EXHIBI.TO giunge alla terza edizione dando l’avvio alla stagione dell’arte contemporanea torinese.
Un programma di aperture coordinate, inaugurazioni e proposte che coinvolgeranno gallerie e spazi indipendenti in tutto il territorio di Torino e dintorni.
Coinvolte più di 30 realtà, tra gallerie, spazi emergenti e associazioni culturali del territorio: un grande evento collettivo e diffuso che quest’anno coinvolge l’area della provincia di Biella.
Exhibi.To offre un programma di tour gratuiti per appassionati e per chi vuole scoprire la bellezza e il valore dell’arte contemporanea.
I tour saranno guidati dagli studenti dell’Accademia Albertina che per l’occasione vestiranno i panni di mediatori culturali. Ogni itinerario include gallerie e spazi indipendenti dal centro alla periferia, per presentare ai visitatori l’offerta culturale diversificata delle realtà artistiche torinesi.
Exhibi.To chiuderà sabato 17 settembre con uno spettacolo artistico e musicale a Villa Rey, organizzato da Associazione Bastione.
Exhibi.To non è solo una manifestazione ma un’associazione che collabora con una moltitudine di realtà artistiche disseminate sul territorio per valorizzare l’arte contemporanea, la ricerca emergente e l’educazione culturale.
Intitolata Mille piani, l’edizione di settembre 2022 è dedicata al concetto di rizoma come modello semantico interdisciplinare alternativo e come principio di coesione sociale. Punto di partenza è l’omonimo saggio filosofico scritto a quattro mani da Gille Deleuze e Félix Guattari nel 1980. Mille piani è un testo dal carattere modulare e a-gerarchico, diviso in “piani” anziché capitoli per affermare la mancanza di una gerarchia tra le parti che lo compongono, sottolineata anche dalla frammentarietà della pubblicazione avvenuta nell’arco di un anno.
PUBLIC PROGRAMME:
In accordo con gli obiettivi di valorizzazione del patrimonio artistico e promozione della cultura, Exhibi.To organizza un programma di tour gratuiti adatti ad appassionati e curiosi di ogni età. I percorsi abbracceranno ogni circoscrizione di Torino, mettendo sullo stesso piano tutti gli spazi partecipanti e permettendo al pubblico di conoscere ed apprezzare ogni singola proposta artistica.
Gli itinerari si articoleranno in 4 percorsi tematici ispirati al concetto di rizoma sviluppato in Mille Piani:
- CARTA // CALCO:giovedì 15, dalle ore 15:00
Spazi espositivi: Dr Fake Cabinet, Galleria Umberto Benappi, Galleria In Arco, Malinpensa Galleria d’arte by La Telaccia, Société Interludio, Studio 17 con SDA Comitato di Torino, Galleria Weber & Weber.
- TERRITORIALIZZAZIONE // DETERRITORIALIZZAZIONE: venerdì 16, dalle ore 15:00
Spazi espositivi: Circolo degli Artisti, CRAG Chiono Reisova Art Gallery, CSA Farm gallery in collaborazione con Biennale Piemonte, Quartz Studio, S. M. Galleria – Piazza dell’Arte Torino.
- MOLARE // MOLECOLARE: sabato 17, dalle ore 15:00
Spazi espositivi: CAP10100, Galleria Moitre, Mucho Mas! Artist-run space, Norma Mangione Gallery, Galleria Riccardo Costantini.
- LISCIO // STRIATO: sabato 17, dalle ore 15:00
Spazi espositivi: Associazione Bastione, Galleria Biasutti&Biasutti, FANG ARTE, Galleria Gliacrobati, Metroquadro, Oggetti Specifici.
Ultima tappa del tour alle 21:00 per l’evento finale organizzato da Associazione Bastione a Villa Rey (Strada Val S. Martino Superiore, 27)
Per prenotare uno o più itinerari, scrivere a exhibitotorino@gmail.com o mandare un WhatsApp a: +39 3313232957.
Instagram: https://www.