CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia

SALVATORE VITALE HOW TO SECURE A COUNTRY

SALVATORE VITALE HOW TO SECURE A COUNTRY 3 novembre - 12 dicembre 2021 Analizzando la co-esistenza di persone e tecnologie, la mostra rivela un’inedita rappresentazione della sorveglianza e della sua pervasività. Il progetto è in partnership con OGR, dove è ospitata l’installazione Persuasive System. CAMERA – CENTRO ITALIANO PER LA FOTOGRAFIA Via delle Rosine 18...
Memoria e Passione a Camera

Memoria e Passione a Camera

Con Memoria e Passione. Da Capa a Ghirri. Capolavori dalla Collezione Bertero, dal 20 febbraio al 10 maggio 2020, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia si anima attraverso le storie e i racconti celati nelle immagini più significative della Collezione Bertero, raccolta unica in Italia per originalità dell’impostazione e qualità delle fotografie presenti. Curata...

MARTIN PARR. WE ❤ SPORTS

MARTIN PARR. WE ❤ SPORTS 28 ottobre 2021 - 13 febbraio 2022 Attraverso immagini diverse, con un focus tematico incentrato sugli scatti realizzati in occasione dei più rilevanti tornei di tennis degli ultimi anni. CAMERA – CENTRO ITALIANO PER LA FOTOGRAFIA Via delle Rosine 18 - Torino Orari: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 11.00/19.00...
Leonardo Magrelli @ Jest per il Progetto Futures Photography

Leonardo Magrelli @ Jest per il Progetto Futures Photography

CAMERA e la ricerca, i nuovi talenti e il territorio: sono queste le combinazioni di parole, e di significato, che hanno guidato e guidano il lavoro, oramai quadriennale, del progetto europeo FUTURES Photography del quale il centro torinese fa parte come unico membro italiano del board. Eleonora Agostini, Matteo de Mayda, Leonardo Magrelli, Giulia Parlato,...
L'antologica su Robert Doisneau a Camera-Centro italiano per la fotografia

L’antologica su Robert Doisneau a Camera-Centro italiano per la fotografia

Camera-Centro italiano per la fotografia ospita la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei più importanti fotografi del Novecento, attraverso oltre 130 immagini provenienti della collezione dell’Atelier Robert Doisneau. 11 ottobre 2022 - 14 febbraio 2023 A partire da una delle fotografie più conosciute al mondo – lo scatto del bacio di...
FUTURES ANNUAL EVENT + la mostra ON THE VERGE

FUTURES ANNUAL EVENT + la mostra ON THE VERGE

CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia presenta FUTURES ANNUAL EVENT, l'incontro a Torino dei migliori talenti della giovane fotografia europea. Dal 4 al 6 novembre, in concomitanza con la settimana torinese dell’arte contemporanea, cento artisti, venti curatori e responsabili delle principali istituzioni internazionali di fotografia contemporanea, saranno ospiti a CAMERA per l’evento annuale della piattaforma europea FUTURES Photography. CAMERA è l’unica realtà...
Due nuove mostre del progetto speciale “Futures moves to Piazza Carlina” di Camera, con Camilla Ferrari e Camillo Pasquarelli

Due nuove mostre del progetto speciale “Futures moves to Piazza Carlina” di Camera, con Camilla Ferrari e Camillo Pasquarelli

Due nuove mostre del progetto speciale “Futures moves to Piazza Carlina”, un nuovo programma di CAMERA per la promozione della giovane fotografia italiana, un ciclo di esposizioni personali dedicato all’opera dei talenti selezionati, nel 2020, dall’istituzione torinese nell’ambito del programma europeo Futures Photography. Queste mostre, curate da Giangavino Pazzola, sono ospitate negli showroom di Maradeiboschi e...
Carousel, un percorso all’interno dell’eclettica carriera di Paolo Ventura a Camera, dal 17 settembre

Carousel, un percorso all’interno dell’eclettica carriera di Paolo Ventura a Camera, dal 17 settembre

