05/05/2022 - 29/05/2022
ARTiglieria
Piazzetta Accademia Militare 3 - Torino
La ricerca fotografica nelle sue diverse forme d’espressione a “Liquida Photofestival”, che si svolge dal 5 al 29 maggio negli spazi di ARTiglieria Con/temporary Art Center, in piazzetta Accademia Militare 3, in pieno centro Torino, dietro piazza Castello.
Organizzato da Paratissima.
Fluida, inafferrabile, ubiqua, potente e fugace: l’immagine dell’ipermodernità ci abita e da questa siamo pervasi in ogni momento della nostra esistenza.
In quella che Zygmunt Bauman ha definito “modernità liquida”, anche la fotografia si adegua a una malleabilità di forma e contenuto resa possibile non solo dalla tecnologia, ma da un nuovo approccio della società all’immagine stessa.
Ogni individuo è oggi produttore e consumatore di immagini attraverso le quali si relaziona agli altri, attribuendo alla fotografia il valore di linguaggio universale.
Si è ben presto passati a una “fotografia liquida” di fontcubertiana memoria, effimera e malleabile, sempre più simile a un’immagine mentale che a una fotografia oggetto.
In questo panorama i cui futuri sviluppi si giocano sempre più su paradigmi digitali e intangibili, “Liquida Photofestival” vuole essere un riferimento per restituire, quanto più possibile, lo stato della ricerca fotografica nelle sue diverse forme d’espressione e dello stato dell’immagine nel momento preciso della sua manifestazione, cercando di di dare voce ai nuovi talenti della fotografia contemporanea, non solo dal punto di vista della produzione autoriale, ma anche della riflessione fotografica, coinvolgendo addetti ai lavori che oggi iniziano il proprio percorso in questo cosmo in continuo divenire.
Un festival in cui l’immagine scorre, assecondando il sentiero di un fiume a volte impetuoso, a volte docile, ma mai uguale a se stesso.
Il tema 2022 è Look Beyond.
La proposizione di nuovi punti di vista, modelli e temi attraverso la fotografia passa attraverso l’urgenza di guardare OLTRE, di aprire la società alla qualità di uno sguardo capace di soffermarsi, tra le migliaia di immagini da cui ogni giorno veniamo bombardati, su quanto diverge dalla norma.
Anticonformista, eccentrica, originale, provocatoria e dirompente, l’immagine fotografica può contribuire a disegnare nuovi paesaggi di significato in cui l’identità personale, la società e le sue istanze emergono dal sommerso per restituire l’idea che, oltre all’immaginario condiviso dal pensiero dominante, possa trovare posto nella cultura visuale anche una dimensione collaterale, capace di restituire dignità a quanto ogni giorno rimane inascoltato e inespresso.
“Look Beyond” è un invito a aprire gli occhi su nuovi mondi, interiori ed esteriori, a rieducare lo sguardo alla molteplicità di punti di vista e a coltivare una consapevolezza nella lettura delle immagini.
Direzione Artistica di Laura Tota.