Fino all’8 aprile, la mostra fotografica su Carmelo Bene “Bene Bis, 85 anni dalla...
Presso la Galleria Phos di Via Giambattista Vico 1 a Torino è visitabile, fino all'8 aprile, la mostra fotografica (con sorprese audiovisive) Bene Bis, 85 anni dalla nascita, 20 dalla scomparsa a cura di Mario Serenellini, dedicata a Carmelo Bene e realizzata in collaborazione tra Le Plateau de la Méduse di Parigi, MAV...
Tag: fotografia, teatro
Forever Green Mark Rothko & Friends
FOREVER GREEN – MARK ROTHKO & FRIENDS - è una mostra dedicata al terzo colore del nostro Tricolore. Dopo White Not e Red, Ersel, in collaborazione con Robilant+Voena, Chiara Massimello e alcuni collezionisti privati, propone nello spazio espositivo di Palazzo Ceriana, una panoramica sul tema del colore verde, dalla...
Tag: arte contemporanea
OGR Public Program
OGR Public Program è un progetto di formazione gratuito promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT in collaborazione con OGR Torino che fa incontrare il grande pubblico con personalità di fama nazionale e internazionale per delineare nuovi orizzonti possibili per la società e il pianeta.
Tutti gli appuntamenti...
Tag: Fondazione CRT, OGR
Artissima 2021
Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino annuncia il prossimo atteso appuntamento con la ventottesima edizione della fiera, l’unica in Italia esclusivamente dedicata all'arte contemporanea, per il quinto anno diretta da Ilaria Bonacossa.
Artissima nel 2021 si articolerà in una attenta combinazione tra fisico e digitale.
Da venerdì 5 sino a domenica 7 novembre 2021 gli ampi e luminosi spazi...
Flashback. L’arte è tutta contemporanea #6: tutte le sfumature dell’astrazione
Dall’impressionismo all’espressionismo astratto, dall’astrattismo geometrico all’informale la ricerca astratta nasce dalla scelta degli artisti di negare la rappresentazione della realtà e di esaltare la propria ricerca attraverso forme, linee e colori.
Partiamo in bilico tra astratto e figurativo con la pittura di Nicolaj Diulgheroff che, con Aeropittura del 1930, lavora sull'intersecarsi di linee, piani e...
Tag: flashback
O/O un percorso interattivo alla scoperta della mostra PUSH THE LIMITS rivolto ai più...
O/O un percorso interattivo alla scoperta della mostra PUSH THE LIMITS rivolto ai più giovani è visibile sul canale Youtube della Fondazione Merz, a cura del Dipartimento Educazione.
26 dicembre 2020 – Katharina Grosse
2 gennaio 2021 – Chiharu Shiota e Mona Hatoum
9 gennaio 2021 – Cinthia Marcelle
16 gennaio 2021 –...
Tag: Fondazione Merz
Visite guidate virtuali alla mostra Push the Limits alla Fondazione Merz
VISITE GUIDATE VIRTUALI ALLA MOSTRA PUSH THE LIMITS, in diretta streaming
27 novembre, ore 17, visita guidata in lingua cinese
2 dicembre, ore 17
9 dicembre, ore 17
La partecipazione è gratuita, è necessario prenotare.
La Fondazione Merz apre virtualmente le porte alla mostra PUSH THE LIMITS organizzando visite guidate in diretta streaming per...
Kentridge in mostra nella chiesa di Alba
La collaborazione tra la Fondazione Crc e il Castello di Rivoli Museo d’arte contemporanea, avviata già lo scorso anno e volta a promuovere nel territorio cuneese la conoscenza dei lavori artistici presentati dal Museo si concretizzerà, domenica 20 alle 16, presso la chiesa di San Domenico ad Alba con...
La creatività è protagonista di “Maker Faire” a Toolbox
La creatività è protagonista di Maker Faire Torino, sabato 19 e domenica 20 settembre, dalle 10 alle 20, negli spazi di Toolbox e Fablab Torino, in via Agostino da Montefeltro 2.
“La pandemia ha rappresentato un cambio radicale di prospettiva per tutti, imponendo una riflessione sul rapporto con la natura...
Al via stasera il TJF 2020, parte prima
Glocal Report è un quartetto di grandi talenti del jazz italiano, capitanato dal sassofonista e compositore sardo Enzo Favata, da anni protagonista di progetti originali con musicisti geograficamente e stilisticamente lontani tra loro, dall’argentino Dino Saluzzi all’americano Dave Liebman, passando per l’ancestrale tradizione dei Tenores di Bitti. Con lui...