Agosto alla GAM, al MAO e a Palazzo Madama

Casorati_-_La_donna_e_l_armatura_1921 (GAM Torino)

Nel mese di agosto, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il MAO Museo d’Arte Orientale e Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica sono aperti con i seguenti orari:

Giovedì e venerdì dalle 12 alle 19.

Sabato e domenica dalle 10 alle 19.

La biglietteria chiude un’ora prima.

Lunedì, martedì e mercoledì i musei sono chiusi.

A partire da giovedì 20 agosto le collezioni del Novecento della GAM saranno chiuse per permettere il riallestimento delle opere. Il nuovo allestimento inaugurerà venerdì 25 settembre.

Tutti gli eventi di agosto:

Giovedì 6 agosto ore 15
PEINTRE ANIMALIER
GAM – attività per famiglie con bambini dai 4 anni
I bambini hanno a disposizione alcune immagini di animali stampate su acetato da dipingere con acrilici, che vengono successivamente montate su un supporto trasparente per creare un cofanetto tridimensionale.
Costo: bambini €7 per l’attività; accompagnatori biglietto di ingresso ridotto secondo regolamento del museo (gratuito con Abbonamento Musei)
Info e prenotazione obbligatoria: 011 5211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com

Giovedì 6 agosto 2020 ore 17
DI TERRA
Palazzo Madama – attività per famiglie con bambini 5/10 anni
Dai grandi animali usciti dalle fornaci del re Augusto il Forte, un percorso per scoprire gli impieghi della terra e la storia della porcellana con le sue celebri qualità. Dura, friabile, morbida la terra è da manipolare, modellare, mescolare per creare e costruire tutto ciò che vogliamo ma è anche l’ingrediente che i bambini utilizzeranno in laboratorio per preparare i colori con cui dipingere.
Costo: bambini €7 per l’attività; accompagnatori biglietto di ingresso ridotto secondo regolamento del museo (gratuito con Abbonamento Musei)
Info e prenotazione obbligatoria: da lunedì a venerdì orario 9,30-13 e 14-16.
Tel. 011 4429629 – madamadidattica@fondazionetorinomusei.it

Venerdì 7 agosto ore 17
SPEZIALMENTE
MAO – attività famiglie
Il viaggio attraverso le opere provenienti dal Subcontinente indiano, dal Sud est asiatico e dai Paesi Islamici dell’Asia segue la traccia profumata e colorata lasciata dalle spezie originarie di questi Paesi che al termine della visita i partecipanti incolleranno su cartoncini di carta dando vita ad un lavoro dal profumo orientale. Adatto a tutte le età.
Costo: bambini €7 per l’attività; accompagnatori biglietto di ingresso ridotto secondo regolamento del museo (gratuito con Carta Musei)
Prenotazione obbligatoria: 011 4436927/8 – maodidattica@fondazionetorinomusei.it

Giovedì 13 agosto ore 17
OCCHI DA ORIENTALE
MAO – attività per famiglie
Un percorso di visita nelle collezioni permanenti alla scoperta di sguardi e volti nella statuaria, nelle stampe, nella pittura e nelle terrecotte esposte. Un’osservazione dell’arte figurativa in oriente, dall’umano al divino attraverso le opere del MAO, che consentirà di realizzare in laboratorio un ritratto utilizzando collage e tecniche miste. Adatto a tutte le età.
Costo: bambini €7 per l’attività; accompagnatori biglietto di ingresso ridotto secondo regolamento del museo (gratuito con Abbonamento Musei)
Prenotazione obbligatoria: 011 4436927/8 – maodidattica@fondazionetorinomusei.it

Venerdì 14 agosto ore 17
A CERCAR CONCHIGLIE
Palazzo Madama – attività per famiglie con bambini 5/10 anni
Salire uno degli scaloni più belli al mondo scoprendone spazio, colori e luce mentre si cercano conchiglie. Frastagliate, gigantesche, realistiche, stilizzate e così famigliari anche ai più piccini, le conchiglie, sono state uno dei temi dominanti del barocco e con le loro forme e striature saranno oggetto di un collage tattile fatto di sabbia e colore.
Costo: bambini €7 per l’attività; accompagnatori biglietto di ingresso ridotto secondo regolamento del museo (gratuito con Abbonamento Musei)
Info e prenotazione obbligatoria: da lunedì a venerdì orario 9,30-13 e 14-16.
Tel. 011 4429629 – madamadidattica@fondazionetorinomusei.it

 
FERRAGOSTO AL MUSEO

Sabato 15 agosto ingresso speciale a 1 euro alla GAM, a Palazzo Madama e al MAO
Ingresso a tariffa ordinaria per la mostra Helmut Newton. Works

Il giorno di Ferragosto la Fondazione Torino Musei apre tutti i suoi musei dalle 10 alle 19 e offre l’ingresso, per singolo museo, al prezzo simbolico di 1 euro per visitare le collezioni di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea e MAO Museo d’Arte Orientale.
Le mostre in corso a Palazzo Madama e al MAO sono comprese nella tariffa speciale, mentre la mostra in corso alla GAM Helmut Newton. Works sarà a tariffa ordinaria, secondo regolamento. Durante la giornata un ricco programma di visite guidate.

