A Torino, dal 27 settembre al 2 ottobre, si svolge il festival cinematografico Job Film Days. Da Febo e Dafne la mostra di Pronostico, autore dell’immagine del festival e la presentazione della graphic novel “Tango”

A Torino, dal 27 settembre al 2 ottobre, si svolge il festival cinematografico Job Film Days in programma al Cinema Massimo di Torino dal 27 settembre al 2 ottobre.

Job Film Days  è il festival  cinematografico internazionale dedicato alle tematiche del lavoro e dei diritti dei lavoratori, giunto alla terza edizione, nato a Torino nel 2020, in occasione del cinquantennale dello Statuto dei Lavoratori.

Mercoledì 28 settembre, alle 18,30, nell’ambito del festival, la galleria Febo e Dafne  nella sua sede di Via Vanchiglia 16 interno cortile, presenta la graphic novel “Tango, insieme agli autori Antonio Pronostico e Fulvio Risuleo. Coordina Mario Greco.

Antonio Pronostico ha realizzato l’immagine dell’edizione 2022 del festival Job Film Days.

Fino al al 2 ottobre è visitabile la sua personale di Pronostico, da Febo e Dafne, dal titolo “Artwork”.

La mostra è un’antologia di illustrazioni, composta da circa 30 opere. Il percorso espositivo parte dalle copertine realizzate dall’autore per la collana “Working class” di Edizioni Alegre nel 2018 per arrivare alle opere inedite realizzate appositamente per il festival. Per Pronostico la mostra torinese è l’opportunità per continuare a riflettere sui diritti dei lavoratori, ponendo grande attenzione a un contesto e a un paesaggio, umano e lavorativo, in continua trasformazione.

Pronostico è nato nel 1987 a Potenza, vive a lavora a Roma, dove collabora con diversi giornali. Ha illustrato le copertine di numerose pubblicazioni e nel 2016, invitato al festival Orvieto Comics, ha esposto nel Palazzo dei Sette. L’anno successivo ha esposto alla Parione9 Gallery per Amore amore un corno, mostra dedicata all’amore e alla musica italiana. Autore di murales nella periferia sud di Roma, di cover di alcuni album, nel 2019 ha pubblicato la sua prima graphic novel, Sniff, seguita da Tango nel 2021 (entrambe per Coconino Press – Fandango).