Dal 17 settembre al 8 dicembre CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia ospita "Carousel", un percorso all’interno dell’eclettica carriera di Paolo Ventura (Milano, 1968), uno degli artisti italiani più riconosciuti e apprezzati in Italia e all’estero. Dopo aver lavorato per anni come fotografo di moda, all’inizio degli anni Duemila si trasferisce a New York...
CAMERA: prorogata al 28 febbraio la mostra di Paolo Ventura, ingresso a 1 euro per i giovani visitatori. Da oggi è possibile prenotare le visite guidate su Zoom di domenica 14 e 28 febbraio

CAMERA: prorogata al 28 febbraio la mostra di Paolo Ventura, ingresso a 1 euro per i giovani visitatori. Da oggi è possibile prenotare le visite guidate su Zoom di domenica 14 e 28 febbraio

CAMERA, Centro Italiano per la Fotografia di Torino offre per tutto il mese di febbraio l'ingresso a 1 euro a tutti i giovani visitatori fra i 13 e i 26 anni. Orario ingresso dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 20. Chiuso sabato e domenica. La biglietteria chiude mezz'ora prima. La mostra Paolo Ventura. Carousel...
Camera Doppia anni Settanta, con "La rivoluzione siamo noi. Arte in Italia 1967-1977" e "Ketty La Rocca. Se io fotovivo. Opere 1967-1975" 

Camera Doppia anni Settanta, con “La rivoluzione siamo noi. Arte in Italia 1967-1977” e “Ketty La Rocca. Se io fotovivo. Opere 1967-1975” 

CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia continua nel suo percorso di valorizzazione del ruolo della fotografia tra i grandi linguaggi del Novecento, in particolare nel suo rapporto con le più importanti correnti artistiche del XX secolo. Dopo la grande mostra dei capolavori del MoMA, CAMERA propone, infatti, un doppio appuntamento, CAMERA DOPPIA, dedicato alla...
A CAMERA “Capolavori della fotografia moderna 1900-1940. La collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art, New York”

A CAMERA “Capolavori della fotografia moderna 1900-1940. La collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art, New York”

CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia presenta, per la prima volta in Italia, la mostra “Capolavori della fotografia moderna 1900-1940. La collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art, New York”: a Torino dal 3 marzo al 26 giugno 2022 una straordinaria selezione di oltre 230 opere fotografiche della prima metà del XX secolo, capolavori assoluti della...
“Futures” moves to piazza Carlina: da maggio a ottobre i giovani talenti della fotografia selezionati da Camera espongono negli show-room di Vanni e Maradeiboschi

“Futures” moves to piazza Carlina: da maggio a ottobre i giovani talenti della fotografia selezionati da Camera espongono negli show-room di Vanni e Maradeiboschi

CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia rinnova il rapporto con il territorio, dopo la fortunata collaborazione con cinque spazi d’arte indipendenti di Torino attraverso il progetto “Futures moves to the city”, lanciando un nuovo progetto per la promozione della giovane fotografia italiana. “Futures” moves to piazza Carlina è un ciclo di mostre personali dedicato all’opera dei...
"Vedere (il) Barocco: lavori in corso" a CAMERA

“Vedere (il) Barocco: lavori in corso” a CAMERA

In occasione della mostra "Sfida al Barocco" alla Reggia di Venaria, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia presenta l’esposizione "Vedere (il) Barocco: lavori in corso", a cura di Barbara Bergaglio e Pierangelo Cavanna, visitabile da oggi, 19 giugno, fino al 30 agosto nella Project Room del centro di Via delle Rosine 18 di Torino. Attraverso...
"Sguardi Plurali": giovani fotografi sui temi della migrazione e delle seconde generazioni, a Camera

“Sguardi Plurali”: giovani fotografi sui temi della migrazione e delle seconde generazioni, a Camera

Giovedì 16 dicembre, nella Project Room di CAMERA, apre al pubblico la nuova mostra Sguardi Plurali. Nata dalla collaborazione con FIERI – Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull'Immigrazione e con Società Umanitaria, la mostra raccoglie 45 scatti di giovani autori che hanno partecipato al concorso fotografico Sguardi Plurali, sui temi della migrazione e delle seconde generazioni. Alcuni...