ORARI DI APERTURA DEI MUSEI DELLA FONDAZIONE
GAM – MAO – Palazzo Madama – APERTI
dalle 10.00 alle 19.00. Ultimo ingresso alle 18.00

TARIFFE SPECIALI 15 AGOSTO:

  • GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
    Collezioni del Novecento e del Contemporaneo + mostre FORMA/INFORME. La fase non-oggettiva nella fotografia Italiana 1935-1958 e GIUSEPPE CHIARI – 1 euro (chiuse le collezioni dell’Ottocento).
    Mostra HELMUT NEWTON. WORKS – secondo tariffa ordinaria (compresa nel costo anche la mostra CAVALLI, COSTUMI E DIMORE. La riscoperta della “Fiera di Saluzzo (sec. XVII)” di Carlo Pittara
    La tariffa di 1 euro sarà applicata anche agli Abbonati Musei (escluso Newton).
  • PALAZZO MADAMA – Museo Civico d’Arte Antica
    Collezioni + mostra ARGENTI PREZIOSI. OPERE DEGLI ARGENTIERI PIEMONTESI NELLE COLLEZIONI DI PALAZZO MADAMA – 1 euro
    La tariffa sarà applicata anche agli Abbonati Musei.
  • MAO Museo d’Arte Orientale
    Collezioni + mostra DIPINGERE L’ASIA DAL VERO. Vita e opere di Arnold Henry Savage Landor, progetto STORIE DAL MAROCCO. Oggetti testimoni di identità e memoria e rotazione di dipinti giapponesi su rotolo verticale LA POESIA DEL PAESAGGIO – 1 euro
    La tariffa sarà applicata anche agli Abbonati Musei.

VISITE GUIDATE:

