11/11/2021
Sala Bobbio, Ex Curia Maxima
Via Corte d’Appello 16 - Torino
STRADE D’ARTISTA
CARRIERE ARTISTICHE E PROFESSIONI CREATIVE,
IL QUADRO FISCALE E AMMINISTRATIVO DI RIFERIMENTO
situazione attuale, prospettive future e rapporti con la committenza
Giovedì 11 novembre 2021
dalle ore 17 alle ore 19
Sala Bobbio, Ex Curia Maxima – Via Corte d’Appello 16, Torino
CONFERENZA – EVENTO SEMINARIALE
Promosso da
GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino
in collaborazione con
Città di Torino – Area Giovani e Pari Opportunita, Ufficio Torino Creativa, Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura, con il Patrocinio di UNGDCEC – Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, nell’ambito di ContemporaryArt Torino+Piemonte.
L’incontro ha l’intento di fornire una panoramica sulla disciplina della fiscalita nel mondo dell’arte e della cultura con contenuti utili a orientare giovani creativi e creative nella gestione del proprio percorso professionale, partendo dalle istanze emerse nella ricerca Arte al Futuro – Indagine sulle carriere artistiche emergenti e la produzione culturale indipendente in Italia realizzata nel biennio 2019-2021 da GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani in partnership con Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura e con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo.
Un appuntamento informativo per condividere il punto di vista dei rappresentanti dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili – Commissione Economia della Cultura e raccogliere le testimonianze di chi vuole fare dell’arte e della creativita& il proprio mestiere. Con un approfondimento sulla normativa italiana, sulle attuali tipologie del rapporto di lavoro e sui principali sostegni economici.
La conferenza di Torino, organizzata in collaborazione con l’Ufficio Torino Creativa della Città e inserita nell’ambito di ContemporaryArt Torino+Piemonte, e la prima tappa di un più ampio calendario di lavoro nazionale dedicato all’analisi delle problematiche del settore e alla formulazione di nuove proposte.
La presentazione sarà trasmessa anche online, in diretta sulla pagina dell’Evento Facebook dedicato https://fb.me/e/QYevbwjF
PROGRAMMA DELL’INCONTRO e SCALETTA DEGLI INTERVENTI:
Ore 17.00 > Saluti di benvenuto e introduzione alle motivazioni dell’incontro Presentazione del Protocollo di Intesa GAI- UNGDCEC
Luigi Ratclif – Segretario Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italia
Matteo De Lise – Presidente Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Marco Ciari – Responsabile Ufficio Torino Creativa – Città di Torino (moderatore)
Ore 17.15 > I risultati della ricerca Arte al Futuro, le istanze dei percorsi di carriera
Ottavia Arenella – Ricercatrice e Project Assistant Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura
Ore 17.30 > Panoramica sulla disciplina della fiscalità nel mondo dell’arte e della cultura
Marco Bodo – Dottore Commercialista ed esperto di fiscalità dell’arte
Alberto Ramazzotto – Dottore Commercialista ed esperto di fiscalità dell’arte
Stefano Vitagliano – Segretario Commissione Economia della Cultura UNGDCEC (moderatore)
Ore 17.45 > Il punto di vista del sistema creativo emergente
Una testimonianza dal mondo dello spettacolo e delle arti performative Francesca Disconzi, Federico Palumbo – Osservatorio Futura
Ore 18.00 > Il punto di vista della committenza
Leonardo Punginelli – Responsabile Progetto Giovani Artisti del Comune di Ferrara – Direttore GA/ER Associazione Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna
Ore 18.15 > Dibattito aperto
Ore 18.45 > Conclusioni finali e prospettive
Andrea Savino – Presidente Commissione Economia della Cultura UNGDCEC
INFORMAZIONI PER L’ACCESSO E LA PARTECIPAZIONE
Giovedì 11 novembre 2021 dalle ore 17 alle ore 19
Torino, Via Corte d’Appello 16 (Ex Curia Maxima) – Sala Bobbio, piano terra
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
Per prenotazioni gai@comune.torino.it