25 Aprile: voci, musica, storia, per non dimenticare

…il 25 Aprile è la data che ricorda la lotta dei partigiani e quella del popolo italiano che ha portato a riconquistare le libertà negate dal nazifascismo, con un prezzo di lutti, dolore e sacrificio.
Da quel 25 Aprile del 1945 siamo una nazione libera e democratica e non bisogna mai dimenticarne l’importanza. Ma ricordare non basta.
Bisogna mettere in pratica ogni giorno la cultura della tolleranza e della libertà e l’opposizione a ogni tipo si sopraffazione, di razzismo, di xenofobia, di revisionismo che troppo spesso viviamo ancora in Italia e nel mondo…
Un Paese che non ha memoria della sua storia non può capire il senso del presente né tantomeno avrà la capacità di progettare un futuro.
Buon 25 Aprile!

Il calendario delle principali iniziative