  • Sabato 15 agosto ore 15 e ore 16.30
    LA POTENZA DI UNO SCATTO – HELMUT NEWTON
    GAM – visite guidate alla mostra
    Attraverso la selezione di 68 fotografie a cura di Matthias Harder, direttore della Helmut Newton Foundation di Berlino, la visita guidata alla mostra permette di illustrare un’ampia panoramica della lunga carriera del fotografo Helmut Newton che, fin dai suoi esordi, non ha mai smesso di stupire e far scalpore attraverso i suoi concetti visivi.
    Il percorso in mostra, strutturato in quattro sezioni, permette ai visitatori di avvicinarsi agli scatti potenti e innovativi di Newton partendo dalle opere degli anni Sessanta, con le numerose copertine per Vogue, per proseguire con i ritratti di personaggi famosi del Novecento, tra i quali ricordiamo Andy Warhol (1974), Gianni Agnelli (1997), Paloma Picasso (1983), Catherine Deneuve (1976), Claudia Schiffer (1992) e Gianfranco Ferré (1996), sino all’opera più tarda con il bellissimo ritratto di Leni Riefenstahl del 2000.
    Costo: 6 euro per visita guidata + biglietto d’ingresso alla mostra (ingresso gratuito per i possessori di Abbonamento Musei e Torino Piemonte Card)
    Info e prenotazione obbligatoria: 011 5211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com
  • Sabato 15 agosto ore 15
    LE COLLEZIONI DI PALAZZO MADAMA
    Palazzo Madama – visita guidata alle collezioni del museo
    L’architettura di Palazzo Madama si presenta agli occhi dei visitatori attraverso un accostamento evidente di anime diverse: ai resti di età romana si aggiungono le tracce delle trasformazioni realizzate in epoca medievale e barocca. L’appuntamento in museo si trasforma in un viaggio esplorativo dell’edificio che prende avvio dal castello. I nostri passi riprendono il percorso attraverso le scale della torre panoramica per passare a decorazioni, intagli e dorature degli appartamenti delle Madame Reali fino al luminoso scalone realizzato dall’architetto Filippo Juvarra.
    Le visite sono formate da massimo 7 persone per garantire il distanziamento fisico. Il ridotto numero dei partecipanti favorisce tuttavia l’interazione con il personale scientifico che condurrà la visita.
    Per chi desidera regalarsi ancora alcuni momenti in museo consigliamo una “sosta gustosa” presso l’elegante caffetteria.
    Costo: 6 euro per visita guidata + biglietto di ingresso al museo 1 euro
    Visita alle collezioni + mostra Argenti preziosi al costo agevolato di € 10
    Info e prenotazione obbligatoria: 011 5211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com
  • Sabato 15 agosto ore 16.30
    ARGENTI PREZIOSI
    Palazzo Madama – visita guidata alla mostra
    Un itinerario “prezioso” quello dedicato alla mostra sugli argenti di Palazzo Madama che permette di approfondire alcuni aspetti dell’esposizione, come la lavorazione del metallo e le norme applicate dalla corte sabauda sul controllo della qualità dei prodotti realizzati.
    Grazie alla varietà degli oggetti esposti, potremo ripercorrere il gusto dell’argenteria dal Settecento all’Ottocento. In particolare saranno illustrati diversi oggetti di arredo, da tavola e destinati al culto, ma ancora monete che ripercorrono la storia del ducato dalla metà del Cinquecento alla metà dell’Ottocento e i “dorini”, ornamenti da acconciatura e spilloni d’argento, molto di moda tra le signore piemontesi di metà Ottocento. Tra i numerosi preziosi trovano spazio in mostra alcuni grandiosi disegni dell’argentiere Giovanni Battista Boucheron.
    Costo: 6 euro per visita guidata + biglietto di ingresso al museo 1 euro
    Visita alle collezioni + mostra al costo agevolato di € 10
    Info e prenotazione obbligatoria: 011 5211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com
  • Sabato 15 agosto ore 16
    GALLERIE CINA E GIAPPONE
    MAO – visita guidata
    L’itinerario attraverso le opere esposte si trasforma in un viaggio verso l’Asia Orientale. Il percorso parte dagli oggetti d’arte della Cina antica, caratterizzati da vasellame neolitico, bronzi rituali, lacche e terrecotte – databili dal Periodo Neolitico al X secolo d.C. per proseguire nella suggestiva galleria dedicata al Giappone, che presenta statue lignee di ispirazione buddhista, eccezionali paraventi, armature dei samurai e dipinti su rotolo verticale e xilografie policrome note come ukiyo-e, ‘immagini del mondo fluttuante’.
    Costi: 6 euro per visita guidata + biglietto di ingresso al museo 1 euro
    Prenotazione obbligatoria: 011 5211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com

Giovedì 20 agosto ore 15
DI – SEGNI NELLO SPAZIO
GAM – attività per famiglie con bambini dai 6 anni
Protagonista lo spazio esterno della GAM, dove andremo alla scoperta di alcune opere d’arte qui collocate, a esempio Il Conquistatore di Davide Calandra 1904, Disarticolare un cerchio di Riccardo Cordero e ancora In limite di Giuseppe Penone.
I partecipanti saranno coinvolti in un gioco di esplorazione delle forme e dello spazio, che da chiuso e limitato si apre all’esplorazione. In laboratorio la maglietta diventa un nuovo luogo di accoglienza nel quale far rivivere forme ispirate alle opere tutte da indossare.
I partecipanti dovranno portare con sé una maglietta bianca.
Costo: bambini €7 per l’attività; accompagnatori biglietto di ingresso ridotto secondo regolamento del museo (gratuito con Abbonamento Musei)
Info e prenotazione obbligatoria: 011 5211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com

Giovedì 20 agosto ore 17
A CERCAR CONCHIGLIE
Palazzo Madama – attività per famiglie con bambini 5/10 anni
Salire uno degli scaloni più belli al mondo scoprendone spazio, colori e luce mentre si cercano conchiglie. Frastagliate, gigantesche, realistiche, stilizzate e così famigliari anche ai più piccini, le conchiglie, sono state uno dei temi dominanti del barocco e con le loro forme e striature saranno oggetto di un collage tattile fatto di sabbia e colore.
Costo: bambini €7 per l’attività; accompagnatori biglietto di ingresso ridotto secondo regolamento del museo (gratuito con Abbonamento Musei)
Info e prenotazione obbligatoria: da lunedì a venerdì orario 9,30-13 e 14-16.
Tel. 011 4429629 – madamadidattica@fondazionetorinomusei.it

Giovedì 20 agosto ore 17
UNA PENNELLATA DI GIAPPONE
MAO – attività per adulti
L’appuntamento prevede una visita alla collezione giapponese e un’attività pratica. La visita è incentrata sui dipinti su carta o su seta incorniciati in rotoli di formato verticale, i kakemono, sui grandi paraventi e sulle celebri stampe ukiyo-e. A seguire, i partecipanti potranno cimentarsi nella pittura monocromatica su formato verticale.
Costo: €7 per l’attività + biglietto di ingresso ridotto secondo regolamento del museo (gratuito con Abbonamento Musei)
Prenotazione obbligatoria: t. 011 4436927/8 – maodidattica@fondazionetorinomusei.it

