In memoria di Fiorenzo Alfieri

E’ mancato Fiorenzo Alfieri, per oltre 45 anni protagonista della vita pubblica torinese e assessore nelle giunte comunali di Diego Novelli, Valentino Castellani e Sergio Chiamparino, con deleghe, tra il 1976 e il 2011, alla Gioventù, Tempo Libero e Turismo, al Sistema Educativo, alla Promozione della Città e alla Cultura.

La Sindaca Appendino, nell’esprimere il cordoglio personale e della città alla famiglia, ne ha ricordato la “vita spesa per la nostra Torino”.

Mercoledì 16 dicembre, dalle ore 10 alle 20, sarà possibile portare l’ultimo saluto a Fiorenzo Alfieri nella Sala Marmi di Palazzo di Città, dove sarà allestita la camera ardente.

Inoltre, per ricordarlo e rendergli omaggio, la sera di mercoledì sarà proiettata sulla facciata della Mole Antonelliana la scritta “Grazie Fiorenzo” e il giorno successivo, giovedì 17 dicembre, le Luci d’Artista resteranno accese per tutta la giornata.

Su iniziativa di Paola Gribaudo, presidente dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino,  del direttore Edoardo Di Mauro e dell’ex direttore Salvo Bitonti,  l’ipogeo de La Rotonda del Talucchi, nuovo spazio espositivo dell’Accademia, sarà intitolato  alla memoria di Fiorenzo Alfieri.

I  lavori di restauro dell’edificio  sono stati  fortemente voluti e seguiti con grande passione da Fiorenzo Alfieri,  durante gli anni della sua presidenza,  2013-2019.