
Tony Cragg alla Reggia di Venaria Reale
Nel 2006, in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Torino, tre altissime sculture in bronzo dalle insolite forme di colonne sinuosamente tortili, con spirali ellittiche che si elevano verso il cielo in un equilibrio che pare precario, svettano a Torino in corso Sebastopoli, proprio di fronte all’ingresso dello Stadio Olimpico, l’ex stadio Comunale, così ridenominato...

Tony Cragg alla Reggia di Venaria Reale
Nel 2006, in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Torino, tre altissime sculture in bronzo dalle insolite forme di colonne sinuosamente tortili, con spirali ellittiche che si elevano verso il cielo in un equilibrio che pare precario, svettano a Torino in corso Sebastopoli, proprio di fronte all’ingresso dello Stadio Olimpico, l’ex stadio Comunale, così ridenominato...

RI-CONNESSIONI. Natura e ambiente dall’800 al contemporaneo” al Museo del Paesaggio di Verbania
Apre al pubblico, sabato 2 aprile alle ore 14, la mostra “RI-CONNESSIONI. Natura e ambiente dall’800 al contemporaneo” al Museo del Paesaggio di Verbania, organizzata e promossa dal Museo del Paesaggio in collaborazione con la Reggia di Venaria e il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude. La mostra sarà aperta fino al 26 giugno dal martedì alla domenica...

La scultura di luce di Marinella Senatore, Assembly, alla Reggia di Venaria Reale
L’acclamata scultura di luce di Marinella Senatore, Assembly, arriva alla Reggia di Venaria grazie al sostegno del PAC 2021, il Piano per l’Arte Contemporanea della Direzione Generale Creatività del Ministero della Cultura. Con l’aggiudicazione il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude acquisisce l’opera diventata iconica nel 2022 con la mostra diffusa Afterglow, promossa dalla galleria Mazzoleni,...

Giochi siderali. Riccardo Cordero alla Reggia di Venaria
Giochi siderali. Riccardo Cordero alla Reggia di Venaria A cura di Guido Curto Giardini della Reggia di Venaria, Parco basso 21 novembre-18 giugno 2023 Nove grandi opere di Riccardo Cordero, realizzate tra il 2002 e il 2020, in acciaio e in bronzo, particolarmente rappresentative del percorso artistico di questi ultimi vent’anni dello scultore torinese, approdano ora nei Giardini...

Alla Reggia di Venaria “Play: videogames, arte e oltre”
Alla Reggia di Venaria Reale è aperta al pubblico “Play: videogames, arte e oltre”, la grande mostra che indaga i videogiochi come “decima forma d’arte” praticata da tre miliardi di persone nel mondo, riconoscendone i profondi impatti nella società contemporanea. Nell’anno dedicato al tema del “gioco”, la Reggia racconta un comparto creativo ancora spesso percepito...

“Facciamo luce tutti insieme”: due domeniche alla Reggia
La Venaria Reale, il Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale, il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, il Teatro Regio Torino, la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, il Teatro Concordia-Fondazione Via Maestra-Venaria Reale sono chiusi al pubblico ma continuano la loro programmazione di eventi ed iniziative per un pubblico che sempre più numeroso segue le diverse attività...