Otobong Nkanga. Corde che si arricciano attorno alle montagne

    24/09/2021 - 30/01/2022

    Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea
    Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli

    cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria
    25 settembre 2021 – 30 gennaio 2022
    Inaugurazione: 24 settembre 2021
    Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea presenta la mostra personale dedicata a Otobong Nkanga (Kano, Nigeria, 1974), tra le più importanti artiste contemporanee internazionali la cui ricerca affronta temi urgenti legati alla crisi ecologica e ambientale, allo sfruttamento delle risorse e alla sostenibilità indagando le storie del colonialismo, le sue ripercussioni sul tessuto sociale e le nuove forme di arte materiale.

    Nel 2017 l’artista ha partecipato alla mostra L’emozione dei COLORI nell’arte tenutasi al Castello di Rivoli e alla GAM di Torino in occasione della quale nella Manica Lunga ha esposto l’opera Kolanut Tales: Slow Stain (I racconti della noce di cola: macchia lenta, 2012-2017) successivamente entrata a far parte delle Collezioni del Museo grazie al Dono degli Amici Sostenitori e Benefattori del Castello di Rivoli.

    Ideata appositamente per le sale al terzo piano del Castello di Rivoli, la mostra è concepita come un grande progetto sitespecific.

    La mostra è parte del progetto di collaborazione con il Centre d’art contemporain di Villa Arson, Nizza, in cui è in corso la prima retrospettiva in Francia dedicata a Nkanga (fino al 19 settembre 2021). Curata da Eric Mangion, la mostra di Nizza è incentrata sulle principali opere a oggi realizzate dell’artista.

    https://www.castellodirivoli.org/mostra/otobong-nkanga/