Sabato 6 novembre 2021 ritorna la Notte delle Arti Contemporanee, nell’ambito del programma ContemporaryArt Torino+Piemonte – Speciale Autunno 2021, l’appuntamento con il mese delle arti contemporanee, giunto alla XIV edizione.
Il calendario ContemporaryArt Torino+Piemonte – Speciale Autunno 2021 – ideato dalla Città di Torino con il sostegno della Fondazione CRT e Fondazione CRT per l’Arte, in collaborazione con tutti gli Enti e le Istituzioni operanti nel settore dell’Arte Contemporanea – mette insieme arte, mostre, luci, musica, teatro, danza, cinema, notti bianche, workshop e molto altro ancora.
In occasione della Notte delle Arti molti musei cittadini osserveranno un prolungamento d’orario, in taluni casi con agevolazioni tariffarie; così anche molte Associazioni e Gallerie d’arte proporranno nei loro spazi eventi e incontri durante i quali si potrà assistere a performance, incontri con gli artisti, presentazione di libri o cataloghi.
Scarica il libretto con tutti gli eventi dell’arte contemporanea a Torino e in Piemonte dello Speciale Autunno 2021.
IL PROGRAMMA DELLA NOTTE DELLE ARTI 2021*
ARTI IN FIERA
- DAMA 2021 “APERTO”, per la Notte delle Arti, propone talk e conversazioni su tematiche politiche e sociali in relazione all’arte contemporanea, con la collaborazione di Gianluigi Ricuperati. Gli incontri sono ospitati dalle Libreria Luxemburg, Libreria La Bussola, Galleria Gilibert dalle 19.00 alle 23.00. Nella stesse sedi sono anche esposte le opere d’arte di tre artisti del programma. L’ISOLA di via Gito 15 in San Salvario, dalle 19.00 alle 24.00, propone il programma di video “VIDEONOVA”. L’ingresso è gratuito per tutti gli eventi, fino ad esaurimento posti. Le sedi di DAMA sono: Palazzo Chiablese (cortile) Palazzo Carignano (cortile) Librerie Luxemburg, La Bussola, Galleria Gilbert. info www.d-a-m-a.com
ARTI VISIVE
- CAMERA – CENTRO ITALIANO PER LA FOTOGRAFIA, per la Notte delle Arti, apertura straordinaria dalle 11.00 alle 22.00 delle mostre: “Martin Parr. We Love Sports” e “Salavatore Vitale. How To Secure a Country”. CAMERA si trova in via delle Rosine 18, Torino. Info www.camera.to.
- FONDAZIONE MERZ, per la Notte delle Arti, apertura straordinaria dalle 19.00 alle 22.00 della mostra “Marisa e Mario Merz. la punta della matita può eseguire un sorpasso di coscienza”. La Fondazione Merz si trova in via Limone 24, Torino. info www.fondazionemerz.org.
- FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO, per la Notte delle Arti, apertura straordinaria dalle 19.00 alle 22.00 delle mostre: “Martine Syms: Neural Swamp”, “Safe House”, “Stretching the Body”. La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo si trova in via Modane 16, Torino. Info www.fsrr.org.
- GAM GALLERIA D’ARTE MODERNA, per la Notte delle Arti, apertura straordinaria dalle 18.00 alle 23.00 (ultimo ingresso alle 22.00), con biglietto a 1€ per le collezioni e le mostre temporanee “Claudio Parmiggiani” (in VideotecaGAM), “Alessandro Sciaraffa. Sinfonia” (Sala 1), “Luigi Ontani. Alam Jiwa & Vanitas” (Wunderkammer). La mostra “Fattori. Capolavori e aperture sul ’900” è visitabile a tariffa ordinaria. La Gam si trova in via Magenta 31, Torino. Info www.fondazionetorinomusei.it/it.
