Nuntio Vobis è il secondo cortometraggio (dopo “Cabu Cabu 011”) prodotto da EsserciStoryLab, il settore cinematografico della Esserci cooperativa sociale di Torino.
- Scritto e diretto da Alberto Dessimone
- Con Precia Mampasi
- Prodotto da: Roberto Ariagno, Fabrizio Daffara, Marco Guarena
- Organizzazione generale: Sara Salani, Valeria Zangara, Francesco Patrucco
- Fotografia: Matteo Silvan
- Costumi: Federica Santi
- Montaggio: Marco Guarena
- Musiche: Patrick Patrikios – Cover, The Daughters of Mary, Mother our Savior -Te saecolorum principem
Con la gentile collaborazione della Direzione del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino che ha concesso l’utilizzo dei locali del Museo.
NuntioVobis è visibile sul sito del Super 9 Mobile Film Fest dove è tutt’ora in concorso.
“La sfida – racconta Alberto Dessimone – era partecipare a un concorso per cortometraggi con queste condizioni: 1 Smartphone – 1 Minuto – 1 Film – 1 Tema: l’emancipazione delle donne. Sfida che abbiamo raccolto a modo nostro, in salsa comedy. Ci siamo chiesti cosa la donna non può diventare in quanto donna a causa di regole dettate da uomini e questa è stata la risposta più immediata: una donna non può diventare papa perché nella religione cattolica è vietata l’ordinazione femminile. Eppure su 7,8 miliardi di persone circa la metà (3,8 miliardi) sono donne e considerando che 2,1 miliardi sono di religione cristiana, di cui il 50% di fede cattolica, al mondo ci sono più di 500 milioni di donne cattoliche: però, nessuna di loro potrà mai diventarne la somma guida spirituale. Per complicarci la vita abbiamo dunque scelto un contesto spinoso, come quello della religione cattolica, dove l’argomento è ancora tabù”.
E allora ecco la nuova “microcomedy” di EsserciStoryLab, con la sua pagina Facebook, che nei suoi primi tre mesi di vita festivaliera ha ottenuto i seguenti risultati:
Award Winner:
BEST 1 MINUTE DRAMA – Alternative International Film Festival – Toronto;
BEST MOBILE SHORT FILM – Port Blair International Film Festival:
BEST MICRO FILM- Dreamachine International Film Festival 2020 Los Angeles;
BEST 1 MINUTE FILM- Luleå International Film Festival
Other:
OUTSTANDING ACHIEVEMENT – Berlin Flash Film Festival;
FINALIST – New York Flash Film Festival;
FINALIST – Prague International Monthly Film Festival;
FINALIST – Sweden Film Awards
SEMIFINALIST Couch International Film Festival – Toronto;
SEMIFINALIST- EsMOA Rise-Up El Segundo (CA):
Official Slection:
Dublin Smartphone Film Festival
Miami Indipendent Film Festival;
White Unicorn International Film Festival – Kolkata;
Rising International Sohort Film Festival – Mumbai;
Varese International Film Festival;
Lift-Off Global Network First time filmaker session – UK;
New Jersey International Short Film Festival;
Golden Smile International Film Festival Bergen Holland;
Super 9 Mobile Film Fest – Portogallo;
Festival del Cinema di Cefalù;
MicroMania Film Festival – Buffalo.
Nota di colore
“NuntioVobis è nato sotto i migliori auspici. Girato prevalentemente domenica 11 ottobre 2020, i tg serali di quella domenica hanno aperto con la notizia che il papa, nell’Angelus, si era soffermato sulla necessità di allargare la presenza delle donne nella Chiesa. Ma pensa, sta a vedere che Bergoglio ci frega sul tempo, rendendo il nostro corto vecchio prima di nascere. Ma “fortunatamente”, dopo pochi giorni, affrontando il tema di una eventuale scissione con la chiesa tedesca dove sta crescendo il sostegno dei cattolici favorevoli al sacerdozio femminile, è stata rispolverata l’Ordinatio Sacerdotalis del 1994, con la quale papa Wojtyla confermò definitivamente divieto del sacerdozio femminile“, ha sottolineato Dessimone.