Oggi l’inaugurazione di ‘Anatomia Umana’ di Salvatore Astore, nei giardini corso Galileo Ferraris angolo via Cernaia

Oggi, giovedì 11 novembre, alle 18, ai giardini corso Galileo Ferraris angolo via Cernaia, inaugurazione di ‘Anatomia Umana’ di Salvatore Astore, nuova opera pubblica nel cuore di Torino, a cura di Galleria Mazzoleni Città di Torino.

L’installazione artistica site specific a carattere permanente è formata da una coppia di grandi sculture in acciaio inox satinato. Sono delle strutture verticali, di forte impatto monumentale, incardinate al suolo e poste una di fronte all’altra ma leggermente sfalsate. La collocazione è in corso Galileo Ferraris nell’area prospiciente via Cernaia. Queste forme plastiche si presentano come configurazioni volumetriche, simili ad affilati monoliti la cui compattezza è attraversata da profonde saldature e interrotta da grandi fori riproducenti la sagoma della calotta cranica. Nella loro monumentale immobilità, le sculture sono presenze quasi metafisiche in una dimensione spazio-temporale sospesa, poste in suggestivo dialogo con il paesaggio urbano circostante. In questo senso, sono dei segni plastici che valorizzano esteticamente l’inizio della lunga prospettiva delle due vie centrali della città. Anatomia Umana ha caratteristiche tecniche ed estetiche che corrispondono degnamente alla funzione di rendere omaggio al grande Leonardo, senza essere una banale rappresentazione descrittiva.

L’opera fa parte di Luci d’Artista 2021.