Il Cosmo Digitale del Castello di Rivoli

Il Castello di Rivoli

I musei sono chiusi e si deve restare a casa #iorestoacasa. Ma le possibilità di godere dell’arte e scoprire nuovi luoghi di cultura ce la offre internet. Contemporaryart Torino Piemonte ha deciso di accompagnare virtualmente nella visita di alcuni fra i principali musei di arte moderna e contemporanea del nostro paese e del mondo, comunicando iniziative dei singoli musei o proponendone una visita online.

Dopo il MAMbo, il Museo di arte moderna di Bologna, il Museo Oscar Niemeyer di Curitiba, in Brasile, il Madre, Museo d’arte contemporanea Donnaregina di Napoli, nell’alternanza Italia-Mondo, siamo anche stati al MoMa-Museum of Modern Art di New York e ora torniamo molto vicino a noi, al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. 

Il Castello di Rivoli “apre al pubblico” COSMO DIGITALE, la nuova sede virtuale del museo contenente creazioni artistiche, conferenze in streaming e documentazioni che integrano la fisicità del percorso di visita, offrendosi allo sguardo del visitatore online in una dimensione di esperienza indiretta e aggiuntiva.

Afferma Carolyn Christov-Bakargiev, Direttore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea “Conservare, studiare ed esporre opere d’arte è un compito centrale del Museo ma da soli non sono sufficienti a perseguire gli obiettivi di un museo d’arte contemporanea del XXI secolo. Un’identità che si forma attraverso l’incontro e l’apertura esige infatti un rinnovamento ininterrotto, in sintonia con la rapida e profonda evoluzione della società. La scelta di aprire ora una sede virtuale nasce dalla nostra consapevolezza di come in un momento di emergenza sanitaria che coinvolge l’intero Paese sia oltremodo necessario rendere condivisibili iniziative e contenuti culturali che consentano di oltrepassare i limiti fisici della fruizione culturale contingentata e avvicinino il pubblico all’istituzione. Il COSMO DIGITALEnon sostituisce una visita al Museo, né l’unicità dell’intenso incontro fisico ed emozionale che si può vivere soltanto negli spazi reali e con il corpo delle opere o delle performance, ma aggiunge dimensioni ed esperienze più private e screen-based”.

“Carolyn Christov Bakargiev parla del Cosmo Digitale”

COSMO DIGITALE rientra in un progetto già esistente di aggiornamento tecnologico del museo. Il progetto, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo, si propone di aggiornare l’infrastruttura tecnologica del museo, aggiornare il linguaggio e la funzione dei social media attraverso uno spirito poetico e letterario, creare un archivio digitale di saperi prodotti in oltre trentacinque anni di attività del museo, nonché trasformare il sito Internet da semplice luogo di informazione sulle attività del Museo ad archivio digitale online e spazio virtuale dell’arte digitale, vero e proprio “Museo” di opere realizzate appositamente per questa nuova dimensione artistica ed elaborate in modo da creare un rapporto inedito con la coscienza del visitatore online.

Entra nel COSMO DIGITALE