Fino al 2 febbraio Sandi Renko a Palazzo del Monferrato

    11/01/2020 - 02/02/2020

    Palazzo del Monferrato
    Via San Lorenzo 21 - Alessandria

    SANDI RENKO “Fuori dalle righe. 1969-2019. 50 anni di percezione visiva”. La mostra è a cura di Matteo Galbiati. 

    Organizzazione Associazione Libera Mente Laboratorio di Idee, in collaborazione con la Camera di Commercio di Alessandria. 

    Oltre una quarantina di lavori aiuteranno ad alimentare quell’innata curiosità che scaturisce dall’osservazione e dal confronto con l’esperienza che alimentano le ricerche di Renko: non si resta immuni perché si viene colti dal ritmo pulsante di una vitalità celata nella logica di un pensiero che sembra solo distante dai suoi lavori, ma che accompagna al rilevamento di una transitorietà dell’immagine artistica.

    Di origini italo-slovene, Sandi Renko nasce a Trieste nel 1949. Inizia a disegnare all’Istituto d’Arte Nordio, dove impara da maestri come lo scultore Ugo Carà e il designer Marcello Siard, da Miela Reina ed Enzo Cogno, giovani protagonisti dell’arte d’avanguardia triestina. All’inizio degli anni Settanta si trasferisce a Padova dove apre uno studio di design, comunicazione visiva e art direction, collaborando con aziende leader nel settore del mobile e dei complementi d’arredo.

    A Padova conosce Edoardo Landi e, stimolato dal contesto artistico e intellettuale che risente ancora delle esperienze dell’arte cinetica e programmata del Gruppo N, partecipa a collettive, happenings ed eventi estemporanei. Va consolidando l’affinità con l’arte programmata e l’optical art, e definisce così il suo linguaggio artistico e la sua personale tecnica. Negli anni continua a progettare in parallelo design e arte con uguale rigore e metodo, con creazioni di grande pulizia ed equilibrio in entrambi i campi. Incoraggiato da Alberto Biasi intensifica la produzione artistica ed espone con regolarità, in collettive assieme a Sara Campesan, Franco Costalonga, Jorrit Tornquist e altri e in numerose personali in Italia, Slovenia, Austria. Vive e lavora fra Padova e Trieste; amante degli spazi silenziosi e degli orizzonti aperti li ricerca salendo in montagna o traversando i mari in barca a vela.

    La mostra rientra negli eventi collaterali della Biennale d’Arte di Alessandria OMNIA III Edizione 2020 organizzata da Associazione Libera Mente Laboratorio di Idee.

    Orari: venerdì ore 16.00-19.00; sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 16.00-19.00; chiuso da lunedì a giovedì.

    Ingresso libero

    Info: Sandi Renko a Palazzo del Monferrato