Il tradizionale concerto di Ferragosto a Valcasotto. A porte chiuse, in diretta su RAI3

Valcasotto

Oggi si svolge alla Residenza Reale di Valcasotto, a Garessio, nel cuneese, la 40esima edizione del Concerto di Ferragosto.

Ad esibirsi, come da tradizione, l’Orchestra B. Bruni della Città di Cuneo diretta da Andrea Oddone (Il programma del concerto).


Il concerto si svolgerà a porte chiuse, ma si potrà ascoltare in diretta su RAI 3 Piemonte, dalle 12,50.

Gli organizzatori informano, al fine di evitare incolonnamenti inutili, che la zona non sarà in alcun modo raggiungibile (né in auto, né a bici, né a piedi) se non dagli autorizzati. Sarà infatti previsto un fermo del traffico sia a Pamparato, sia al Colle di Casotto. Il cancello di accesso alla Reggia sarà chiuso e presidiato e non sarà dunque possibile sostare nelle immediate vicinanze per ascoltare la musica.

Il 40° Concerto di Ferragosto è realizzato con il patrocinio e la sponsorizzazione della Regione Piemonte,  della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, della Camera di Commercio di Cuneo, dalla Provincia di Cuneo e dell’ATL del Cuneese.

Segui la pagina Instagram del Concerto di Ferragosto 2020

 

LA REGGIA DI VALCASOTTO: da Certosa a Residenza Reale

L’attuale costruzione di Casotto fu innalzata nel corso del 1700. Comprendente un monastero ed una chiesa, alla sua semplicità si unisce il carattere di monumentalità che le derivò dalla presenza di Bernardo Antonio Vittone che vi lasciò la sua impronta apportando modifiche al progetto iniziale. Nel 1837 l’insieme diventò possesso dei Savoia. Nel 1881 fu poi venduto a privati. Al silenzio rotto dalla preghiera e dal lavoro dei Certosini si sostituirono gli svaghi della corte di caccia di Carlo Alberto a cui si deve la trasformazione del monastero in castello di caccia. Con Vittorio Emanuele II che apportò ulteriori modifiche alla costruzione, la struttura divenne stabile residenza estiva della famiglia.
Negli ultimi anni la Regione Piemonte si è impegnata notevolmente per il restauro del bene e una riapertura al pubblico non dovrebbe tardare.

La Reggia di Valcasotto fa parte del circuito delle Residenze Reali del Piemonte

Ufficio turistico di Garessio 0174/805670 – www.garessio.net  –  infoturismo@garessio.net 

                                                                                      ***