
Un weekend dedicato al cinema per i 20 anni del Museo del Cinema e della Film Commission
A vent’anni dall’apertura del Museo Nazionale del Cinema e della costituzione di Film Commission Torino Piemonte, nell’ambito diTorino a cielo aperto e Torino Città del Cinema 2020, questo week-end del 18 e 19 luglio prevede una serie di iniziative legate al mondo del cinema. Sia sabato 18 luglio che domenica 19 luglio il Museo Nazionale del Cinema è a ingresso gratuito. Sabato 18 luglio il museo è...

SPECIALE SEEYOUSOUND. Cinema e musica fino al 24 febbraio
SEEYOUSOUND International Music Film Festival torna in sala dal 18 al 24 febbraio, al Cinema Massimo-Museo Nazionale del Cinema, di Torino. L’ottava edizione presenta una selezione di 67 lungometraggi di finzione e documentari, cortometraggi e videoclip di cui 24 in anteprima italiana, divisi tra le sezioni competitive Long Play Doc e Long Play Feature, 7Inch, Soundies eFrequencies; e...

La storia segreta del cinema italiano raccontata da Paolo Mereghetti
La storia segreta del cinema italiano raccontata da Paolo Mereghetti. Undici video-pillole dedicate a film italiani sottovalutati o dimenticati, realizzati tra fine anni Quaranta e inizio anni Settanta. Tutti i lunedì, sino al 29 marzo, le pillole di Mereghetti saranno pubblicate sul canale Youtube dedicato. https://youtu.be/pRMn2-hLpPg

In occasione delle ATP Finals, “Sport e Cinema” con tre appuntamenti
Tre imperdibili appuntamenti al Cinema Massimo dedicati allo sport in occasione delle ATP Finals che si terranno a Torino dal 14 al 21 novembre. Si inizia lunedì 8 novembre alle ore 21.00 con Wonderful Losers: A Different World di Arunas Matelis, che racconta gli sforzi dei gregari del ciclismo che sacrificano la loro carriera e...

Contemporanea, un festival dedicato allo sguardo delle donne
29Contemporanea Film Festival, a Torino, dal 4 al 9 ottobre. Festival internazionale 4di cinema e arti visive verso nuove prospettive femminili L’obiettivo 5 dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile recita: «Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne». Sebbene le statistiche stiano registrando primi segnali positivi in questa direzione, la strada da fare è ancora...

ART FOR FILM: il cinema territoriale raccontato per immagini inedite
L’unicità di ART FOR FILM sta nella metodologia applicata per raccontare il cinema; la sua collezione d’arte si prefigge infatti di evocare alcuni dei film più amati e conosciuti di sempre, prodotti e girati a Torino e in Piemonte, attraverso una serie di immagini fotografiche inedite. Per realizzare le sue fotografie, l’artista Paolo Angelillo ha...

ART FOR FILM
L’unicità di ART FOR FILM sta nella metodologia applicata per raccontare il cinema; la sua collezione d’arte si prefigge infatti di evocare alcuni dei film più amati e conosciuti di sempre, prodotti e girati a Torino e in Piemonte, attraverso una serie di immagini fotografiche inedite. Le fotografie d’arte di Paolo Angelillo, evocatrici delle grandi...

“Dario Argento. The Exhibit” al Museo del Cinema di Torino
Il Museo Nazionale del Cinema e Solares Fondazione delle Arti presentano la prima grande mostra dedicata a un grande maestro del cinema: il regista, sceneggiatore e produttore Dario Argento (Roma, 1940). DARIO ARGENTO - THE EXHIBIT, a cura di Domenico De Gaetano e Marcello Garofalo è ospitata alla Mole Antonelliana di Torino, sede del Museo Nazionale...