinta edizione di Opera Viva Barriera di Milano, in piazza Bottesini, a Torino. La fotografia, in formato manifesto, è di Iginio De Luca: si tratta di un piccolo camper abbandonato da anni, un vecchio modello Mercedes parcheggiato a Roma,...
Tag: Opera Viva Barriera di Milano

Fondamenta. Il nuovo progetto digitale di Artissima
Fondamenta è il nuovo progetto digitale di relazione e interazione di Artissima, che fino al 5 luglio sarà online sul sito web di Artissima. Il progetto nasce a cinque mesi dalla ventisettesima edizione della fiera ed è volto a sperimentare nuove modalità di incontro e comunicazione per reagire alle trasformazioni in atto. Fondamenta riunisce in un unico...
Tag: Artissima

I droni che danzeranno nella Mole per un San Giovanni in diretta TV condiviso fra Torino, Genova e Firenze
Per la prima volta tre città italiane, Torino, Genova e Firenze, unite dallo stesso Santo protettore, San Giovanni, condividono i festeggiamenti del patrono e lo fanno insieme attraverso un’unica piazza virtuale. Mercoledì 24 giugno, a seguito delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria Covid-19 e nel rispetto del distanziamento sociale e del divieto di assembramento, le consuete...
Tag: San Giovanni

Glass-Nost: il Castello di Rivoli e la libreria Luxemburg in diretta su Instagram
Un programma del Cosmo Digitale del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea realizzato in collaborazione con la Libreria Luxemburg di Torino e con il supporto di Faust, Torino. Dal 6 maggio al 17 giugno 2020 ogni mercoledì si svolgerà una diretta Instagram, che verrà pubblicata il giorno seguente nella sede virtuale del Museo. Nei singoli episodi,...
Tag: Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea