Torino, venerdì 29 Settembre 2023
Speciale Luci d'Artista 2021 Speciale Natale a Torino, che spettacolo!
Home Mostre

Mostre

Arte a 33 giri: 150 cover d’artista da Warhol a Banksy, da Hirst, a Picasso

Arte a 33 giri: 150 cover d’artista da Warhol a Banksy, da Hirst, a Picasso

La mostra “Arte a 33 giri” trasporta il pubblico in un mondo, quello delle copertine dei vinili, che dagli anni quaranta a oggi ha rivoluzionato la grafica contemporanea e il modo di promuovere la musica. La storia della musica, nel secolo appena trascorso, ha trovato nel vinile uno tra i più efficaci veicoli di diffusione popolare, entrando... Tag: arte contemporanea
A mio padre”, omaggio all’artista Eugenio Guarini

A mio padre”, omaggio all’artista Eugenio Guarini

La galleria OpenArtHouse il 28 agosto inaugura “A mio padre”, una mostra che nasce come desiderio di ricordare e omaggiare l’artista Eugenio Guarini. I figli hanno scelto significativamente per questo evento la data del compleanno dell’artista e il luogo della sua ultima mostra (“Il coraggio della gioia”, 2018). Si potranno vedere esposte 12 opere, considerate... Tag: arte contemporanea
Sguardi a Palazzo Bricherasio

Sguardi a Palazzo Bricherasio

Dal 6 luglio al 9 settembre 2022, le esedre di Palazzo Bricherasio, sede istituzionale di Banca Patrimoni Sella & C., ospitano la mostra Sguardi, con sculture di Veronica Fonzo e Flavia Robalo, a cura di Daniela Magnetti e Dina Pierallini. Esedre di Palazzo Bricherasio, via Lagrange 20 a Torino. Ingresso libero. Formatesi in Argentina, le due... Tag: arte contemporanea
Veneri, una mostra di Cleo Fariselli alle OGR

Veneri, una mostra di Cleo Fariselli alle OGR

Veneri una mostra di Cleo Fariselli con un public programme di eventi a cura di Almanac Dal 2 all’8 settembre 2022, ore 12.00 - 20.00 presso OGR Torino, corso Castelfidardo 22, Torino Almanac, in partnership con OGR Torino presenta Veneri, una mostra di Cleo Fariselli. La gravidanza, il parto e la maternità sono i temi... Tag: OGR
Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea, un nuovo percorso espositivo di Casa De Rodis, a Domodossola

Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea, un nuovo percorso espositivo di Casa De Rodis, a Domodossola

Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea è il nuovo percorso espositivo di Casa De Rodis, a Domodossola (VB), fino al 4 settembre. Paesaggio, ritratto, natura morta sono tre dei generi più frequentati dagli artisti di ogni tempo. Punti fermi che accompagnano da secoli la storia dell’arte, al di là di movimenti e correnti. Punto di... Tag: arte contemporanea
La fragile meraviglia. Un viaggio nella natura che cambia alla Galleria d'Italia di Torino

La fragile meraviglia. Un viaggio nella natura che cambia alla Galleria d’Italia di Torino

La sede torinese delle Gallerie d’Italia ospita una grande mostra di uno dei protagonisti assoluti del panorama fotografico internazionale, Paolo Pellegrin. Un’esposizione unica nel suo genere perché nasce come una straordinaria committenza di Intesa Sanpaolo che ha chiesto al fotografo una sua lettura per immagini di uno dei temi cruciali della contemporaneità: il rapporto tra l’uomo e il... Tag: fotografia, gallerie d'italia
IN SCENA! Luci e colori nei costumi di Caramba

IN SCENA! Luci e colori nei costumi di Caramba

La Fondazione Accorsi-Ometto rende omaggio alla bellezza, intesa come eleganza delle forme, preziosità dei tessuti e cura dei particolari, con una splendida mostra dedicata al ‘Mago’ dei costumi teatrali Luigi Sapelli, in arte Caramba. L’esposizione mette in risalto l’altissimo livello della produzione del costumista piemontese, attraverso una quarantina di costumi, scelti tra gli oltre tremila... Tag: fondazione accorsi-ometto
Due nuove mostre del progetto speciale “Futures moves to Piazza Carlina” di Camera, con Camilla Ferrari e Camillo Pasquarelli

Due nuove mostre del progetto speciale “Futures moves to Piazza Carlina” di Camera, con Camilla Ferrari e Camillo Pasquarelli

Due nuove mostre del progetto speciale “Futures moves to Piazza Carlina”, un nuovo programma di CAMERA per la promozione della giovane fotografia italiana, un ciclo di esposizioni personali dedicato all’opera dei talenti selezionati, nel 2020, dall’istituzione torinese nell’ambito del programma europeo Futures Photography. Queste mostre, curate da Giangavino Pazzola, sono ospitate negli showroom di Maradeiboschi e... Tag: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Dalla guerra alla luna 1945-1969. Sguardi dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo alla Galleria d'Italia di Torino

Dalla guerra alla luna 1945-1969. Sguardi dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo alla Galleria d’Italia di Torino

Al termine della guerra l’Italia si trovava in gravissime condizioni, le case e le fabbriche distrutte, il morale fiaccato; bisognava ricostruire il tessuto sociale, l’economia, ma anche le istituzioni politiche; le straordinarie immagini dell’Archivio Publifoto documentano questo cammino, fra accelerazioni e contraddizioni con alcune delle quali facciamo i conti ancora oggi. Così al lavoro in fabbrica si alternano i concorsi... Tag: fotografia, gallerie d'italia
Con la mostra fotografica "La fragile meraviglia, un viaggio nella natura che cambia" apre La "Galleria d'Italia-Torino" di Intesa Sanpaolo

Con la mostra fotografica “La fragile meraviglia, un viaggio nella natura che cambia” apre La “Galleria d’Italia-Torino” di Intesa Sanpaolo

Dal 17 maggio, primo giorno di apertura delle “Gallerie d’Italia – Torino”, Palazzo Turinetti, in piazza San Carlo e fino al 22 maggio le visite al museo con i suoi diecimila metri quadri di percorso espositivo saranno a ingresso gratuito previa prenotazione sul sito www.gallerieditalia.com. L’orario di apertura del Museo sarà da martedì a domenica... Tag: gallerie d'italia
Inside Outside

Inside Outside

A PICK GALLERY presenta mercoledì 29 giugno alle ore 18, in via Galliari 15/C, INSIDE/OUTSIDE curata da Refreshink, in collaborazione con Opere Scelte. INSIDE/OUTSIDE fa parte della rassegna annuale che è nata tra i locali di A PICK GALLERY nel 2021 con l’intento di lavorare fuori e dentro la galleria, nei territori urbani limitrofi e... Tag: arte contemporanea
“The Life and Death of Marina Abramović” di Omid Hashemi

“The Life and Death of Marina Abramović” di Omid Hashemi

La Galleria Weber & Weber ospita la mostra fotografica “The Life and Death of Marina Abramović” ad opera di Omid Hashemi, fotografo ufficiale del progetto operistico e stretto collaboratore della celebre artista performativa Marina Abramović. L’idea di questa pièce teatrale, meditazione generale di vita e di morte, inizia nel 2007 quando l’Abramović telefona al noto... Tag: gallerie arte
Tout Doux (Gong Bath), la prima personale a Torino di Sarah Ancelle Schönfeld

Tout Doux (Gong Bath), la prima personale a Torino di Sarah Ancelle Schönfeld

Da Quartz Studio, in via Giulia di Barolo 18/D, è in corso la mostra Tout Doux (Gong Bath), la prima personale a Torino di Sarah Ancelle Schönfeld (Berlino, Germania, 1979). Tout Doux: Gong Bath è uno strumento a forma di corpo di donna. In questa interpretazione del nudo femminile, però, non è enfatizzata la sensualità delle... Tag: gallerie arte
Air. Come il sole la sfera" di IDEM Studio

Air. Come il sole la sfera” di IDEM Studio

Alla Galleria Davidepaludetto artecontemporanea in via Artisti 10 è in corso la mostra di IDEM Studio (Ruggero Baragliu, Samuele Pigliapochi, Angelo Spatola), a cura di Fabio Vito Lacertosa, "Air. Come il sole la sfera".  Fino al 30 giugno, dal martedì al sabato, dalle 15 alle 19. Info www.davidepaludetto.com Dal testo di Fabio Vito Lacertosa: Cominciamo dal principio.... Tag: arte contemporanea
Vivian Maier. Inedita", con gli scatti realizzati a Torino nel 1959. Dal 9 febbraio ai Musei Reali

