S
OUNDSCAPES # 25 – ROAD TO TORINO JAZZ FESTIVAL – a cura di Marco Aruga
Videointervista a Roberto Gatto
Musicista a tutto tondo, prima ancora che batterista di rilevanza internazionale, Roberto Gatto segue il filo della fascinazione musicale nell’ambiente familiare, dove segue le orme dello zio, e sin da molto piccolo ritma con le bacchette le canzoni e le musiche che risuonano in casa, dalla collezione di dischi del padre.
Nascono le passioni musicali di Roberto che da ragazzo, come tutti, ascolta il rock dei grandi, per passare al progressive, e dai suoi rivoli sfociare nel jazz, che molti di quei gruppi prog aveva influenzato.
Ma la curiosità del musicista romano era ed è sempre stata molto più ampia. Una curiosità che lo ha spinto anche a mettere in discussione il ruolo del batterista, ed i limiti anche oggettivi della sua “missione” musicale.
Un lavoro di ricerca che ha intanto promosso la “musicalità” del suo strumento, trovandosi quindi a confrontarsi con altri batteristi innovatori, che hanno dato impulso e nuove prospettive al genere.
Roberto Gatto è ora una delle figure di riferimento del jazz italiano, destreggiandosi tra le sue numerose e varie collaborazioni, in contesti anche non esclusivamente jazzistici, il lavoro quale compositore di colonne sonore, ed i suoi progetti – tra questi il quartetto con giovani talenti, il trio di ispirazione eterogenea, il quintetto che omaggia la musica del gruppo di Miles Davis della metà degli anni ’60 -, oltre che con la sua attività di insegnamento.
Roberto Gatto è stato uno degli ospiti dell’edizione 2020 di TJF – Torino Jazz Festival, in un originale progetto che lo ha visto calcare il palco in compagnia di Valerio Mastrandrea e delle parole di Pier Paolo Pasolini, con “Accattone”, “controcanto” ed elegia della periferia romana degli anni ’60, per l’occasione con la musica del suo “Perfect Trio”, che annovera Pierpaolo Ranieri al basso e Alfonso Santimone alle tastiere.
La nona edizione del TJF – Torino Jazz Festival – Main Stage – si terrà dal 19 al 27 Giugno 2021 presso le OGR – Officine Grandi Riparazioni, il Conservatorio Giuseppe Verdi e il Teatro Vittoria di Torino [www.torinojazzfestival.it]
LINK
Roberto Gatto Perfect Trio – Live PercFest 2018
Roberto Gatto 4et – Live @Dizzy Jazzy Club – 2016
Roberto Gatto 4tet – feat. A. Cohen, F. Bearzatti & R. Bonaccorso – Bonanza – Live @ Blue Note Milano – 2015
Umbria Jazz 2001 – Stefano Bollani, Enrico Rava, Paolo Fresu, Enzo Pietropaoli, Roberto Gatto
Massimo Urbani, Maurizio Urbani, Stefano Sabatini, Giovanni Tommaso, Roberto Gatto
Per altri servizi, interviste e videointerviste di Marco Aruga, potete inserire la parola chiave “aruga” nella pagina di ricerca [search] in altro a destra, o visitare le playlist di Artscapes [https://youtube.com/playlist?list=PLTex8wGlfxcLgjt3fRa-vdEbDUvMvK5PO] e Soundscapes [https://youtube.com/playlist?list=PLTex8wGlfxcLke0GI1NJ1Ke9I9EJbgVT2] nella pagina di Youtube dedicata a ContemporaryArt Torino Piemonte [https://www.youtube.com/user/BlogContemporary]