- MAO MUSEO D’ARTE ORIENTALE, per la Notte delle Arti, apertura straordinaria dalle 18.00 alle 23.00 (ultimo ingresso alle 22.00), con biglietto a 1€ per le collezioni e le mostre temporanee “Fernando Sinaga. Il Libro delle Sorti e dei Mutamenti” e “Hub india. Classical Radical. Residues & Resonance”. Il MAO si trova in via San Domenico 11, Torino. Info www.fondazionetorinomusei.it/it
- MUSEI REALI, per la Notte delle Arti, apertura prolungata di Palazzo Reale, dalle 19.30 alle 23.30 (ultimo ingresso alle 22.30), con la mostra allestita nel percorso di visita “Fabio Vitale. In Between”. I Musei Reali si trovano in piazzetta Reale 1, Torino. Info www.museireali.beniculturali.it
- OGR OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI, per la Notte delle Arti, apertura straordinaria dalle 10.00 alle 20.00 e la possibilità di visitare la mostra “Vogliamo tutto!” Dalle 14.00 alle 20.00 performance di Adam Linder. Le OGR si trovano in corso Castelfidardo 22 – Torino. Info www.ogrtorino.it
- PALAZZO MADAMA – MUSEO CIVICO D’ARTE ANTICA, per la Notte delle Arti, apertura straordinaria dalle 18.00 alle 23.00, con ingresso a €1 alle mostre “Carlo D’Oria. Sentinelle” e“Hub india. Classical Radical. Disruptive Confluences”. La mostra “Il Rinascimento europeo di Antoine de Lonhy” è visitabile a tariffa ordinaria. Palazzo Madama è in piazza Castello, Torino. Info www.fondazionetorinomusei.it/it.
- PAV PARCO ARTE VIVENTE, per la Notte delle Arti, apertura straordinaria dalle 19.00 alle 22.00 della mostra “Temporary Landscape. Erbari, mappe, diari”. Il PAV è in via Giordano Bruno, 32 – Torino. Info www.parcoartevivente.it
SPAZI PER L’ARTE
- ATB, per la Notte delle Arti, orario prolungato dalle 17.00 alle 22.00, presentazione del libro fotografico “Obiettivo Minimal“, di Lucia Orlando, all’interno della rassegna fotografica “PHOLIO” la mostra fotografica “Distopico Surreale“, di Samuel Dossi, Marta De Lorenzis e Faé A. Djéraba. ATB si trova in via Riccardo Sineo 10, Torino. Info https://www.atbassociazionecultuale.org/
- ASSOCIAZIONE BARRIERA, per la Notte delle Arti, dalle 11.00 alle 13.00 e alle 15.00 alle 18.00, apertura straordinaria della mostra “Chi si salva”, di Luca Bertolo, special guest Chiara Chiamoni, a cura di Sergey Kantsedal, assistente alla curatela Yuliya Say. Associazione Barriera si trova in via Crescentino, 25, Torino. Info http://www.associazionebarriera.com/about-2/
- ASTE BOLAFFI, per la Notte delle Arti, orario prolungato dalle 19.00 alle 23.00, della mostra “Arti del Novecento e Design”. Bolaffi si trova in via Cavour 17, Torino. Info www.astebolaffi.it.
- ASSOCIAZIONE PROJEC_TO, per la Notte delle Arti, apertura dalle 15.00 alle 23.00, delle mostre “Design of Today”, dei designer Nucleo, The Back Studio ed Ilia Potemine, e “Vision” dedicata all’artista Gao Yang. A Palazzo Martini di Cigala, via della Consolata 3, Torino.
- ASSOCIAZIONE ARS CAPTIVA (evento annullato): l’evento previsto dalle 19.00 alle 20.00 per la Notte delle Arti, performance “Voci di donna”, a cura degli studenti dell’Accademia Albertina, guidati da Ennio Bertrand e presentazione del Catalogo di Ars Captiva 2021 è stato annullato e verrà riprogrammato in data da destinarsi. Info www.arscaptiva.org.
- CASA GRAMSCI, per la Notte delle Arti, dalle 18.00 alle 20.00, premiazione della terza edizione del Concorso HOME – House of Memory & Engagement e inaugurazione della mostra diffusa di tutte le opere in concorso. Casa Gramsci si trova in piazza Carlo Emanuele II 15 (piazza Carlina), Torino.
- CRIPTA 747, per la Notte delle Arti, open studio dalle 16.00 alle 22.00. Cripta 747 si trova in via Catania 15/F, Torino. Info www.cripta747.it.
