Unforgettable Childhood – L’infanzia indimenticabile

    06/11/2019 - 08/12/2019

    Polo del '900
    Via del Carmine 14 - Torino

    Artisti italiani e israeliani raccontano l’infanzia, a sessant’anni dalla Dichiarazione dei diritti del fanciullo.

    Un’esperienza comune a tutti gli uomini, quella dell’infanzia, interpretata da oltre 50 artisti italiani e israeliani, caratterizza la mostra Unforgettable Childhood – L’Infanzia indimenticabile al Polo del ’900.

    A sessant’anni dalla Dichiarazione dei diritti del fanciullo assieme alla Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la mostra porta al Polo del ’900 la dimensione più intima e delicata dell’infanzia, nel rispetto e nella tutela della sua natura.

    Come spiega Ermanno Tedeschi, curatore della mostra: «Tutti siamo stati piccoli; durante la vita si può non diventare padri, madri, mariti o mogli, e il solo fatto di esistere implica un’infanzia: una fase comune a tutti, indelebile. Ho chiesto agli artisti di fissare questa fase dell’esistenza in cui tutto è possibile, quando le azioni del bambino sono continue sperimentazioni in cui si esercita ad essere, con semplicità e naturalezza, l’adulto di domani. Nasce così il progetto Unforgettable Childhood. Il risultato sono soggetti, oggetti e momenti della vita quotidiana testimoni di quanto la nostra vita abbia la necessità di ricordare il passato per vivere il presente e costruire il futuro: questo il criterio delle mie scelte curatoriali».

    La curiosità dei bambini nell’appropriarsi degli oggetti che lo circondano, viene riproposta dagli artisti nell’uso di tecniche diverse come cucito, penna 10 colori, acquerello, tessuti, ferro, graffette d’acciaio inox, sughero, acciaio lucidato a specchio, giornali, nastro adesivo, legno e carta stagnola.

    La diversità di strumenti rispecchia quella dei temi proposti, si passa da opere dedicate all’affettività, a quelle dedicate al gioco, al rapporto tra genitori e figli, alla fisicità del bambino.

    Polo del ’900.
    Via del Carmine 14 – 10122 Torino TO.
    06/11/2019 – 08/12/2019.