Biomaps: performance e videoinstallazione al Circolo dei lettori

Biomaps è un un progetto di Superbudda. Un’installazione e performance a cura di Matteo Marson e Gabriele Ottino al Circolo dei lettori di Torino (via Bogino 9) dal 7 all’11 dicembre.

Nella metà del XVI secolo il medico senese Pietro Andrea Mattioli pubblica quello che può essere definito il primo best seller della botanica antica, un manuale su piante medicinali (e non solo) e materia medica di oltre 1500 pagine. Il prezioso volume, dato in prestito dalla Libreria Antiquaria Pregliasco, nelle mani del Collettivo Superbudda si trasforma, attraverso algoritmi e programmi grafici, in immagini e suoni inediti che rendono il Circolo un suggestivo erbario immateriale.

Una performance e una videoinstallazione dimostrano, così, come illustrazioni tanto lontane nel tempo possono continuare a vivere e a ispirare nuove riflessioni creando una continuità tra la tecné degli antichi intellettuali e le tecniche offerte dalla tecnologia, in un rimando dialettico tra originale e rielaborato, antico e moderno.

Martedì 7 dicembre h 19 | sala grande
Opening della performance artistica
a cura di Matteo Marson e Gabriele Ottino | musica di Nicola Brovelli, violoncello
saluti istituzionali di Giulio Biino ed Elena Loewenthal, Fondazione Circolo dei lettori, Guido Bolatto e Dario Gallina, Camera di camera di Torino
welcome drink offerto da Dispensa

Da mercoledì 8 a sabato 11 dicembre h 9.30-21 | sala musica
Videoinstallazione + Esposizione del manuale di Pietro Andrea Mattioli a cura di Libreria Antiquaria Pregliasco

Nell’ambito di Giri di parole, progetto di Fondazione Circolo dei lettori con il sostegno di Camera di commercio di Torino. Leggi tutti gli appuntamenti!

Durata 1 ora

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria 011/8904401 o info@circololettori.it.