- DRIM-CONTEMPORARY ART GROUND, per la Notte delle Arti, alle 18.00 presentazione del catalogo della mostra “Peri-Phéro”, alle 21.00 live performance sonora di Alessio Degan. Drim si trova in corso Regina Margherita 94 c/o Belle arti RIM/basement, Torino. Info https://drimcontemporary.com.
- MECANICOS MEKANICOS, per la Notte delle Arti, orario prolungato dalle 18.00 alle 22.00, con la mostra “Una stagione all’inferno”. Mecanicos Makanicos si trova in via Salgari 9, Torino.
- OSSERVATORIO FUTURA, per la Notte delle Arti, performance e mostra personale di Umberto Chiodi. Info su www.osservatoriofutura.it.
- SPAZIO MUSA, per la Notte delle Arti, apertura dalle 10.00 alle 23.00 delle sue undici gallerie d’arte. Spazio Musa si trova in via della Consolata 3, Torino. Info www.spaziomusa.net.
- STUDIO DELVIS-PRIMULA COSTRUZIONI srl, per la Notte delle Arti, apertura dalle 12.00 alle 24.00, di “Sale Regie. Be Yourself Shine”, a Casa Vélo, Palazzo della “Società Italiana per il Gas”, via XX Settembre 41, Torino. Info www.delvis.com/collection/delvis-unlimited.
- STUDIO FOTOGRAFICO GIANNI OLIVA, per la Notte delle Arti, dalle 18.00 alle 21.00, aperitivo fotografico di “Architetture emozionali”. Info www.giannioliva.com.
- VANNI SHOWROOM, per la Notte delle Arti, orario prolungato dalle 18.00 alle 24.00, inaugurazione della mostra di Arthur Arbesser “My Artsroom”. Vanni Showroom si trova in piazza Carlo Emanuele II 15 (Piazza Carlina), Torino. Info www.vanniocchiali.com.
- OSVALDO MOI ARTWORKS, per la Notte delle Arti, dalle 18.00, sulla sua pagina Youtube video della mostra retrospettiva, a cura di Monica Nucera Mantelli. Su www.youtube.com/channel/UCqm2y9KFIXkXGilGfn4V9PQ.
IN REGIONE
- ASSOCIAZIONE PANCHINE D’ARTISTA-CITTÀ DI VIGONE, per la Notte delle Arti, apertura dalle 12.00 alle 22.00 della mostra “G”, a cura di Andrea Viliani, nell’ex chiesa del Gesù e piazza Michele Baretta, via Umberto I 9, a Vigone (TO).
TEATRO-DANZA-MUSICA-CINEMA
- ASSOCIAZIONE CULTURALE SITUAZIONE XPLOSIVA, per la Notte delle Arti, propone dalle 21.00, alle OGR, Club To Club 2021 – C0C “The Festival As A Performance”. Le OGR si trovano in corso Castelfidardo 22 – Torino. Info www.clubtoclub.it.
- MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA, per la Notte delle Arti, apertura straordinaria dalle 18.00 alle 21.00 (ultimo ingresso alle 20), con ingresso ridotto. All’interno del percorso museale sarà possibile scoprire Cine VR, l’area dedicata alla realtà virtuale, e visitare la mostra temporanea “Photocall. Attrici e attori del cinema italiano”. Il Museo del Cinema è all’interno della Mole Antonelliana, via Montebello, 20 – Torino. Info www.museocinema.it.
- STALKER TEATRO, per la Notte delle Arti, dalle 21.00 alle 23.00, propone lo spettacolo “Giardino degli E20”, presso le Officine Caos, piazza Eugenio Montale 18/A – TorinoInfo www.officinecaos.net/index.php/ds2021-22/.