Vivian Maier. Inedita”, con gli scatti realizzati a Torino nel 1959. Dal 9 febbraio ai Musei Reali

Dal 9 febbraio al 26 giugno 2022, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la mostra "Vivian Maier. Inedita", a cura di Anne Morin.  Fin dal titolo, Inedita, l’esposizione che giunge in Italia dopo una prima tappa al Musée du Luxembourg di Parigi (15 settembre 2021 - 16 gennaio 2022), si prefigge di... Tag: fotografia, Musei Reali, vivian maier
Un gran tour nel consolidato percorso artistico di Enzo Obiso e nell'arte stessa delle colline che ispirarono Casorati. Apre al pubblico la mostra fotografica "Il lato umano delle cose" allo Studio Museo Felice Casorati e negli spazi di Emporium Project a Pavarolo

Un gran tour nel consolidato percorso artistico di Enzo Obiso e nell’arte stessa delle colline che ispirarono Casorati. Apre al pubblico la mostra fotografica “Il lato umano delle cose” allo Studio Museo Felice Casorati e negli spazi di Emporium Project a Pavarolo

Due pomeriggi inaugurali, dalle 15 alle 18, sabato 7 e domenica 8 maggio, con le fotografie di Enzo Obiso, riaprono le porte dello Studio Museo Felice Casorati di Pavarolo, dopo consueta la pausa invernale. Fino al 26 giugno, tutte le domeniche dalle 15 alle 18, la mostra "Il lato umano delle cose", a cura di... Tag: Studio Museo Casorati Pavarolo
RI-CONNESSIONI. Natura e ambiente dall’800 al contemporaneo” al Museo del Paesaggio di Verbania

RI-CONNESSIONI. Natura e ambiente dall’800 al contemporaneo” al Museo del Paesaggio di Verbania

Apre al pubblico, sabato 2 aprile alle ore 14, la mostra “RI-CONNESSIONI. Natura e ambiente dall’800 al contemporaneo” al Museo del Paesaggio di Verbania, organizzata e promossa dal Museo del Paesaggio in collaborazione con la Reggia di Venaria e il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude. La mostra sarà aperta fino al 26 giugno dal martedì alla domenica... Tag: Museo del Paesaggio, Reggia di Venaria Reale
Piccina Commedia - Dante e i ragazzi tra educazione e ricreazione

Piccina Commedia – Dante e i ragazzi tra educazione e ricreazione

Piccolina, ma pur sempre “Divina”, la Commedia dantesca continua a far parlare di sé nell’anno che segue il “Dante 700” che ha celebrato i sette secoli dalla sua scomparsa. Lo fa con la mostra “Piccina Commedia - Dante e i ragazzi tra educazione e ricreazione”, progetto di ricerca sviluppato nel corso del 2021 dalla Fondazione... Tag: MUSLI
A CAMERA “Capolavori della fotografia moderna 1900-1940. La collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art, New York”

A CAMERA “Capolavori della fotografia moderna 1900-1940. La collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art, New York”

CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia presenta, per la prima volta in Italia, la mostra “Capolavori della fotografia moderna 1900-1940. La collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art, New York”: a Torino dal 3 marzo al 26 giugno 2022 una straordinaria selezione di oltre 230 opere fotografiche della prima metà del XX secolo, capolavori assoluti della... Tag: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, fotografia
"Da inverno a inverno" di Paola De Pietri

“Da inverno a inverno” di Paola De Pietri

La galleria Peola Simondi  presenta una selezione di opere fotografiche dal progetto Da inverno a inverno di Paola De Pietri. Inaugurazione 19 maggio dalle 18 alle 21. La mostra è visitabile Fino al 25 giugno, dal martedì al sabato, dalle 15 alle 21, mattina su appuntamento. Nell’arco di un anno, dal 14 febbraio 2019 al... Tag: gallerie arte
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13