Le sculture Ikaria Grande e Hermanos di Mitoraj esposte a Ivrea Capitale italiana del libro

    21/07/2022 - 27/11/2022

    Ivrea Capitale Italiana del Libro
    Piazza Ottinetti - Ivrea

    Ivrea ospita, in occasione dell’anno di Capitale italiana del libro, la mostra “Mitoraj. Mito e letteratura”.

    Per l’occasione, in piazza Ottinetti, dal 21 luglio al 27 novembre, sono visibili le sculture – opere dell’artista, scomparso nel 2014 – Ikaria grande, opera del 2001, ed Hermanos, del 2010, entrambe in bronzo.

    Ikaria grande, imponente opera alta oltre 6 metri, si riferisce a uno dei miti che più hanno appassionato l’artista, quello del volo, mentre Hermanos affonda le radici nel tema dei gemelli.

    “La scelta di Ivrea è motivata dal forte legame del maestro Mitoraj con il mito e il mondo classico, alla base della letteratura. Riflettere su questo aspetto in quest’anno in cui Ivrea è Capitale italiana del libro è importante, così come lo è porre in dialogo le arte e letteratura, due “mondi” della cultura strettamente legati tra loro” spiega Luca Pizzi dell’Atelier Mitoraj.

    L‘Atelier Mitoraj, fondato dall’artista, preserva il suo patrimonio di imponenti opere.