GALLERIE
- A PICK GALLERY, per la Notte delle Arti, apertura dalle 20.00 alle 24.00, con la mostra di Markus Huemer “Solomostry”. A Pick Gallery si trova in via Bernardino Galliari 15/C, Torino. Info www.apickgallery.com
- CRAG GALLERY, per la Notte delle Arti, apertura fino alle 23.00, con le mostre “Sottotratto”, del duo bn+Brinanovara, e “Morgana”, di Luca Coser, alla presenza degli artisti. Crag Gallery si trova in via Giolitti 51/A, Torino. Info https://cragallery.com
- CSA FARM GALLERY, per la Notte delle Arti, apertura dalle 16.00 alle 22.00, con la mostra “La geometria dell’infinito”, di Davide Pesce. Presente l’artista. CSA Farm Galery si trova in via Vanchiglia 36, Torino. Info www.csafarmgallery.it.
- DAVIDE PALUDETTO ARTE CONTEMPORANEA, per la Notte delle Arti, apertura dalle 11.00 alle 23.00, con la mostra “Opening Contemporary” di Gregor Hildebrandt – Isa Melsheimer – Erik Schmidt. Davide Paludetto si trova in via Artisti 10, Torino. Info www.davidepaludetto.com.
- DR FAKE CABINET , per la Notte delle Arti, apertura dalle 16.00 alle 23.00, con la mostra “Eric Pasino-Solo Show”. Dr Fake Cabinet si trova in via San Francesco da Paola 12, Torino.
- MAZZOLENI, per la Notte delle Arti, apertura dalle 10.30 alle 23.00, con la mostra di Marinella Senatore “Make it shine”. Mazzoleni si trova in piazza Solferino 2, Torino. Info www.mazzoleniart.com.
- MOITRE, per la Notte delle Arti, apertura dalle 16.00 alle 22.30, con la mostra di Leo Gilardi “Marea Bianca”. Moitre si trova in via Santa Giulia 37 bis, Torino. Info www.galleriamoitre.com
- MUCHO MAS! ARTIST-RUN SPACE, per la Notte delle Arti, apertura dalle 12.00 alle 22.00, con la mostra “Space in Mirror Is Closer Than It Appears “, di Stefano Comensoli e Nicolò Colciago, alla presenza degli artisti. Mucho Mas! si trova in corso Brescia 89, Torino. Info www.muchomas.gallery.
- MULTIPLOUNICO, per la Notte delle Arti, apertura dalle 18 alle 23, con la mostra “Multipli di arte americane e italiana: Ruchemberg – Santomaso ed altri”. Dimostrazione pratica della stampa calcografica su richiesta. Multipounico si trova in Via Bogetto 4/E, Torino.
- MUTABILIS ARTE, per la Notte delle Arti, apertura dalle 18 alle 21, inaugurazione delle mostra di Sergio Agosti “Invarianza e Mutamento”. Mutabilis Arte si trova in via dei mille 25 C, Torino. Info www.mutabilisarte.com.
- PAOLO TONIN, per la Notte delle Arti, apertura dalle 16.00 alle 22.00, con la mostra di Fabio Ballario “pittura digitale”. Paolo Tonin si trova in via San Tommaso 6, Torino. Info www.toningallery.com.
- QUARZ STUDIO, per la Notte delle Arti, apertura dalle 15.00 alle 23.00, con la mostra di Alice Channer “Worms”. Quartz Studio si trova in via Giulia di Barolo 18/D, Torino. Info www.quartzsdtudio.net.
- ROCCATRE, per la Notte delle Arti, apertura dalle 16.00 alle 22.00, inaugurazione della mostra collettiva “il Segno”. Roccatre si trova in via della Rocca 3/b, Torino. Info www.galleriaroccatre.com.
- SM GALLERIA, per la Notte delle Arti, apertura dalle 15.00 alle 22.00, con inaugurazione alle 19.30 della mostra “I pilastri della terra”, oltre alla mostra in corso “Art in the Factory”. SM Galleria si trova in via Druento 30, Torino. Info www.smgalleria.it.
- FRANCO NOERO, per la Notte delle Arti, apertura fino alle 23, con la mostre “Paintings of Trees for Birds, di Henrik Håkansson, nell’Open Space di via Pollone, e di Lothar Baumgarten, nella sede di via Mottalciata 10/b, a Torino. Info www.franconoero.com.
