Palcoscenici “occupati” dalle compagnie e dagli artisti del territorio, tra lavoro e alta formazione professionale

    08/04/2021 - 30/04/2021

    lo Stabile ha deciso di accogliere al Teatro Carignano e al Teatro Gobetti, per tutto il mese di aprile e nel più rigoroso rispetto delle norme di contenimento del Covid, un numero significativo di compagnie e di artisti indipendenti del territorio.
    Mentre alle Fonderie Limone continuano a pieno ritmo le prove de Le sedie di Eugène Ionesco con la regia di Valerio Binasco in sala grande e quelle di Risveglio di primavera di Frank Wedekind con la regia di Gabriele Vacis in sala piccola

    Lo Stabile mette infatti a disposizione i due importanti palcoscenici con dotazione illuminotecnica e fonica, con il supporto di personale tecnico interno, con la disponibilità della direzione e dei responsabili delle aree programmazione e produzione a seguire i lavori in prova, con l’assunzione con contratto di scrittura degli artisti e delle maestranze coinvolte, con l’esecuzione del tampone antigenico ai partecipanti ogni 72 ore, come previsto dal vigente Dpcm.

    Inoltre, dal 20 al 29 aprile il Teatro Stabile promuove un laboratorio di alta formazione professionale tenuto dal direttore artistico Valerio Binasco, destinato a 4 attrici e a 4 attori del territorio under 35 e a 12 uditori e uditrici. Titolo del workshop, che si svolgerà al Teatro Carignano, è Recitazione, ovvero il gioco della verità. Gli attori, selezionati dalla direzione artistica del TST (tutti i dettagli per partecipare – scadenza domande 13 aprile 2021), lavoreranno sotto la guida di Binasco.

    Dunque, nel mese di aprile il Teatro Stabile condividerà con la comunità artistica torinese l’utilizzo del Teatro Carignano e del Teatro Gobetti per 43 giorni, coinvolgendo 6 compagnie indipendenti e scritturando oltre 40 lavoratori tra attrici, attori, registi, maestranze tecniche, partecipanti al seminario e videomaker/blogger chiamati a documentare le varie fasi del lavoro per la realizzazione di un diario in streaming, per un totale di quasi 300 giornate lavorative retribuite.

    https://www.teatrostabiletorino.it/laboratorio-alta-formazione/