Le “Teste” di Maquiamelo all’Accademia Albertina di Belle Arti

    Maquiamelo_Andy Warhol, 2014

    24/09/2022 - 06/11/2022

    Pinacoteca Albertina
    Via Accademia Albertina 8 - Torino

    L’Ipogeo della Rotonda del Talucchi dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino ospita dal 24 settembre al 6 novembre la mostra “Teste” di Maquiamelo, a cura di Edoardo Di Mauro e Gabriele Romeo

    Inaugurazione venerdì 23 settembre, alle 18.

    Maquiamelo, artista colombiano con frequentazioni ed esperienze internazionali, soprattutto statunitensi, con le sue opere, irriverenti ed ironiche, in grado di far riflettere sulla storia e sul presente di un continente, quello sudamericano, e di uno dei suoi paesi pi. rappresentativi, la Colombia, con un linguaggio in grado di essere compreso in uno scenario globale, ma al tempo stesso fortemente intriso del “genius loci” della sua terra. […] Nelle opere di Maquiamelo si possono rinvenire gli elementi salienti della storia del continente e della sua nazione, la Colombia, che ha vissuto in pieno tutte le vicende storiche da me sinteticamente descritte. Infatti, possiamo notare, come meglio descrivere, sia il richiamo alla storia delle antiche civiltà precolombiane che le contraddizioni del presente, sotto la cappa talvolta soffocante della cultura americana. Maquiamelo, nato nel 1972, generazionalmente un protagonista a tutti gli effetti della stagione postmoderna e, come tale, il suo linguaggio si sviluppa in una dimensione eclettica, dove passato e presente convivono per dare corpo ad una prospettiva futura.

    Il suo stile conduce verso un rinnovamento della pratica concettuale della scultura e dell’installazione della seconda metà del Novecento, con una originale poetica del reperto e dell’oggetto. Parte prioritaria di questa mostra sono le “Teste”, opere che hanno dato all’artista una riconoscibilità. ed una visibilità. internazionali.

    (Dall’Introduzione al Catalogo di Edoardo Di Mauro)

    La mostra sarà visitabile il sabato e la domenica, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.30)

    Ingresso 5 euro biglietto intero / 3 euro biglietto ridotto / gratis con l’Abbonamento Musei Torino Piemonte

    Accesso dalla Pinacoteca Albertina, via Accademia Albertina 8.