Venerdì 21 agosto ore 17
OCCHI DA ORIENTALE
MAO – attività per famiglie
Un percorso di visita nelle collezioni permanenti alla scoperta di sguardi e volti nella statuaria, nelle stampe, nella pittura e nelle terrecotte esposte. Un’osservazione dell’arte figurativa in oriente, dall’umano al divino attraverso le opere del MAO, che consentirà di realizzare in laboratorio un ritratto utilizzando collage e tecniche miste. Adatto a tutte le età.
Costo: bambini €7 per l’attività; accompagnatori biglietto di ingresso ridotto secondo regolamento del museo (gratuito con Abbonamento Musei)
Prenotazione obbligatoria: t. 011 4436927/8 – maodidattica@fondazionetorinomusei.it

Giovedì 27 agosto dalle ore 19 alle 21.30
GOLDEN HOUR
Club Silencio alla GAM
A partire dalle ore 19.00 l’associazione Club Silencio anima i giardini della GAM, proponendo il suo nuovo format Golden Hour con cui vivere al meglio il tramonto estivo.
Nella serata di giovedì 27 agosto il museo resterà aperto fino alle ore 21.30 con accesso gratuito ai giardini, che saranno animati da Club Silencio con musica, performance e cocktail bar.
Saranno aperte le collezioni permanenti del contemporaneo e la mostra dedicata a Helmut Newton, visitabili con un biglietto ridotto a 8€
Info: https://clubsilencio.it/ e www.gamtorino.it

Giovedì 27 agosto ore 15
FORME/INFORME DA SPERIMENTARE
GAM – attività famiglie con bambini dai 6 anni
La fotografia sperimentale si sviluppa all’ombra della più nota fotografia (neo) realista. I fotografi utilizzano la macchina fotografica per indagare realtà diverse rispetto al dato reale, catturando sulla carta fotografica e sulla pellicola, segni, luci, ombre e forme che si possono avvicinare agli effetti grafici della pittura informale.
Partendo dalle suggestioni raccolte in mostra, osservando alcune opere, i bambini potranno sperimentare differenti tecniche artistiche e diversi strumenti, dando origine a nuove immagini e forme. Le esperienze di ciascuno saranno racchiuse in un libro ricordo pieghevole.
I bambini dai 6 anni di età dovranno indossare la mascherina durante l’attività.
Costo: bambini €7 per l’attività; accompagnatori biglietto di ingresso ridotto secondo regolamento del museo (gratuito con Abbonamento Musei)
Info e prenotazione obbligatoria: 011 5211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com

Giovedì 27 agosto ore 17
SPEZIALMENTE
MAO – attività famiglie
Il viaggio attraverso le opere provenienti dal Subcontinente indiano, dal Sud est asiatico e dai Paesi Islamici dell’Asia segue la traccia profumata e colorata lasciata dalle spezie originarie di questi Paesi che al termine della visita i partecipanti incolleranno su cartoncini di carta dando vita ad un lavoro dal profumo orientale. Adatto a tutte le età.
Costo: bambini €7 per l’attività; accompagnatori biglietto di ingresso ridotto secondo regolamento del museo (gratuito con Abbonamento Musei)
Prenotazione obbligatoria: t. 011 4436927/8 – maodidattica@fondazionetorinomusei.it

Venerdì 28 agosto 2020 ore 17
OCCHIO ALLA CORNICE!
Palazzo Madama – attività per famiglie con bambini 5/10 anni
Protegge con il suo dorato abbraccio grandi e piccole opere dipinte rimanendo silenziosamente in disparte, ma se ci fermiamo a guardarla potremmo stupirci seguendo i complicati intrecci di linee e foglie che la percorrono e a volte nascondono facce buffe e mostruose.
Costo: bambini €7 per l’attività; accompagnatori biglietto di ingresso ridotto secondo regolamento del museo (gratuito con Abbonamento Musei)
Info e prenotazione obbligatoria: da lunedì a venerdì orario 9,30-13 e 14-16.
Tel. 011 4429629 madamadidattica@fondazionetorinomusei.it

Tutti i sabati e le domeniche Theatrum Sabaudiae propone visite guidate alle collezioni e alle mostre di Palazzo Madama, GAM e MAO.

Per informazioni e prenotazione obbligatoria: 011 5211788 o alla mail prenotazioniftm@arteintorino.com