Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

Riapre al Castello di Rivoli la Collezione Cerruti

Riapre al Castello di Rivoli la Collezione Cerruti

Riapre oggi al Castello di Rivoli la Collezione Cerruti. Si tratta del nuovo polo museale del museo, inaugurata nel maggio dello scorso anno, all'interno di Villa Cerruti, sita in un ampio giardino a pochi passi dal Castello. Accoglie la raccolta privata di altissimo pregio dell’imprenditore e collezionista Francesco Federico Cerruti (Genova, 1922 – Torino, 2015),...
Prorogata al 27 novembre la mostra collettiva Espressioni con Frazioni al Castello di Rivoli

Prorogata al 27 novembre la mostra collettiva Espressioni con Frazioni al Castello di Rivoli

  La mostra è stata prorogata al 27 novembre 2022. Espressioni con Frazioni: “Questa mostra riunisce molte visioni contemporanee di cosa significhi oggi essere umani in un mondo postumano e quale sia la condizione umana odierna. Per la prima volta artisti del mondo dell’arte tradizionale e del nuovo mondo dell’arte digitale NFT – da Beeple...
Olafur Eliasson: Orizzonti tremanti al Castello di Rivoli

Olafur Eliasson: Orizzonti tremanti al Castello di Rivoli

Dal 3 novembre 2022 al 26 marzo 2023 il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea presenta la mostra Olafur Eliasson: Orizzonti tremanti a cura di Marcella Beccaria. L’artista trasforma la Manica Lunga del Castello di Rivoli presentando una nuova serie di sei opere d’arte immersive simili a dispositivi ottici dalla struttura a cuneo. All’interno di ciascuna installazione...
Oggi l'incontro con Olafur Eliasson, l'autore di "The sun has no money". Prima di una serie di conversazioni webinar

Oggi l’incontro con Olafur Eliasson, l’autore di “The sun has no money”. Prima di una serie di conversazioni webinar

Oggi, mercoledì 13 gennaio alle ore 16.30 Olafur Eliasson, uno dei più famosi artisti contemporanei e autore dell’opera “The sun has no money”, esposta nella mostra “E luce fu” allestita presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo, dialoga con Marcella Beccaria, Capo Curatore e Curatore delle Collezioni del Castello di Rivoli, nonché co-curatore...
Narciso di Caravaggio al Castello di Rivoli

Narciso di Caravaggio al Castello di Rivoli

Il Castello di Rivoli riapre giovedì 6 maggio con l’allestimento del Narciso di Caravaggio alla presenza del pubblico La Collezione Cerruti riapre sabato 5 giugno 2021 Prenota la tua visita già da ora per assicurarti il posto! In occasione della riapertura del Museo, giovedì 6 maggio a partire dalle ore 12 sarà allestito alla presenza...
Le Chiavi del Contemporaneo

Le Chiavi del Contemporaneo

Dopo il successo dello scorso anno, al via l'edizione 2020 della manifestazione “Le Chiavi del Contemporaneo”, interamente dedicata ad attività e workshop pensati per le famiglie. Quest’anno si sarebbe dovuta sviluppare con sette appuntamenti gratuiti nei mesi di marzo e aprile. Purtroppo i primi due previsti, alla GAM il 1° marzo, e al Museo Ettore...
Le Chiavi del Contemporaneo

Le Chiavi del Contemporaneo

Dopo il successo dello scorso anno, al via l'edizione 2020 della manifestazione “Le Chiavi del Contemporaneo”, interamente dedicata ad attività e workshop pensati per le famiglie. Quest’anno si sarebbe dovuta sviluppare con sette appuntamenti gratuiti nei mesi di marzo e aprile. Purtroppo i primi due previsti, alla GAM il 1° marzo, e al Museo Ettore...
La violenza di genere ai tempi della pandemia  Mascarilla 19 – Codes of Domestic Violence

La violenza di genere ai tempi della pandemia Mascarilla 19 – Codes of Domestic Violence

Il Castello di Rivoli presenta un programma prodotto dalla Fondazione In Between Art Film il giorno 8 marzo in occasione della Festa della Donna Lunedì 8 marzo 2021, ore 16 - 18 Streaming digitale in diretta dal Teatro del Castello di Rivoli   Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ospita Mascarilla 19 – Codes of Domestic Violence un progetto a cura di Leonardo Bigazzi,...
La Collezione Cerruti - Castello di Rivoli

La Collezione Cerruti – Castello di Rivoli

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è lieto di annunciare che sabato 5 giugno 2021 la Collezione Cerruti riapre al pubblico. Dal 5 giugno i visitatori potranno tornare ad ammirare le quasi trecento opere scultoree e pittoriche che spaziano dal medioevo al contemporaneo a cui si aggiungono quasi duecento libri rari e antichi, legature,...
Il progetto COMP(H)OST in diretta streaming sul canale Youtube del Castello di Rivoli.

Il progetto COMP(H)OST in diretta streaming sul canale Youtube del Castello di Rivoli.

"Comp(H)ost Festival", martedì 7 luglio, in diretta streaming alle 21 e "Camp(vs)Host. Per una nuova grammatica dell'agire civico, pratiche di ospitalità tra arti e attivismo", martedì 14 luglio, in diretta streaming alle 18, sono gli ultimi due appuntamenti del progetto "COMP(H)OST".  Artiste, musicisti, compositrici, studiosi e scrittrici, sperimentano formati innovativi e affrontano temi dell’ibridazione e...
Glass-Nost: il Castello di Rivoli e la libreria Luxemburg in diretta su Instagram

Glass-Nost: il Castello di Rivoli e la libreria Luxemburg in diretta su Instagram

Un programma del Cosmo Digitale del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea realizzato in collaborazione con la Libreria Luxemburg di Torino e con il supporto di Faust, Torino. Dal 6 maggio al 17 giugno 2020 ogni mercoledì si svolgerà una diretta Instagram, che verrà pubblicata il giorno seguente nella sede virtuale del Museo. Nei singoli episodi,...
Conferenza su Michael Rakowitz

Conferenza su Michael Rakowitz

In occasione della chiusura della mostra Michael Rakowitz. Legatura imperfetta, a cura di Iwona Blazwick, Carolyn Christov-Bakargiev e Marianna Vecellio, prima retrospettiva in Italia dell’artista iracheno-americano Michael Rakowitz (New York, 1973), vincitore del prestigioso premio Nasher 2020, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea organizza una conferenza tenuta da Lori Waxman (Montreal, 1976), critica e storica...