Ad Alba la prima retrospettiva su Piero Simondo

Ad Alba è visitabile la prima retrospettiva su Piero Simondo, protagonista delle avanguardie artistiche del Novecento, nella Chiesa di San Domenico (Via Teobaldo Calissano, Alba), promossa dalla Fondazione CRC.

L’appuntamento, il secondo della stagione espositiva 2021 della Fondazione CRC, è realizzato in collaborazione con l’Archivio Simondo ed è il primo approfondimento monografico e retrospettivo sull’opera di Piero Simondo, tra i fondatori dell’Internazionale Situazionista e particolarmente legato alla città di Alba dove iniziò la sua carriera artistica, scomparso a novembre 2020.

Curata da Luca Bochicchio, direttore scientifico del MuDA Casa Museo Jorn di Albissola Marina, la mostra offre uno sguardo sull’ampia produzione del poliedrico artista: sono esposti dipinti, sculture e video realizzati dai primi anni Cinquanta alla fine degli anni Novanta del Novecento.

L’esposizione è visitabile gratuitamente – nel rispetto delle misure anti Covid – fino al 12 dicembre 2021, tutti i giorni dalle ore 15 alle 18, il sabato, la domenica e i festivi anche dalle 10 alle 12.

A integrazione della mostra sarà pubblicato un volume in italiano e inglese con la duplice funzione di documentare l’esposizione e proporre una riflessione sulla figura dell’artista, grazie a contributi di autorevoli studiosi di critica e storia dell’arte, filosofia e visual studies, che approfondiranno aspetti inediti delle ricerche di Simondo.

Per maggiori informazioni telefonare allo 0171/452711 o scrivere a info@fondazionecrc.it.