Chantal Garolini “Personne(s)”

    20/10/2022 - 06/11/2022

    Associazione Alessandro Marena
    Via dei Mille 40/A - Torino

    Prima mostra personale per Chantal Garolini, la vincitrice del IV Premio Alessandro Marena, curata da Francesca Canfora

    Dal 20 ottobre al 6 novembre a Torino in via dei Mille 40/A

    Il IV Premio Alessandro Marena, assegnato nel 2021, vive la sua seconda fase espositiva proponendo la mostra personale dell’artista vincitrice Chantal Garolini. Si concretizza così il progetto dell’Associazione Alessandro Marena che dal 2013 organizza iniziative per i giovani artisti emergenti in memoria del noto gallerista scomparso a luglio di quello stesso anno.

    Personne(s) è il titolo della mostra personale a cura di Francesca Canfora che tra il 20 ottobre e il 6 novembre 2022 sarà presso la sede dell’Associazione torinese, in Via dei Mille 40/A. I lavori esposti sono il risultato del progetto artistico sviluppato da Chantal Garolini con le risorse messe a disposizione dal premio conseguito nel 2021 con l’opera Disturbo?!.

    Francesca Canfora, curatrice della mostra, presenta così il tema dell’identità – multipla, fuori fuoco ed evanescente – proposto dall’artista: “La mostra si articola in una serie di delicati autoritratti in cui l’artista letteralmente si sdoppia, dando corpo e volto a quegli stati d’animo contrastanti, a quelle pulsioni antitetiche di cui talvolta siamo ostaggio. Il titolo gioca sull’ambiguità insita nel termine francese “personne”, restituendo la dimensione pirandelliana entro cui si muove l’indagine dell’artista. Se sostantivo o pronome indefinito, la parola personne cambia infatti radicalmente significato: pur rimanendo scritto in maniera identica, può indicare sia uno che nessuno, ovvero contemporaneamente la persona e la sua negazione. La (s), sommessamente inclusa tra le due parentesi, volge il sostantivo al plurale e sottende quella dimensione interiore e molteplice nascosta ai più, ma che nel profondo ognuno di noi sente pulsare viva e presente”.

    L’inaugurazione si terrà giovedì 20 ottobre alle ore 18.00 e la mostra potrà essere visitata dal martedì al sabato dalle 15 alle 19 e in via eccezionale, nel Weekend delle Arti Contemporanee, il 6 novembre 2022 sempre dalle 15 alle 19.

    “Stimolare l’energia dei giovani talenti perché abbiano la possibilità di esprimersi è esattamente la missione assegnata al Premio costituito sul progetto The Upcoming Art ideato da mio figlio Alessandro. Il percorso realizzato da Chantal Garolini evolvendo la sua esperienza artistica dalla prima opera esposta per giungere a questa mostra, dimostra che gli strumenti che il Premio Alessandro Marena mette a disposizione degli artisti offrono il giusto complemento formativo per trovare spazio nel mondo dell’arte” spiega la fondatrice Franca Pastore Trossello Marena.

     

    Chantal Garolini nasce nel 1993 a Torino e vive a Orbassano.
    A luglio 2022 ha conseguito il diploma accademico di secondo livello in Pittura presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.
    Ha esposto nel 2021 al Premio del disegno Torre Pellice 2021 presso la Civica Galleria d’arte Contemporanea Filippo Scroppo aggiudicandosi il terzo posto con un disegno a grafite dal titolo “Sussurri”, dimensioni 40 x 40 cm, che le ha consentito di partecipare ad una residenza artistica di due settimane presso la Stone Oven House a Rorà.
    Sempre nello stesso anno, ha vinto la quarta edizione del Premio Alessandro Marena con l’opera “Disturbo?!”, acrilico su tela, 70 x 100 cm. La sua opera è stata selezionata tra altre 22 proposte da una giuria di esperti in occasione della mostra “The Upcoming Art- da un’idea di Alessandro Marena part_4” organizzata presso la sede dell’Associazione Alessandro Marena.
    Nel 2022 ha partecipato all’esposizione “Il Sacro e la Fragilità”, VI edizione di Rodello Arte, Museo di Arte Sacra contemporanea di Rodello e alla Summer Exhibition 2022 tenutasi all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino. A settembre 2022 presso la Civica Galleria d’Arte Contemporanea Filippo Scroppo ha presentato i suoi lavori in occasione dell’iniziativa “Apparizioni e ricomparse”, Mostra dei vincitori del Premio del Disegno di Torre Pellice 2021.

    INFO
    Giovedì 20 ottobre, dalle ore 18: Vernissage
    Sede espositiva: Via dei Mille 40/A, Torino
    Orari: dal martedì a sabato, dalle 15.00 alle 19.00
    6 novembre, dalle 15.00 alle 19.00

    Patrocini: Consiglio Regionale del Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Torino, Turismo Torino e provincia, Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, Società Dante Alighieri – Comitato di Torino

    Web associazionealessandromarena.it
    Facebook AssociazioneAlessandroMarena
    Instagram @associazionealessandromarena

    The Upcoming Art – da un’idea di Alessandro Marena part_4 è un progetto ideato, promosso e organizzato da Associazione Alessandro Marena // Con il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Torino, Società Dante Alighieri // Partner culturali Accademia Albertina di Belle Arti, Villa Sassi // Con il contributo di Fondazione CRT
    L’Associazione Alessandro Marena, costituita dalla gallerista Franca Pastore Trossello Marena, si ispira all’attività e all’attitudine del figlio, il gallerista torinese Alessandro Marena, prematuramente scomparso nel 2013. Con il suo spirito curioso ed entusiasta e la sua costante ricerca all’interno del panorama creativo nazionale e internazionale, Alessandro Marena ha dato opportunità e spazio a molti giovani talenti dell’arte contemporanea. L’Associazione, ispirata dalla sua vocazione mecenatistica, vuole proseguire questa attività di promozione indirizzata agli studenti dell’ente di alta formazione per eccellenza, l’accademia di belle arti, fucina di idee e talenti.