Contemporaryart vi porta a Bologna per 2 minuti di MAMbo

MAMbo

I musei sono chiusi e si deve restare a casa #iorestoacasa. Ma le possibilità di godere dell’arte e scoprire nuovi luoghi di cultura ce la offre internet. Contemporaryart Torino Piemonte ha deciso di accompagnare virtualmente nella visita di alcuni fra i principali musei di arte moderna e contemporanea del nostro paese e del mondo, comunicando iniziative dei singoli musei o proponendone una visita online.

Il primo a essere raccontato è il MAMbo, il Museo di arte moderna di Bologna, che ha lanciato l’iniziativa su YouTube 2 minuti di MAMbo #iorestoacasa #smartMAMbo.

GUARDA LA PLAYLIST COMPLETA

2 minuti di MAMbo è un format di engagement digitale che prevede l’implementazione di nuovi contenuti video girati con una tecnologia basica, lo smartphone, dentro il museo o da remoto, accompagnati dall’hashtag #smartMAMbo.

Fino a domenica 5 aprile, ogni giorno, dal martedì alla domenica come simbolicamente nei giorni di apertura ordinari del musei, alle 15 verrà pubblicato un nuovo contributo sul canale YouTube MAMbo Channel, poi rilanciato su FacebookInstagram e Twitter.

Quattro gli ambiti tematici su cui, a rotazione consecutiva, sono incentrate le clip: la mostra temporanea AGAINandAGAINandAGAINand, che indaga il tema del loop, della ripetizione e della ciclicità nella contemporaneità attraverso le opere di sette tra i più noti artisti contemporanei (Ed Atkins, Luca Francesconi, Apostolos Georgiou, Ragnar Kjartansson, Susan Philipsz, Cally Spooner, Apichatpong Weerasethakul), la collezione permanente MAMbo, il Museo Morandi e il Dipartimento educativo MAMbo.

Prende così vita un inedito racconto articolato in diversi appuntamenti affidati ognuno a una voce diversa – tra curatori, artisti esposti nella collezione permanente e nella mostra temporanea, mediatori culturali ma non solo – in cui il web è utilizzato come spazio di espressione per presentare in pochi minuti approfondimenti, commenti e curiosità sull’offerta temporaneamente non fruibile negli spazi espositivi del museo.

Visita il sito del MAMbo