Torino Social Impact Art Award, bando per giovani artisti

La presentazione del Torino Social Impact Art Award durante Artissima 2019. Da sinistra: Elisa Rosso, Strategic Advisor di Torino Social Impact; Antonio Damasco, Direttore Rete Italiana di Cultura Popolare; Francesco Antonioli, giornalista; Mario Calderini, Politecnico di Milano e Portavoce Torino Social Impact; Ilaria Bonacossa, Direttrice di Artissima; Danilo Correale, artista; Anna Daneri, curatrice. Photo credits: © Perottino-Piva-Botallo/ Artissima

“QUANTE ITALIE?”, UN BANDO PER GIOVANI ARTISTI CON UNA VISIONE TRASVERSALE E MIGRATORIA DELLA SOCIETA’

Ultimi giorni per aderire al Torino Social Impact Art Award finalizzato a selezionare, attraverso un bando inviato alle principali Accademie di Belle Arti e Università italiane, nonché postato sui canali social degli enti promotori, due artisti emergenti la cui visione e background siano in grado di raccontare in maniera trasversale la società contemporanea di un Paese in costante trasformazione: il premio si rivolge, infatti, a giovani che vivono in Italia e che hanno una formazione nel mondo dell’arte contemporanea.

Torino Social Impact e Artissima hanno ideato questo progetto con la finalità di allargare il perimetro d’azione dell’innovazione sociale anche all’arte contemporanea, incentrando il focus sullo spazio che il multiculturalismo ha nella società odierna.

Con questo riconoscimento Artissima e Torino Social Impact vogliono offrire a due talenti emergenti l’opportunità di esporre il proprio lavoro su un palcoscenico di rilevanza internazionale oltre che nazionale.

Gli artisti che si aggiudicheranno il premio potranno avvalersi di un periodo di residenza di un mese (in mezza pensione) presso la struttura di Combo a Torino per la produzione di una nuova opera video e riceveranno un contributo forfettario per la produzione (materiali, attrezzatura e altri costi vivi necessari alla produzione video quali comparse, post-produzione, etc. si considerano compresi) e per la permanenza a Torino (i pasti non coperti dalla mezza pensione e i trasferimenti si considerano inclusi), pari a 3.000 euro al lordo delle ritenute di legge.

Inoltre, i vincitori potranno avvalersi di un servizio di tutoring che li accompagneranno alla scoperta della città, delle sue espressioni culturali e sociali, e li guideranno nel percorso di produzione dell’opera.

Il bando, la cui prima edizione si intitola “QUANTE ITALIE?”, è rivolto a giovani artisti – di età compresa tra i 21 e i 35 anni – che vivono in Italia, con un background multiculturale e migratorio, che frequentano o hanno frequentato l’Accademia di Belle Arti o Università in Italia e\o all’estero oppure, che abbiano presentato la propria ricerca e il proprio lavoro in festival, mostre, gallerie o istituzioni italiane o estere e che intendono sviluppare il proprio percorso a partire dall’arte contemporanea, e che abbiano la possibilità di frequentare interamente il programma di residenza della durata di un mese a Torino (aprile 2020).

Gli artisti verranno selezionati dal Comitato del “Torino Social Impact Art Award” composto da Ilaria Bonacossa, Direttrice di Artissima, Mario Calderini, Politecnico di Milano e Portavoce di Torino Social Impact, Antonio Damasco, Direttore Rete Italiana di Cultura Popolare, Danilo Correale, artista, e Anna Daneri, curatrice.

Il bando “QUANTE ITALIE?” si incentra sulla produzione video ed invita gli artisti che verranno selezionati a utilizzare tale mezzo espressivo per offrire un contributo alla trasformazione della percezione sociale di temi particolarmente attuali.

I video così prodotti nel periodo di residenza verranno presentati in contesti istituzionali e ad Artissima 2020, scardinando così i comuni meccanismi del mercato dell’arte.

Per partecipare e avere informazioni: info@artissima.it

Il bando è aperto fino all’11 marzo; il testo e tutte le indicazioni per presentare la domanda sono disponibili qui.