- FEBO e DAFNE, per la Notte delle Arti, apertura dalle 18.00 alle 24.00, con l’inaugurazione della mostra fotografica di Adelaide Di Nunzio “Architetture Criminali e presentazione del libro fotografico.Febo e Dafne si trovano in via Vanchiglia 16, interno cortile, Torino. Info www.feboedafne.org.
- GAGLIARDI E DOMKE, per la Notte delle Arti, apertura dalle 15.30 alle 24.00, inaugurazione mostra “Log” solo show di Daniele D’Aquisto. Gagliardi e Dome si trova in via Cervino 16, Torino. Info www.gagliardiedomke.com.
- GIORGIO PERSANO, per la Notte delle Arti, apertura dalle 11.00 alle 23.00, con le mostre Jan Dibbets “Miliardi di universi” e Rob Birza “Afghanistan”. Giorgio Persano si trova in via Stampatori 4, Torino.
- IN-ARCO, per la Notte delle Arti, apertura dalle 11.00 alle 23.00, con la mostra “Tre astrattismi a confronto: Arcadi, Rotella, Turcato”. In Arco si trova in piazza Vittorio Veneto 1/3, Torino. Info www.in-arco.com.
- LUCE GALLERY, per la Notte delle Arti, apertura dalle 15.30 alle 19.30, con la mostra Zeh Palito “Untouchable Negritude”. Luce Gallery si trova in largo Montebello 40, Torino. Info www.lucegallery.com.
- NORMA MANGIONE, per la Notte delle Arti, apertura dalle 11.00 alle 23.00, inaugurazione alle 19.30 della mostra “Visions 2019 – 2021”, di Michael Bauer e Raynes Birkbeck. Norma Mangione si trova in via Matteo Pescatore 17, Torino. Info www.normamangione.com.
- PEOLA SIMONDI, per la Notte delle Arti, apertura dalle 11.00 alle 23.00, con la mostra di Gilberto Loro “Sulla fotografia”. Peola Simondi si trova in via della Rocca 29, Torino. Info www.peolasimondi.com.
- PHOTO & CONTEMPORARY, per la Notte delle Arti, apertura dalle 15.30 alle 23.30, con la mostra “Visioni”, opere di Paolo Mussat Sartor. Photo & Contemporary si trova in via dei Mille 36, Torino. Info www.photoandcontemporary.com.
- RAFFAELLA DE CHIRICO, per la Notte delle Arti, apertura dalle 11 alle 24, inaugurazione della mostra di Jacopo Mandich “Something d’eterico”, con performance alle 15.00. Raffaella De Chirico si trova in via Barbaroux 16, Torino. Info www.dechiricogalleriadarte.com.
- RICCARDO COSTANTINI, per la Notte delle Arti, apertura dalle 11.00 alle 23.00, con la mostra di Maura Banfo “Il mio spazio mare”. Riccardo Costantini si trova in via Giolitti 51, Torino. Info riccardocostantini65@gmail.com.
- TUCCI RUSSO, per la Notte della Arti, apertura dalle 20.00 alle 22.30, con la mostra di Giulio Paolini “Qui (da lontano)”. Tucci Russo si trova in via Bertolotti 2, Torino. Info www.tuccirusso.com.
- THE PORTRAIT, per la Notte delle Arti, apertura dalle 19 alle 22 e realizzazione di mini portrait, a pagamento. The Portrait si trova in piazza Gran Madre 7/C.
- WEBER & WEBER, per la Notte della Arti, apertura dalle 15.00 alle 24.00, con la mostra di
Colm Mac Athlaoich “Percept”, alla presenza della curatrice e dell’artista. Weber & Weber si trova in via San Tommaso 7, Torino. Info www.galleriaweber.it.
- OUVERTURE #11 | TAG ART NIGHT 2021
Sabato 6 novembre dalle 11 fino alle 23, l’Associazione storica TAG – Torino Art Galleries, partecipa alla Notte delle Arti, con le sue 13 gallerie associate. Scarica qui il comunicato e la TAG_Cartina gallerie Torino_2021 di OUVERTURE #11 | TAG ART NIGHT 2021
*Il calendario della Notte delle Arti è in continuo aggiornamento. Ci scusiamo anticipatamente con eventuali soggetti partecipanti che non sono stati inclusi.