Manu Katché – French Rhythm

Videointervista a Manu Katché

SOUNDSCAPES # 25 – ROAD TO TORINO JAZZ FESTIVAL – a cura di Marco Aruga

 

Una solida propulsione nel motore, per un “veicolo” che si adatta a molti terreni: scivola arabescando sui territori del jazz, ma ha sostenuto l’impianto del prog e del rock d’autore, con le firme “universali” di Peter Gabriel e Sting, che lo hanno voluto con sé molto probabilmente per l’ampiezza dei colori a sua disposizione, così come per la “potenza di fuoco”, che si deve ad un batterista che deve prendere posto nei migliori “rock-set” mondiali.

Molto rigoroso ed esigente, soprattutto con sé stesso, di formazione classica, spina dorsale di numerosi album di studio, il destino ha poi voluto (si direbbe, ma nella sua carriera si manifesta una costante curiosità di fondo) che il batterista francese acquisisse una notorietà mondiale proprio con la sua partecipazione alle session di “So”, album nodale della carriera di Gabriel.

Ma Katché non ha mai perso la sua passione per il dettaglio, il suo impegno a migliorarsi, la perdurante spinta per la definizione del suo stile, una vera “impronta”.

I confini della sua esperienza non si fermano allora qui, se è vero che il suo curriculum vanta collaborazioni con due sublimi song-ladies come Joni Mitchell e Tori Amos, ed ancora – financo – Pink Floyd, Rick Wright e Robbie Robertson, e per restare dalle nostre parti Pino Daniele, Claudio Baglioni e Stefano Bollani, nel suo progetto dedicato a Napoli (“Napoli Trip”).

In diverse fasi della sua carriera ha esplorato – a più riprese – l’universo jazz, collaborando anche con Jan Garbarek, e – in quartetto – con Tore Brunborg, Jim Watson ed il beneventano Luca Aquino, e realizzando diverse produzioni musicali, focalizzandosi poi recentemente sul progetto “The ScOpe”, versatile quartetto che indaga diverse possibilità di espressione musicale, tra jazz, fusion, progressive, hip hop e groove contemporanei.

Manu Katché è stato uno degli ospiti, proprio con i musicisti del suo album “The ScOpe”, dell’edizione 2020 di TJF – Torino Jazz Festival. In questa occasione lo abbiamo incontrato.

La nona edizione del TJF – Torino Jazz Festival – Main Stage – si terrà dal 19 al 27 Giugno 2021 presso le OGR – Officine Grandi Riparazioni, il Conservatorio Giuseppe Verdi e il Teatro Vittoria di Torino [per info: http://www.torinojazzfestival.it]

LINK

Manu Katché & The Scope – Bag’Show 2019 – Drums Solo – Le Trianon

Manu Katché & The Scope

Manu Katché, Richard Bona, Eric Legnini, Stefano Di Battista – Jazz Montreux Club – 2016

https://www.youtube.com/watch?v=hpC3FVGBlg0

Manu Katché, Luca Aquino, Tore Brunborg, Jim Watson – Live at Jazzclub New Morning, Paris, June 16, 2014

Peter Gabriel – Come talk to me – Back to front

Per altri servizi, interviste e videointerviste di Marco Aruga, potete inserire la parola chiave “aruga” nella pagina di ricerca [search] in altro a destra, o visitare le playlist di Artscapes [https://youtube.com/playlist?list=PLTex8wGlfxcLgjt3fRa-vdEbDUvMvK5PO] e Soundscapes [https://youtube.com/playlist?list=PLTex8wGlfxcLke0GI1NJ1Ke9I9EJbgVT2] nella pagina di Youtube dedicata a ContemporaryArt Torino Piemonte [https://www.youtube.com/user/BlogContemporary]