Buon anno nuovo! Guarda tutte le video-interviste di ARTSCAPES e SOUNDSCAPES sul canale YouTube...
Tutte le video-interviste delle rubriche ARTSCAPES-FILES e SOUNDSCAPES-ROAD TO TORINO JAZZ FESTIVAL, entrambe a cura di Marco Aruga, sono disponibili sul canale YouTube di Contemporaryart nelle rispettive playlist.
BUON ANNO NUOVO DA CONTEMPORARYART!
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga, SOUNDSCAPES
‘Spazio Portici – Percorsi Creativi’ Episodio 5, fino a febbraio sotto i portici di...
Sotto i portici di via Nizza nel tratto da Via San Pio V a Via Berthollet - si può vedere l’episodio 5 di ‘Spazio Portici - Percorsi Creativi’, un progetto di Fondazione Contrada Torino Onlus in collaborazione con Città di Torino e Torino Creativa, che ha dato vita, già dal 2020, a un percorso artistico itinerante che ha contribuito ad animare artisticamente...
BUONE FESTE DA CONTEMPORARYART
BUONE FESTE DA CONTEMPORARYART
IMAGINARIUM è la nuova piattaforma digitale realizzata da CAMERA: la fotografia come strumento educativo utile all’analisi e...
IMAGINARIUM è la nuova piattaforma digitale realizzata da CAMERA, Centro Italiano per la Fotografia, unica in Italia, che adotta la fotografia come strumento educativo utile all’analisi e alla conoscenza del mondo.
"Abbiamo creato IMAGINARIUM con l’obiettivo di ampliare l’accessibilità della programmazione educativa di CAMERA ai diversi pubblici. I nostri obiettivi sono ambiziosi: condividere contenuti di approfondimento sulla...
Sottodiciotto Film Festival & Campus a Torino dal 15 al 19 dicembre
Il 23° Sottodiciotto Film Festival & Campus a Torino dal 15 al 19 dicembre: 101 film, tra corti e lungometraggi, rivolti al pubblico di ogni età, in proiezione al Cinema Massimo.
L’edizione 2022 è dedicata al tema delle periferie, viste non solo e non tanto come luoghi di marginalità, ma...
Tag: cinema
Per la prima volta Francesco Poli si allontana dal suo ruolo di storico dell’arte...
Giovedì 15 dicembre alle 18 negli spazi della galleria Riccardo Costantini Contemporary a Torino, inaugurerà la mostra “Action this Day. Storie sospese”, bipersonale di Nata Rampazzo e Francesco Poli.
Per la prima volta Francesco Poli si allontana dal suo ruolo di storico dell’arte e critico ed espone i propri disegni, una...
Tag: Gallerie d'arte
Le fotografie d’arte di Paolo Angelillo per Art for Film, sulla cancellata storica della...
L’unicità di ART FOR FILM sta nella metodologia applicata per raccontare il cinema; la sua collezione d’arte si prefigge infatti di evocare alcuni dei film più amati e conosciuti di sempre, prodotti e girati a Torino e in Piemonte, attraverso una serie di immagini fotografiche inedite.
Le fotografie d’arte di...
Tag: cinema, fotografia, Mole Antonelliana
Luci d’Artista: tornano a illuminarsi, dopo il restauro, “Piccoli spiriti blu” di Rebecca Horn sul Monte...
Lo scorso 27 ottobre si sono accese per il venticinquesimo anno le Luci d’Artista di Torino.
In queste settimane, anche durante l’accensione, sono continuati importanti lavori di restauro e rinnovamento delle parti meccaniche e illuminanti delle installazioni luminose di Rebecca Horn situata sul Monte dei Cappuccini e di Gilberto Zorio sul laghetto di Italia ’61 a cura della Fondazione...
Tag: Luci d'Artista
Sound Quest, festival dedicato al rapporto tra narrazioni sonore, tecnologia e world-building
Si svolge a Torino il 18 e il 19 novembre la seconda edizione di Sound Quest, festival dedicato al rapporto tra narrazioni sonore, tecnologia e world-building.
La seconda edizione presenta performance, concerti e dj-set che affrontano la nozione di trasmissione orale, partendo dalle sue connotazioni storico-mitologiche e arrivando alle possibili derive...
Tag: musica
Peppino Ortoleva nell’intervista di ARTSCAPES dedicata a a Biennale Tecnologia 2022
Per ARTSCAPES#55 – FILES – a cura di Marco Aruga, Peppino Ortoleva "Media surfing vista futuro"
Marco Aruga dedica le prossime video-interviste di ARTSCAPES e SOUNDSCAPES ad alcuni dei protagonisti di Biennale Tecnologia 2022.
Dopo Telmo Pievani e Derrick De Kerckhove, l'incontro con uno degli altri protagonisti di Biennale Tecnologie 2002: Peppino Ortoleva.
Ortoleva modererà l’incontro con...
Tag: ARTSCAPES, Marco Aruga